La monarchia e lo Statuto
Giorgio Rebuffa
Quando il processo unitario si era già concluso, Alessandro Manzoni, in uno dei suoi ultimi scritti, La rivoluzione francese del 1789 e la rivoluzione italiana [...] l’Inghilterra che, in presenza delle attuali circostanze, m’inducono a sostenere la soluzione meno nociva di tutte: l’unità d’Italia» (cit Con le parole di Vittorio Emanuele Orlando: «Nel suo sviluppo storico, il Gabinetto è l’efficienza di due forze ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] cittadinanza e dello spazio di libertà, sicurezza, giustizia che essa intende promuovere e garantire. Lo sviluppo ‘equilibrato e sostenibile’ volto ad assicurare la libera circolazione delle persone, dei servizi, delle merci e dei capitali, la ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] caratteristiche dinamiche. La costruzione è poi in grado di sviluppare meccanismi di dissipazione dell’energia assorbita (fase III), fra in particolare per la sua valenza di materiale sostenibile dai contenuti molto interessanti nel campo edilizio. ...
Leggi Tutto
La notifica mezzo p.e.c. del ricorso nel processo di primo grado
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2013 alcune decisioni di TAR hanno affrontato il problema della notificazione a mezzo posta elettronica [...] imprese e dei professionisti, presso il Ministero per lo sviluppo economico). Sia per le amministrazioni che per le imprese ed c. nell’ambito del processo amministrativo, sembra sostenibile una diversa prospettazione del problema, ferma restando la ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] a conferma che essi, depurati da forme improprie, sono destinati in prospettiva a svilupparsi.
L’art. 2 del d.lgs. n. 81/2015, tra le ”, basata prevalentemente su limiti e sanzioni, ma sostenuta da istituti di promozione e affidata alla responsabilità ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] in materia di musei e di migliorare la promozione dello sviluppo della cultura» si è prevista l’individuazione con regolamento 9.2014, cit., quale parametro per la deroga sostenibile alla libertà di circolazione, implicando una precisa e ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] una soluzione onnicomprensiva o ha bisogno di essere sostenuta con altre misure al fine di promuovere un più volte sul mercato del lavoro, prima e dopo lo sviluppo del dibattito sulla flexicurity europea. La riforma più significativa risale ...
Leggi Tutto
L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti
Claudio Scognamiglio
La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamica della complessità propria della società contemporanea, [...] quale il diritto è esercitato; ed infatti non sarebbe sostenibile che sia censurabile, in termini di contrarietà a buona fede delinea, qui, a ben vedere, un’ulteriore linea di sviluppo del discorso, attinente agli aspetti che assume, nella dimensione ...
Leggi Tutto
Alberto Massera
Abstract
L’analisi verte sulla complessa e variegata esperienza dello “Stato imprenditore” in Italia, non senza riferimenti alla dimensione comparativa, e sulle prospettive di operatività [...] anni trenta la fase di incubazione del suo futuro sviluppo in forza della trasformazione dell’Istituto per la Ricostruzione governo – lasci spazio per la previsione di un futuro “sostenibile” per la figura dell’impresa pubblica; domanda che del ...
Leggi Tutto
Le novità dell'appello: rinnovazione e concordato sui motivi
Alberto Macchia
Sulla falsariga di una non perspicua e altalenante giurisprudenza della C. eur. dir. uomo, avallata e fatta propria dalle [...] specie di quello accusatorio, ed elemento coeso allo sviluppo della dinamica probatoria, raccordabile al terzo comma dell dell’art. 6, co. 1 e 3, lett. d), sostenendo di essere stato condannato in appello, sulla base del medesimo materiale probatorio ...
Leggi Tutto
sostenibile
sostenìbile agg. [der. di sostenere]. – 1. a. Che si può sostenere: una tesi difficilmente sostenibile. b. Che può essere affrontato: una spesa s.; questa situazione non è più sostenibile. 2. estens. Compatibile con le esigenze...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...