• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Lingua [4]
Tempo libero [3]
Enigmistica e giochi linguistici [3]
Lessicologia e lessicografia [3]
Biografie [1]

Il ventinove febbraio

Lingua italiana (2017)

Giusto per partire con un “abbozzo di preludio in quiz”. Che cosa unisce, davvero, Gioacchino Rossini e Balthus, a parte l’inquietante semi-omografia della cittadina svizzera – Rossinière – dove il pittore [...] parigino ha deciso di trascorrere gli ultim ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI

Del pericolo nucleare - 1

Lingua italiana (2017)

Qualche giorno fa, la notizia della censura elvetica ai Simpson. Violando il luogo comune della neutralità svizzera (al bisogno declinata attraverso il riciclaggio del denaro sporco, la “conservazione” [...] criminale dei beni degli Ebrei depredati dai na ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI

Della rotondità della lingua - 2

Lingua italiana (2017)

Ed eccoci di nuovo qua – a commuoverci, incredibilmente, per un gol della Svizzera alla Spagna; a celebrare un “esterno a girare” da fondocampo, a tremare per gli assalti del Paraguay. Eccoci, ancora, [...] a sciorinare come mantra da osteria le nostre fo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI – LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Vitalità di una lingua minoritaria

Lingua italiana (2010)

Vitalità di una lingua minoritariaL’Osservatorio linguistico della Svizzera italiana, con la collaborazione del Gruppo di studio della Società di Linguistica Italiana sulle Politiche Linguistiche, organizza [...] un convegno che intende affrontare la tema ... Leggi Tutto

Carlo Salvioni e la dialettologia in Svizzera e in Italia

Lingua italiana (2008)

Carlo Salvioni e la dialettologia in Svizzera e in ItaliaDal 5 al 6 dicembre 2008 si terrà a Bellinzona l’incontro di studi dal titolo “Carlo Salvioni e la dialettologia in Svizzera e in Italia”. Quest’anno [...] ricorre il centocinquantenario della nasci ... Leggi Tutto

Pecorari_Filippo

Lingua italiana (1970)

Filippo Pecorari insegna Linguistica italiana presso l’Istituto di Italianistica dell’Università di Basilea. I suoi interessi di ricerca ruotano principalmente attorno alla linguistica del testo, alla [...] dell'Orso 2017) e La punteggiatura per scrivere meglio (Cesati 2024). Ha collaborato a numerosi progetti di ricerca svizzeri e italiani, tra cui il progetto PUNT-IT Le funzioni informativo-testuali della punteggiatura nell’italiano contemporaneo, tra ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
svìzzero
svizzero svìzzero agg. e s. m. (f. -a) [dallo svizz.-ted. schwyzer (ted. schweizer)]. – Della Svizzera, stato dell’Europa sud-occidentale, così chiamata (ted. Schweiz) dal nome del cantone di Schwyz, che all’inizio del sec. 14° costituì il...
Svizzeritudine
svizzeritudine s. f. Condizione psicologica di appartenenza a ciò che viene percepita come una specifica identità nazionale svizzera. | In senso concreto, fenomeno, parola, concetto che esprimerebbe caratteristiche tipicamente svizzere. ◆ Il...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Svizzera
Stato dell’Europa centrale, esteso prevalentemente sul versante N della sezione centro-occidentale del sistema alpino. Stato interno, senza sbocco al mare, confina a N con la Germania, a E con l’Austria e il Liechtenstein, a S con l’Italia e...
Svizzera
Vedi Svizzera dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La Svizzera sorge nel cuore del continente europeo, in un’area prevalentemente montuosa e senza sbocchi sul mare. Nonostante la superficie limitata e la carenza di risorse naturali,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali