• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Lingua [6]
Grammatica [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

Da Alfonsina Strada ad Ayrton Senna, l’amarcord 2024

Atlante (2024)

Da Alfonsina Strada ad Ayrton Senna, l’amarcord 2024 Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] tardi l’impresa dell’Italia di Pozzo è ormai un ricordo. Nel 1954 gli Azzurri fanno poca strada nei Mondiali in Svizzera. L’insuccesso della Nazionale sarà bollato dalla Gazzetta dello sport del 24 giugno come la «Waterloo della presunzione e del non ... Leggi Tutto

Bancomat in tilt: colpa di un tubo del gas

Atlante (2024)

Un semplice scavo in Svizzera ha causato numerosi malfunzionamenti nei pagamenti digitali in Italia, bloccando pos, carte e prelievi proprio nel giorno del Black Friday, giornata cruciale per il commercio. [...] Il danno, provocato dalla rottura di cavi in fibra ottica durante lavori alle tubature del gas, ha mandato in tilt i sistemi di pagamento gestiti da Worldline, colpendo circuiti come Nexi, Bancomat, Mastercard ... Leggi Tutto

A Chiavenna e Piuro, tra le montagne sul confine

Atlante (2024)

A Chiavenna e Piuro, tra le montagne sul confine Alta Lombardia, alto Lario, tra la Val Bregaglia (o Valle della Mera) e la Valle di San Giacomo: la nostra giornata particolare si snoda qui, in provincia di Sondrio, sulle vie che dall’Italia portano [...] verso la Svizzera e l’Europa. Le montagne già innevate circondano sguardi e orizzonti: riconosciamo tra gli altri il Pizzo Alto, il Pizzo Stella, il Piz Duan. Il confine è a pochi chilometri di distanza: un tempo direzione obbligata di traffici, ... Leggi Tutto

Earth Overshoot Day, la data di ingresso nel deficit ecologico

Atlante (2024)

Earth Overshoot Day, la data di ingresso nel deficit ecologico Poco reso noto, il 19 maggio 2024 è stato l’Earth Overshoot Day (EOD) per l’Italia, ovvero la data del calendario in cui il consumo di risorse dell’umanità, per un anno, supera la capacità della Terra [...] di beneficenza senza fini di lucro fondata nel 2003, un think tank indipendente originariamente avente sede negli Stati Uniti, Svizzera e Belgio. Le sue finalità consistono nell’incentivare lo sviluppo e la promozione dei mezzi che concorrono alla ... Leggi Tutto

Cambiamento climatico: 50 siti Unesco potrebbero sparire entro il 2050

Atlante (2024)

Cambiamento climatico: 50 siti Unesco potrebbero sparire entro il 2050 Il cambiamento climatico rappresenta una minaccia crescente per il patrimonio culturale e naturale mondiale. Tra i luoghi più a rischio ci sono il Teatro dell'Opera di Sydney in Australia, il Tempio del [...] per il momento, sembra essere al riparo da questi scenari drammatici, altri paesi europei non possono dire altrettanto. In Svizzera, il massiccio dello Jungfrau-Aletsch, che contiene la più estesa area glaciale delle Alpi, potrebbe subire gravi danni ... Leggi Tutto

Il poliedro di Francesco. Sul viaggio di Bergoglio in Oriente

Atlante (2024)

Il poliedro di Francesco. Sul viaggio di Bergoglio in Oriente Laddove «Asia e Oceania si sfiorano e, in un certo senso, incontrano l’Europa» papa Francesco tocca un punto nevralgico nello scenario geopolitico internazionale: la nuova corsa agli armamenti. Foriera, [...] si fa con i nemici». Per questo, quando ha preso parte, da invitato, alla conferenza di pace sull’Ucraina, tenutasi in Svizzera a giugno del 2024, Gusmão ha notato con stupore come la Russia fosse «il grande assente».Proprio questo sguardo “dalla ... Leggi Tutto

L’appello di papa Francesco e le polemiche sulla bandiera bianca

Atlante (2024)

L’appello di papa Francesco e le polemiche sulla bandiera bianca Hanno suscitato un dibattito non privo di polemiche le parole di papa Francesco sulla strada che può portare alla pace in Ucraina e nelle altre situazioni di conflitto armato. Si tratta di un’intervista [...] concessa a Cliché, un programma dalla Radiotelevisione svizzera, ideato e condotto da Lorenzo Buccella, che andrà in onda il 20 marzo, del quale sono però già uscite alcune anticipazioni. Ogni puntata della trasmissione è dedicata a un tema e ruota ... Leggi Tutto

Come la guerra in Ucraina sta cambiando la tradizionale neutralità svizzera

Atlante (2023)

Come la guerra in Ucraina sta cambiando la tradizionale neutralità svizzera La guerra in Ucraina ha avuto effetti politici e diplomatici di notevole portata in Europa, costringendo tutte le cancellerie del continente a prendere in qualche modo posizione rispetto all’invasione lanciata dal Cremlino. Dalla coesione dimostrata ... Leggi Tutto

Le parole della vittoria: Martellini e Caressa

Atlante (2023)

Le parole della vittoria: Martellini e Caressa «Signori all’ascolto, qualunque cosa io ora dicessi stonerebbe di fronte allo spettacolo che sta svolgendosi all’Olimpico, spettacolo che ci porta alla commozione, perché dopo trent’anni… dopo trent’anni [...] cui si svolse l’edizione 1968 degli Europei, la terza in ordine di tempo; dopo i gironi eliminatori (in cui l’Italia superò Romania, Svizzera e Cipro) e i quarti di finale con gare di andata e ritorno (l’Italia perse 3 a 2 in Bulgaria, ma superò il ... Leggi Tutto

Ciao Philadelphia

Atlante (2023)

Ciao Philadelphia Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] d’aria fresca nella città e nell’intera regione, che vanta un PIL di 405 miliardi di dollari, quasi quanto quello della Svizzera, e la quarta comunità italoamericana più grande degli Stati Uniti (1.418.465 residenti, dopo New York, il New Jersey e la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
svìzzero
svizzero svìzzero agg. e s. m. (f. -a) [dallo svizz.-ted. schwyzer (ted. schweizer)]. – Della Svizzera, stato dell’Europa sud-occidentale, così chiamata (ted. Schweiz) dal nome del cantone di Schwyz, che all’inizio del sec. 14° costituì il...
Svizzeritudine
svizzeritudine s. f. Condizione psicologica di appartenenza a ciò che viene percepita come una specifica identità nazionale svizzera. | In senso concreto, fenomeno, parola, concetto che esprimerebbe caratteristiche tipicamente svizzere. ◆ Il...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Svizzera
Stato dell’Europa centrale, esteso prevalentemente sul versante N della sezione centro-occidentale del sistema alpino. Stato interno, senza sbocco al mare, confina a N con la Germania, a E con l’Austria e il Liechtenstein, a S con l’Italia e...
Svizzera
Vedi Svizzera dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La Svizzera sorge nel cuore del continente europeo, in un’area prevalentemente montuosa e senza sbocchi sul mare. Nonostante la superficie limitata e la carenza di risorse naturali,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali