Riproduzione
Silvio Ranzi
di Silvio Ranzi
Riproduzione
sommario: 1. Introduzione. 2. La riproduzione prebiotica. 3 La riproduzione a livello molecolare. 4. La riproduzione agama. 5. La sessualità dei [...] I gemelli identici derivano da un solo uovo che, dopo un primo sviluppo, si divide in due, probabilmente in uno stadio non dissimile da tra due esteri metilici della crocetina non è attualmente sostenibile, in quanto è stato ormai accertato che le ...
Leggi Tutto
Biologia della conservazione
Alessandro Chiarucci
Sandro Lovari
La 'biologia della conservazione' è una disciplina sviluppatasi recentemente per risolvere i problemi di conservazione delle risorse [...] Towards a New Science, che lasciava presagire lo sviluppo che questa disciplina avrebbe avuto in un futuro non a gestione delle risorse: aree protette principalmente per l'uso sostenibile delle risorse naturali. La IUCN ospita, inoltre, sul proprio ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] dell'acqua fino al doppio di quello considerato sostenibile; le falde si sono vistosamente assottigliate e moltissimi impegno di trasmettere le conoscenze acquisite ai paesi in via di sviluppo; la necessità di dare al bene acqua un valore economico ...
Leggi Tutto
Vincoli ambientali sull'origine della vita
James F. Kasting
(Department of Geosciences, Penn State University University Park, Pennsylvania, USA)
Le condizioni ambientali in cui la vita si è sviluppata [...] può fornire dati certi sulle condizioni in cui la vita si è sviluppata (su questo argomento v. anche il saggio di C.F. Chyba dell'atmosfera della Terra, potrebbe essere un'ipotesi perfettamente sostenibile.
Bibliografia citata
BADA, J.L., BIGHAM, C., ...
Leggi Tutto
Origine della vita
Juli Peretó
La vita è caratterizzata da un aspetto duplice: (a) l'esistenza individuale, ontogenetica, sincronica e di sviluppo basata sulle proprietà autopoietiche (cioè di autocostruzione) [...] sfida intellettuale sull'enigma dell'origine della vita si è sviluppata a partire dalla premessa che la vita sia nata sulla a meno che non fornisca una fonte energetica evidente e sostenibile, oltre a modalità plausibili di accoppiamento tra l'energia ...
Leggi Tutto
Competizione
Mauro Maldonato
Il termine competizione (dal latino tardo competitio, derivato da competere, "competere") designa la gara, la lotta, il misurarsi con qualcuno per la conquista di un primato. [...] egoistica, introduce un meccanismo 'necessitante' difficilmente sostenibile. Se è vero che l'azione umana coraggio personale ed eroico, di spronare la civiltà medesima e lo sviluppo della sua vita sociale. Nei secoli passati, la vita dei nobili ...
Leggi Tutto
Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi.
Ecologia
Protezione della natura
Per protezione [...] , quanto la ‘forma’ della cosa, in virtù della quale essa si sviluppa e diviene ciò che è. Per gli stoici la divinità stessa è n . è anche il complesso delle cause create da Dio e sostenute nell’essere da un atto della sua libera volontà. La teologia ...
Leggi Tutto
Nelle scienze ambientali, l’insieme delle modificazioni in atto su scala planetaria, conseguenza di processi avviati prevalentemente dall’azione umana; anche, l’insieme delle relazioni che si sono instaurate [...] geografia, dopo la Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente e lo sviluppo (Rio de Janeiro, 1992). Adottando una visione sistemica e olistica della popolazione umana e il conseguente aumento non sostenibile dei consumi delle risorse, e altri temi ...
Leggi Tutto
Transgenico
Elisabetta Mattei
Si definiscono organismi transgenici quegli organismi in cui un gene estraneo è presente in tutte le cellule, inclusa la linea germinale, e può quindi essere trasmesso [...] la tecnologia del DNA ricombinante, hanno svolto un ruolo molto importante nello sviluppo di specie fondamentali per l'alimentazione umana, assicurando un futuro sostenibile all'agricoltura, proteggendo i raccolti dai parassiti e consentendo un uso ...
Leggi Tutto
Global Change
Costante De Simone
L'espressione in lingua inglese global change (cambiamento globale, modificazione mondiale) è entrata in uso anche in italiano per indicare i cambiamenti che si hanno [...] di supporto alle decisioni politiche ed economiche, nazionali e internazionali, per un indirizzo dello sviluppo che sia sostenibile efficacemente. Risulta di primaria importanza l'obiettivo di aumentare le conoscenze sulle conseguenze possibili dei ...
Leggi Tutto
sostenibile
sostenìbile agg. [der. di sostenere]. – 1. a. Che si può sostenere: una tesi difficilmente sostenibile. b. Che può essere affrontato: una spesa s.; questa situazione non è più sostenibile. 2. estens. Compatibile con le esigenze...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...