L’avanzata delle due liste ecologiste ha caratterizzato la giornata elettorale svizzera di domenica 20 ottobre; non si tratta di un vero terremoto, in quanto l’Unione democratica di centro (UDC) si conferma [...] come primo partito con il 25,6 % dei voti ...
Leggi Tutto
Da martedì 22 a venerdì 25 gennaio si svolge a Davos, in Svizzera, il World Economic Forum, l’incontro annuale che riunisce leader politici, imprenditori, economisti per analizzare la situazione globale [...] e in qualche modo indirizzarla verso lo svilup ...
Leggi Tutto
Il presidente algerino Abdelaziz Bouteflika, ritornato in patria domenica 10 marzo, dopo due settimane trascorse in una clinica svizzera, per quelli che sono stati definiti ‘controlli di routine’, ha annunciato [...] tramite un messaggio affidato all’agen ...
Leggi Tutto
Si terrà il 28 giugno, in Svizzera, nella località sciistica di Crans-Montana, una nuova conferenza internazionale sulla riunificazione dell’isola di Cipro. La data è stata annunciata dal consigliere speciale [...] delle Nazioni Unite, Espen Barth Eide, d ...
Leggi Tutto
Stazioni di servizio dedicate a macchine elettriche e a idrogeno. In Svizzera è già realtà. È stata infatti inaugurata nei giorni scorsi, a Martigny, nel Canton Vallese, la prima stazione sperimentale [...] di servizio del futuro, che rifornisce auto elet ...
Leggi Tutto
Il genere dei nomi stranieri che penetrano in italiano di solito è quello proprio del termine italiano che viene interpretato come la traduzione più corrente dell'originale. Per release di solito si pensa a '(nuova) versione' (con riferimento a un s ...
Leggi Tutto
Purtroppo non è possibile dare una risposta esauriente a questa richiesta. Il termine cadola è tipico dell'italiano del Canton Ticino e identifica non tanto la gerla ('cesta conica con due cinghie in cui si infilano le braccia per sostenerla dietro ...
Leggi Tutto
I risultati del referendum per limitare l’accesso in Svizzera ai lavoratori comunitari hanno rappresentato, anche per il loro significato simbolico, uno stridente campanello d’allarme per i processi di [...] integrazione europea. Limitare la mobilità dell ...
Leggi Tutto
Mercoledì 22 gennaio a Montreux, cittadina svizzera affacciata sul Lago di Ginevra, è iniziata la Conferenza Internazionale sulla crisi in Siria. “Ginevra II” (che segue il vertice denominato Ginevra I, [...] conclusosi nel giugno 2012) inizia ...
Leggi Tutto
Repubbliche realmente esistenti. Repubbliche immaginarie. Repubbliche possibili. Le repubbliche realmente esistenti possono essere parlamentari, presidenziali, semi-presidenziali e persino direttoriali [...] (come la Svizzera). Hanno tutte qualche problema ...
Leggi Tutto
svizzero
svìzzero agg. e s. m. (f. -a) [dallo svizz.-ted. schwyzer (ted. schweizer)]. – Della Svizzera, stato dell’Europa sud-occidentale, così chiamata (ted. Schweiz) dal nome del cantone di Schwyz, che all’inizio del sec. 14° costituì il...
svizzeritudine s. f. Condizione psicologica di appartenenza a ciò che viene percepita come una specifica identità nazionale svizzera. | In senso concreto, fenomeno, parola, concetto che esprimerebbe caratteristiche tipicamente svizzere. ◆ Il...
Stato dell’Europa centrale, esteso prevalentemente sul versante N della sezione centro-occidentale del sistema alpino. Stato interno, senza sbocco al mare, confina a N con la Germania, a E con l’Austria e il Liechtenstein, a S con l’Italia e...
Vedi Svizzera dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Svizzera sorge nel cuore del continente europeo, in un’area prevalentemente montuosa e senza sbocchi sul mare. Nonostante la superficie limitata e la carenza di risorse naturali,...