banca etica
banca ètica locuz. sost. f. – Tipologia di istituto bancario che opera sul mercato monetario-finanziario con fini ispirati, nell'intenzione, a valori morali ritenuti superiori, a valori civili [...] corrispondenti al comune sentire del luogo in cui ha sede, a un modello di sviluppo umano e sociale sostenibile. La b. e. svolge la tradizionale funzione di istituto di credito raccogliendo dalla clientela il risparmio che viene poi investito in ...
Leggi Tutto
green urbanism
<ġrìin ë'ëbënism> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Nuova frontiera dell'urbanistica contemporanea che utilizza strategie di progettazione architettonica e urbana basate [...] sull'idea di crescita sostenibile, caratterizzate dall'uso di modelli di sviluppo ecoefficienti e dalla valorizzazione dei caratteri naturalistici e storico-culturali degli insediamenti umani. Come chiarisce Walker Wells, direttore del programma di ...
Leggi Tutto
Manzini, Ezio
Manzini, Ezio. – Ingegnere, architetto e teorico del design (n. Pola, od. Pula, Croazia, 1945). Laureatosi al Politecnico di Milano, ha insegnato presso lo stesso ateneo requisiti ambientali [...] un’ecologia dell'ambiente artificiale (1990); Solid side. The search for consistency in a changing world (1995); Lo sviluppo di prodotti sostenibili (in collab. con C. Vezzoli, 1998); Sustainable everyday. Scenarios of urban life (in collab. con J ...
Leggi Tutto
sostenibile
sostenìbile agg. [der. di sostenere]. – 1. a. Che si può sostenere: una tesi difficilmente sostenibile. b. Che può essere affrontato: una spesa s.; questa situazione non è più sostenibile. 2. estens. Compatibile con le esigenze...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...