«Non sono un artista. Studiavo Farmacia all’Università di Bologna, e nel 2008 – scattando le prime foto durante un viaggio fatto in Uganda per motivi umanitari – ho capito che il fotogiornalismo era la [...] metri che strappano piante di pomodori. Il titolo ricorda una frase dello scrittore svizzero Max Frisch che trent’anni fa, parlando dei migranti italiani in Svizzera, disse: «Volevamo braccia, sono arrivati esseri umani». Cosa accende la miccia del ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] Giappone. Ora è al 9° posto, con una media di 82,7 anni (a fronte di una media OCSE di 80,3), dietro Giappone (84,5), Svizzera (83,9), Corea del Sud (83,6), Australia (83,3), Spagna (83,3), Norvegia (83,2), Islanda (83,2) e Svezia (83,1). Quali sono ...
Leggi Tutto
La poesia Wiegenlied di Georg Herwegh fa parte integrante della raccolta di poesie Gedichte eines Lebendigen (Poesie di un uomo vivente), la quale fu pubblicata nel 1841 anonimamente in Svizzera per via [...] sia della censura in Prussia sia della persecu ...
Leggi Tutto
Piove. È il primo assaggio di autunno sul Lago di Lugano, al confine tra Italia e Svizzera, nei luoghi celebrati da Antonio Fogazzaro nel suo romanzo più conosciuto. Aria e acqua si confondono nella foschia, [...] i primi foliage fanno timidi capolini tra ...
Leggi Tutto
Claude Gacond (1931) è archivista presso il CDELI (Centre de documentation et d'étude sur la langue internationale), fondato nel 1967. Il Centro, sezione della Biblioteca comunale della città di La Chaux-de-Fonds, [...] in Svizzera, è divenuto uno dei punt ...
Leggi Tutto
Il nostro non può che essere un consiglio dettato dal buon senso, posto in primo luogo che l'osservazione sull'abbinamento con la denominazione antroponomastica è corretta; e, in secondo luogo, che oggi in Italia le denominazioni ufficiali degli ord ...
Leggi Tutto
Concetto Marchesi (1878-1957), eminente filologo classico, rettore dell’Università di Padova, irriducibile comunista, partigiano, collaboratore del servizio di spionaggio inglese, esule in Svizzera, criptofascista [...] (secondo alcuni) e molto altro è st ...
Leggi Tutto
Secondo un rapporto della banca svizzera UBS il patrimonio delle persone più ricche al mondo sta aumentando notevolmente nel corso della pandemia, proprio mentre dilaga la recessione e molti stanno perdendo [...] il lavoro. In Italia ci sono 40 miliardari ...
Leggi Tutto
Talvolta i virus, come i batteri e i funghi, prediligono uno dei due sessi, spesso invece prediligono uno dei due generi.La questione, non è – come potrebbe sembrare a prima vista – un esercizio esegetico, [...] frutto del confinamento – qui in Svizzera no ...
Leggi Tutto
Il cinquantesimo World Economic Forum (WEF) di Davos si è aperto martedì 21 gennaio, durerà quattro giorni e vedrà la partecipazione di cinquantatré capi di Stato e di circa seicento esperti venuti da [...] ogni parte del mondo nella cittadina svizzera per ...
Leggi Tutto
svizzero
svìzzero agg. e s. m. (f. -a) [dallo svizz.-ted. schwyzer (ted. schweizer)]. – Della Svizzera, stato dell’Europa sud-occidentale, così chiamata (ted. Schweiz) dal nome del cantone di Schwyz, che all’inizio del sec. 14° costituì il...
svizzeritudine s. f. Condizione psicologica di appartenenza a ciò che viene percepita come una specifica identità nazionale svizzera. | In senso concreto, fenomeno, parola, concetto che esprimerebbe caratteristiche tipicamente svizzere. ◆ Il...
Stato dell’Europa centrale, esteso prevalentemente sul versante N della sezione centro-occidentale del sistema alpino. Stato interno, senza sbocco al mare, confina a N con la Germania, a E con l’Austria e il Liechtenstein, a S con l’Italia e...
Vedi Svizzera dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Svizzera sorge nel cuore del continente europeo, in un’area prevalentemente montuosa e senza sbocchi sul mare. Nonostante la superficie limitata e la carenza di risorse naturali,...