• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Lingua [6]
Grammatica [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

La Conferenza di pace sulla Siria

Atlante (2014)

La Conferenza di pace sulla Siria Mercoledì 22 gennaio a Montreux, cittadina svizzera affacciata sul Lago di Ginevra, è iniziata la Conferenza Internazionale sulla crisi in Siria. “Ginevra II” (che segue il vertice denominato Ginevra I, [...] conclusosi nel giugno 2012) inizia ... Leggi Tutto

La repubblica possibile di Giovanni Sartori

Atlante (2014)

La repubblica possibile di Giovanni Sartori Repubbliche realmente esistenti. Repubbliche immaginarie. Repubbliche possibili. Le repubbliche realmente esistenti possono essere parlamentari, presidenziali, semi-presidenziali e persino direttoriali [...] (come la Svizzera). Hanno tutte qualche problema ... Leggi Tutto

Nel 2013 meglio nascere svizzeri

Atlante (2013)

Nel 2013 meglio nascere svizzeri Essere nel posto giusto al momento giusto, pare che sia questo il segreto del successo. Ebbene gli Stati Uniti non sono più la Terra promessa come un tempo, il luogo che offre migliori condizioni e opportunità [...] di vita in assoluto è la Svizzera – ma i ... Leggi Tutto

Come è profondo il mare oggi in Svizzera: muore Lucio Dalla

Atlante (2012)

Come è profondo il mare oggi in Svizzera: muore Lucio Dalla Stroncato da un attacco cardiaco, è morto oggi Lucio Dalla. Avrebbe compiuto 69 anni tra pochi giorni, il 4 marzo. Il cantautore bolognese si trovava a Montreux, in Svizzera per una serie di concerti, [...] una lunga tournée partita il 27 febbraio e che i ... Leggi Tutto

Sono stata recentemente in Svizzera, nel Canton Ticino, dove si parla italiano. Sono rimasta sorpresa, perché alcune parole e

Atlante (2011)

Alessandra ZuccariÈ sufficiente pensare alla storia di quella parte d'Europa che si chiama Canton Ticino per comprendere che l'italiano ivi parlato e scritto necessariamente deve mostrare un'identità specifica rispetto all'italiano parlato e scritto ... Leggi Tutto

Salve! Da anni vivo a Zurigo in Svizzera e qui, nell'utilizzo non solo della lingua tedesca ma anche di quella italiana, quan

Atlante (2010)

Dino NardiNelle sue Raccomandazioni per un uso non sessista della lingua italiana (1987), Alma Sabatini trasformava in suggerimenti linguistici le riflessioni frutto del più ampio studio Il sessismo nella lingua italiana (di cui le Raccomandazioni c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5
Vocabolario
svìzzero
svizzero svìzzero agg. e s. m. (f. -a) [dallo svizz.-ted. schwyzer (ted. schweizer)]. – Della Svizzera, stato dell’Europa sud-occidentale, così chiamata (ted. Schweiz) dal nome del cantone di Schwyz, che all’inizio del sec. 14° costituì il...
Svizzeritudine
svizzeritudine s. f. Condizione psicologica di appartenenza a ciò che viene percepita come una specifica identità nazionale svizzera. | In senso concreto, fenomeno, parola, concetto che esprimerebbe caratteristiche tipicamente svizzere. ◆ Il...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Svizzera
Stato dell’Europa centrale, esteso prevalentemente sul versante N della sezione centro-occidentale del sistema alpino. Stato interno, senza sbocco al mare, confina a N con la Germania, a E con l’Austria e il Liechtenstein, a S con l’Italia e...
Svizzera
Vedi Svizzera dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La Svizzera sorge nel cuore del continente europeo, in un’area prevalentemente montuosa e senza sbocchi sul mare. Nonostante la superficie limitata e la carenza di risorse naturali,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali