Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] condizionata dall'avere in comune quella ragione di scopo che è la libertà: essa orienta gli effetti producibili (lo svilupposostenibile e il regime possibile) con un criterio che, in ogni caso, 'disciplina' l'esercizio reale delle libertà nel senso ...
Leggi Tutto
I diritti dei consumatori nella Carta dei diritti dell'Unione Europea e nella Costituzione europea
La dimensione costituzionale dei diritti dei c. ha ottenuto la sua definitiva consacrazione con l'approvazione [...] dell'Unione Europea (UE) si pone quale valore di base la dignità umana (art. i-2) e si precisa che lo svilupposostenibile dell'Europa è basato su una "crescita economica equilibrata e sulla stabilità dei prezzi, su una economia sociale di mercato ...
Leggi Tutto
Regione, regionalismo, regionalizzazione
Piergiorgio Landini
Il dibattito teorico sul concetto geografico di regione, che aveva caratterizzato il quadro disciplinare negli anni Settanta e Ottanta del [...] molti sono i settori suscettibili di finanziamento: ambiente, paesaggio e beni storico-culturali, occupazione, innovazione, svilupposostenibile di comparti produttivi, reti urbane e di relazione con i corrispondenti subsistemi regionali europei.
Più ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] della Commissione Brunddand e nel Documento delle Nazioni Unite sulle prospettive per l'anno 2000 e oltre. L'idea di uno svilupposostenibile è stata espressa sotto forma di piano d'azione in Agenda 21, adottata durante la Conferenza di Rio del 1992 ...
Leggi Tutto
Il principale riferimento normativo sulle comunità energetiche rinnovabili (CER) è, nel nostro Paese, il d.lgs. n. 199 del 2021. Sulla scorta delle disposizioni ivi dettate, si procederà a evidenziare [...] in concreto applicati nei singoli Stati membri (in tal senso G. Spina, CER come modello strategico-gestionale di svilupposostenibile, in Ambiente & Sviluppo 8-9/2023).
Si intravede, pertanto, un obbligo, per così dire, in positivo, in capo agli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Norberto Bobbio
Gianfranco Pasquino
Norberto Bobbio è stato uno dei più influenti intellettuali italiani del 20° secolo. Per più di cinquant’anni, i suoi scritti sono stati oggetto di dibattiti, controversie, [...] civili a quelli politici, a quelli sociali, a quelli di nuova generazione, delle generazioni future, ad es., relativi allo svilupposostenibile e all’ambiente, fino ai diritti, nel senso più lato del termine, umani. Anche in questo caso, la chiave ...
Leggi Tutto
Banca mondiale
Istituto internazionale di credito mobiliare costituito, insieme al Fondo monetario internazionale, il 27 dicembre 1945, in seguito all’entrata in vigore degli accordi di Bretton Woods, [...] promosso l’iniziativa per la cancellazione del debito dei Paesi poveri, insieme al Fondo monetario internazionale, e ha destinato somme crescenti al finanziamento di progetti tendenti a favorire lo svilupposostenibile dal punto di vista ambientale. ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] essa si afferma infatti che la Convenzione del 1982 "fornisce la base giuridica su cui perseguire la protezione e lo svilupposostenibile dell'ambiente marino e costiero e delle sue risorse".
7. Lo strumento dell'azione degli Stati in mare: la nave ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] ), di cui si è cominciato a parlare in Europa nel 1993, impegna le imprese a prendere parte allo svilupposostenibile della società attraverso impegni precisi nella lotta contro l'esclusione sociale, la diffusione di buone prassi collegate all ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] a fini edificatori avvenuto a partire dagli anni Sessanta ed ancora in atto, cui non ha corrisposto sempre uno svilupposostenibile dell’economia e della società, ma la sottrazione alla tutela dei beni agricoli e ambientali.
Il potere ordinatore ...
Leggi Tutto
sostenibile
sostenìbile agg. [der. di sostenere]. – 1. a. Che si può sostenere: una tesi difficilmente sostenibile. b. Che può essere affrontato: una spesa s.; questa situazione non è più sostenibile. 2. estens. Compatibile con le esigenze...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...