Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che [...] tutelare i diritti umani secondo la Carta africana dei diritti dell’uomo e dei popoli; promuovere lo svilupposostenibile; promuovere la cooperazione e lo sviluppo in tutti i settori.
L’Au è stata lanciata ufficialmente nel 2002 a Durban, alla prima ...
Leggi Tutto
Mercado Común del Sur (Mercosur)
Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con l’obiettivo di creare il Mercato [...] democrazia, del pluralismo, dei diritti e delle libertà fondamentali dell’uomo, della protezione dell’ambiente, dello svilupposostenibile, economico e sociale, della sicurezza giuridica e della lotta alla povertà.
Attività
Il Mercosur, dotato di ...
Leggi Tutto
Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con l’obiettivo di creare il Mercato comune del Sud. Il Trattato [...] democrazia, del pluralismo, dei diritti e delle libertà fondamentali dell’uomo, della protezione dell’ambiente, dello svilupposostenibile, economico e sociale, della sicurezza giuridica e della lotta alla povertà.
Attività
Il Mercosur, dotato di ...
Leggi Tutto
Organization of American States (Oas)
Organizzazione degli stati americani
Origini e finalità
L’Organizzazione degli stati americani (Oas) è il più importante forum multilaterale del continente americano. [...] economie; attività comuni di lotta ai traffici di droga; messa in opera di programmi e progetti per uno svilupposostenibile dal punto di vista ambientale, sociale e umano.
Struttura istituzionale
La complessità delle strutture e degli organismi ...
Leggi Tutto
Organizzazione degli stati americani
Origini e finalità
L’Organizzazione degli stati americani (Oas) è il più importante forum multilaterale del continente americano. Nata con il fine di mantenere la [...] economie; attività comuni di lotta ai traffici di droga; messa in opera di programmi e progetti per uno svilupposostenibile dal punto di vista ambientale, sociale e umano.
Struttura istituzionale
La complessità delle strutture e degli organismi che ...
Leggi Tutto
Economic Cooperation Organization (Eco)
Organizzazione per la cooperazione economica
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione economica (Eco) è un’organizzazione internazionale [...] , industria e turismo; energia e ambiente; relazioni internazionali; progetti, ricerche e statistiche; risorse umane e svilupposostenibile.
Il Consiglio dei ministri ha inoltre il potere di istituire agenzie specializzate e istituzioni regionali, le ...
Leggi Tutto
Common Fund for Commodities (Cfc)
Fondo comune per i prodotti di base
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo comune per i prodotti di base (Cfc) è un’organizzazione intergovernativa che si propone di promuovere [...] lavorative – fattori chiave della crescita socio-economica dei paesi meno sviluppati.
L’incontro annuale per il 2012 tenutosi all’Aia ha enfatizzato l’importanza dello svilupposostenibile al pari della crescita economica e sociale, dell’accesso al ...
Leggi Tutto
Benelux Union (Benelux)
Unione Benelux
Origini, sviluppo e finalità
L’Unione Benelux è un accordo di cooperazione intergovernativa tra Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo, il cui atto istitutivo risale [...] ’interno di programmi quadriennali, attengono ai temi dell’unione economica e del mercato interno, giustizia e affari interni, e svilupposostenibile. Il Benelux ha rimarcato inoltre l’obiettivo di cooperare più attivamente con gli stati e le regioni ...
Leggi Tutto
African, Caribbean, and Pacific Group of States (Acp Group)
Gruppo degli stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il Gruppo degli stati dell’Africa, dei Caraibi e del [...] di partenariato economico con l’Eu, il consolidamento dell’unità e della solidarietà tra i membri, lo svilupposostenibile dei membri e la loro graduale integrazione nell’economia globale promuovendo un ordine mondiale più equo, il rafforzamento ...
Leggi Tutto
Unione Benelux
Origini, sviluppo e finalità
L’Unione Benelux è un accordo di cooperazione intergovernativa tra Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo, il cui atto istitutivo risale al 1958 e prende il nome [...] di programmi quadriennali, attengono ai temi dell’unione economica e del mercato interno, giustizia e affari interni, e svilupposostenibile. Il Benelux ha rimarcato inoltre l’obiettivo di cooperare più attivamente con i gli stati e le regioni ...
Leggi Tutto
sostenibile
sostenìbile agg. [der. di sostenere]. – 1. a. Che si può sostenere: una tesi difficilmente sostenibile. b. Che può essere affrontato: una spesa s.; questa situazione non è più sostenibile. 2. estens. Compatibile con le esigenze...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...