• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
7 risultati
Tutti i risultati [105]
Biografie [7]
Geografia [42]
Geografia umana ed economica [32]
Storia [13]
Scienze politiche [21]
Africa [13]
Geopolitica [17]
Storia per continenti e paesi [4]
Diritto [7]
Storia contemporanea [4]

Mswati III

Enciclopedia on line

Mswati III – Re dello Swaziland (n. Raleigh Fitkin 1968). Membro della famiglia reale Swazi, figlio del re Ngwenyama Sobhuza II (1899-1982) e principe ereditario dal settembre 1983, è stato incoronato sovrano nell’aprile [...] una serie di privilegi di matrice tradizionale e autoritaria, che di fatto fanno del sistema politico dello Swaziland una forma di monarchia assoluta. Nel 2018, in concomitanza con il cinquantesimo anniversario dell'indipendenza, ha modificato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONARCHIA ASSOLUTA – SOBHUZA II – SWAZILAND

Mswati II

Dizionario di Storia (2010)

Mswati II Re dello Swaziland (n. 1820 ca.-m. 1868). Salito al potere dopo la morte nel 1840 del padre e fondatore del regno, Sobhuza I, inaugurò una politica di espansione attraverso l’integrazione di [...] genti sotho (➔ Lesotho) e altri nguni. Campione dell’indipendenza dello Swazi contro l’espansionismo degli , riformò l’esercito e si alleò con inglesi e del Transvaal, portando il regno al suo apogeo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Sobhuza II

Dizionario di Storia (2011)

Sobhuza II Re (ngwenyama) dello Swaziland (Zombodze 1899-Mbabane 1982). Proclamato re all’età di quattro mesi, all’epoca della guerra anglo-boera, fu incoronato nel 1921 e regnò fino alla morte. Guidò [...] il protettorato britannico dello Swaziland all’indipendenza come monarchia costituzionale nel 1968, ma nel 1973 sospese la Costituzione e assunse il potere assoluto. Il suo lunghissimo regno e i numerosissimi matrimoni (ebbe oltre cinquecento figli) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SWAZILAND – DLAMINI

Sobhuza I

Dizionario di Storia (2011)

Sobhuza I Sovrano del KaNgwane, l’od. Swaziland. La tradizione orale non consente di individuarne gli estremi cronologici con sicurezza (ca. 1780-1839). Per smarcarsi dai vicini zulu e ndwandwe spostò [...] il regno a N, nelle sedi odierne, e lo estese e consolidò, sottomettendo piccole entità politiche locali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Dingane

Dizionario di Storia (2010)

Dingane Re dello Zulu (n. 1795 ca.-m. Swaziland 1840 ca.). Prese il potere dopo aver partecipato all’uccisione del fratello Shaka. Avversato dagli inglesi, concesse nel 1837 a coloni afrikaner di stanziarsi [...] in Natal, ma nel 1838 ne massacrò a tradimento diverse centinaia, compreso il leader, Piet Retief. Sconfitto ripetutamente dagli afrikaner, alleati di suo fratello Mpande, fu da questi deposto e fuggì in Swaziland (1840) dove fu poi ucciso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIET RETIEF – AFRIKANER – SWAZILAND – SHAKA – NATAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dingane (1)
Mostra Tutti

Dlamini, Ambrose Mandvulo

Enciclopedia on line

Dlamini, Ambrose Mandvulo. – Imprenditore e uomo politico swazi (n. 1968 - m. 2020). Amministratore delegato di Nedbank (2003-10) e della società di telecomunicazioni MTN Swaziland (2010-18), privo di [...] esperienze politiche e indipendente, nell’ottobre 2018 è stato nominato premier del Regno di eSwatini dal re Mswati III, subentrando nella carica a B.S. Dlamini, deceduto il mese precedente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SWAZILAND

Dlamini, Barnabas Sibusiso

Enciclopedia on line

Dlamini, Barnabas Sibusiso Dlamini, Barnabas Sibusiso. – Uomo politico swazilandese (Nhlangano 1942 - Manzini 2018). Dopo aver ricoperto il ruolo di ministro delle Finanze (1984-93), nel 1996 è stato nominato primo ministro dello [...] Swaziland dal re Mswati III, assumendo a partire dal 2003 la carica di membro del Consiglio del re. Nell’ottobre 2008 è stato nuovamente nominato primo ministro, ponendo, fra gli obiettivi principali, quello di creare le condizioni utili al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SWAZILAND
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali