• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
159 risultati
Tutti i risultati [159]
Archeologia [27]
Europa [27]
Economia [15]
Biologia [15]
Geografia [16]
Temi generali [9]
Geografia umana ed economica [14]
Diritto [13]
Diritto comunitario e diritto internazionale [11]
Scienze politiche [6]

Il 'decreto sviluppo' e la cessione di cubatura

Libro dell'anno del Diritto 2012

Il «decreto sviluppo» e la cessione di cubatura Alberto Giusti La disciplina dei diritti edificatori si arricchisce di un’importante novità normativa. Da tempo nella prassi negoziale sono diffusi accordi [...] un’attenta dottrina2 – si ricollega ai limiti legali alla proprietà privata nell’utilizzazione edificatoria delle aree. Essa, infatti, prende forma e si sviluppa con l’introduzione, ad opera dell’art. 17 l. 6.8.1967, n. 765 (che ha inserito l’art. 41 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO

Lettere e numeri: lo sviluppo del linguaggio algebrico

Enciclopedia della Matematica (2013)

Lettere e numeri: lo sviluppo del linguaggio algebrico Lettere e numeri: lo sviluppo del linguaggio algebrico Il linguaggio algebrico-analitico, nel quale si scrivono espressioni, equazioni e, più in [...] essere due cose più uguali di due rette parallele»; il segno «+», infine, per indicare l’addizione, che si sviluppa come abbreviazione stilizzata dal latino et, utilizzato in alternativa a plus per indicare tale operazione, compare per la prima ... Leggi Tutto
TAGS: BASE DEI LOGARITMI NATURALI – CARDINALITÀ DEL NUMERABILE – DIOFANTO DI ALESSANDRIA – ELEVAZIONE A POTENZA – LOGARITMI NATURALI

Banca Interamericana di Sviluppo (Interamerican Development Bank, IDB)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Banca Interamericana di Sviluppo (Interamerican Development Bank, IDB) Banca Interamericana di Sviluppo (Interamerican Development Bank, IDB)  Banca regionale multilaterale di sviluppo, come la Banca [...] e la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (➔ BERS), istituita nel 1959 allo scopo di favorire lo sviluppo economico e sociale dei Paesi dell’America meridionale e dell’area caraibica. Ha sede a Washington e uffici locali a Parigi e ... Leggi Tutto

sviluppo di una funzione razionale in frazioni semplici

Enciclopedia della Matematica (2013)

sviluppo di una funzione razionale in frazioni semplici sviluppo di una funzione razionale in frazioni semplici procedura che permette di esprimere ogni funzione razionale, del tipo a(x)/b(x), dove a(x) [...] e b(x) sono polinomi a coefficienti reali e il grado del numeratore è inferiore al grado del denominatore, in modo unico come combinazione lineare di funzioni dei tipi seguenti: per ogni radice reale ... Leggi Tutto
TAGS: COMBINAZIONE LINEARE – POLINOMIO – RADICI

Taylor, sviluppo di una funzione in serie di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Taylor, sviluppo di una funzione in serie di Taylor, sviluppo di una funzione in serie di → Taylor, serie di. ... Leggi Tutto
TAGS: SERIE DI → TAYLOR

Fourier, sviluppo di una funzione in serie di

Enciclopedia della Matematica (2017)

Fourier, sviluppo di una funzione in serie di Fourier, sviluppo di una funzione in serie di → Fourier, serie di. ... Leggi Tutto
TAGS: SERIE DI → FOURIER

Maclaurin, sviluppo di una funzione in serie di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Maclaurin, sviluppo di una funzione in serie di Maclaurin, sviluppo di una funzione in serie di → Maclaurin, serie di. ... Leggi Tutto
TAGS: SERIE DI → MACLAURIN

La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Dodecaneso

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Dodecaneso Luigi Caliò Enzo Lippolis Antonino Di Vita Charis Kantzia Dario Palermo Dodecaneso di Luigi Caliò Arcipelago situato nell’Egeo sud-orientale, [...] nuova un grandioso ginnasio (il cd. Pretorio) a ridosso dello stadio costruito agli inizi del I sec. a.C. Ai margini dello sviluppo programmato della città imperiale sorsero fra il II e il III secolo i tre più grandi edifici comunitari: da nord a sud ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA

La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Atene

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Atene Demetrio U. Schilardi Atene Capitale dell’Attica (gr. Ἀθῆναι; lat. Athenae), prende il nome da Atena, protettrice della città. Al centro della pianura [...] dell’Acropoli; il Ceramico, che si estendeva dall’Agorà alle porte del Dipylon e di Erie; il demo di Melite, che si sviluppava dall’Agorà fino alla porta del Pireo e attraverso l’avvallamento tra la collina della Pnice e quella delle Ninfe e il Koile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA

Il Rinascimento. Continuità, sviluppo e crisi delle scienze peripatetiche

Storia della Scienza (2001)

Il Rinascimento. Continuita, sviluppo e crisi delle scienze peripatetiche Gianfranco Fioravanti Continuità, sviluppo e crisi delle scienze peripatetiche Il sistema delle scienze aristoteliche tra XV [...] in campo botanico e zoologico, fornite dalla scoperta di nuove terre, o di quelle in campo mineralogico, collegate allo sviluppo dell'attività mineraria; i nuovi animali e le nuove piante potranno essere materia di scienza (e non semplici curiosità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 16
Vocabolario
sviluppo
sviluppo s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
sviluppàbile
sviluppabile sviluppàbile agg. [der. di sviluppare]. – Che si può sviluppare: un argomento appena accennato, ulteriormente s. in un ampio racconto; un soggetto malamente s. in un film; un negativo fotografico difettoso, non sviluppabile. In...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali