• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
webtv
159 risultati
Tutti i risultati [326]
Sport [159]
Biografie [129]
Discipline sportive [40]
Cinema [33]
Sport nella storia [27]
Competizioni e atleti [17]
Arti visive [17]
Storia [18]
Archeologia [16]
Temi generali [16]

De Bruijn, Inge

Enciclopedia dello Sport (2005)

De Bruijn, Inge Gianfranco e Luigi Saini Paesi Bassi • Barendrecht, 24 agosto 1973 • Specialità: 50 m, 100 m stile libero; 100 m farfalla La storia di Inge De Bruijn, soprannominata Inky dopo le Olimpiadi [...] della velocista olandese, dal momento del rientro alle vittorie di Sydney, fu tale da renderla in grado di nuotare i farfalla. Al momento dei successi di Sydney, e prima ancora dei suoi record di maggio e giugno 2000, era ormai nel suo terzo anno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHELLE SMITH – GRAN BRETAGNA – PAESI BASSI – STATI UNITI – BARCELLONA

CALCIO - Sudafrica

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Sudafrica Filippo Maria Ricci FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: South Africa Football Association Anno di fondazione: 1892 Anno di affiliazione FIFA: 1992 NAZIONALE Colori: nero-oro-verde-bianco Prima [...] partita: Sydney, 10 maggio 1947, Australia-Sudafrica, 1-2 Albo d'oro: 1 Coppa d'Africa (1996) Albo d'oro della 1996, perde in finale nel 1998 e chiude al terzo posto nel 2000, anno in cui il Sudafrica partecipa anche alle Olimpiadi. Nel 1998 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Boggiatto, Alessio

Enciclopedia dello Sport (2005)

Boggiatto, Alessio Gianfranco e Luigi Saini Italia • Moncalieri (Torino), 18 gennaio 1981 • Specialità: 200 m, 400 m misti Alessio Boggiatto ha nuotato da inizio carriera fino alle Olimpiadi di Atene [...] ha conquistato ai giochi olimpici due quarti posti nella gara dei 400 m misti: nel 2004 ad Atene e nel 2000 a Sydney, quando era praticamente al suo esordio fuori dai confini europei. In entrambe le occasioni migliorò anche il primato nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHAEL PHELPS – ULTIMO METRO – LUCA SACCHI – MONCALIERI – MELBOURNE

Peirsol, Aaron

Enciclopedia dello Sport (2005)

Peirsol, Aaron Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Irvine (Texas), 23 luglio 1973 • Specialità: 100 m, 200 m dorso Peirsol mosse i primi passi nel nuoto in giovane età, presso l'Irvine Navaquatics, [...] la soglia di entrata nella classe internazionale. Nel 2000 faceva parte della squadra olimpica e completò il successo di Lenny Krayzelburg. Quando questi, due volte olimpionico di Sydney, decise di concedersi un anno di pausa, fu Peirsol ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHAEL PHELPS – INDIANAPOLIS – STATI UNITI – BARCELLONA – NUOTATORI

Klockova, Jana

Enciclopedia dello Sport (2005)

Kločkova, Jana Gianfranco e Luigi Saini Ucraina • Simferopol, 7 agosto 1982 • Specialità: 200 m, 400 m misti Jana Kločkova salì alla ribalta assai precocemente: nel 1997 si laureò campionessa europea [...] competitivo anche alla gara degli 800 m stile libero. A Sydney fu un trionfo: sbaragliò il campo nel primo giorno di primato del mondo, nei 400 m misti, il 16 settembre del 2000: su questa distanza (la sua preferita) detiene però la prima, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KRISZTINA EGERSZEGI – INGE DE BRUIJN – NUOTATRICI – BARCELLONA – UNGHERESE

CALCIO - Australia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Australia Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Soccer Australia Association Anno di fondazione: 1961 Anno di affiliazione FIFA: 1963 NAZIONALE Colori: verde-oro Prima partita: 17 [...] Albo d'oro: 3 Coppe delle Nazioni Oceania (1980, 1996, 2000) Giocatore con il maggior numero di presenze: Alex Tobin (87) cricket. Squadre dai nomi come St. George Budapest, Sydney Croatia, Brunswick Juventus, Marconi Fairfield, non lasciano alcun ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Luo, XUEJUAN

Enciclopedia dello Sport (2005)

Luo, XUEJUAN Gianfranco e Luigi Saini Cina • Zhejiang, 26 gennaio 1984 • Specialità: 50 m, 100 m rana La ranista cinese Luo ha dimostrato una straordinaria capacità agonistica, percorrendo un cammino [...] veramente invidiabile in termini di successi mondiali e olimpici. Finalista ai Giochi di Sydney nel 2000, quando aveva solo sedici anni e sembrava ancora più dotata per i 200 m, Luo ha completamente cambiato registro nel 2001. Nella rassegna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Sotomayor, Sanabria Javier

Enciclopedia dello Sport (2004)

Sotomayor, Sanabria Javier Giorgio Reineri Cuba • Limonar, 13 ottobre 1967 • Specialità: Salto in alto È stato il più valido interprete del Fosbury flop così come, trent'anni prima, il sovietico Valery [...] canadesi e sui fuorusciti cubani. La IAAF decise, nell'inverno 2000, di accordargli il perdono in considerazione, anche, delle sue eccezionali benemerenze atletiche. Ai Giochi Olilmpici di Sydney vinse la medaglia d'argento con un salto di 2,32 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN JUAN DI PORTORICO – FIDEL CASTRO – INDIANAPOLIS – BARCELLONA – STOCCARDA

Bennett, Brooke

Enciclopedia dello Sport (2005)

Bennett, Brooke Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Tampa (Florida), 6 maggio 1980 • Specialità: 400 m, 800 m stile libero Di conformazione robusta e non troppo alta, Bennett si dedicò alle gare [...] libero dalla cinese Yan Chen, che conquistò nell'occasione anche l'oro nei 400 m misti. Nei Giochi Olimpici di Sydney del 2000 ‒ con la squadra femminile statunitense allo sbando sotto i colpi di Inge De Bruijn nello stile libero, della romena ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGE DE BRUIJN – JANET EVANS – STATI UNITI – UNGHERESE – UCRAINA

Minotti, Christian

Enciclopedia dello Sport (2005)

Minotti, Christian Gianfranco e Luigi Saini Italia • Roma, 12 maggio 1980 • Specialità: 800 m, 1500 m stile libero Tesserato per il Circolo Canottieri Aniene, ha avuto come allenatori di riferimento [...] ha ottenuto una serie di notevoli affermazioni tra il 2000 e il 2003. In occasione degli Europei di Helsinki 2000 si è infatti classificato quarto nei 1500 m stile libero e nello stesso anno a Sydney ha sfiorato l'ingresso nella finale olimpica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – DUBLINO – BERLINO – ANIENE – MADRID
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 16
Vocabolario
in rosa
in rosa loc. agg.le inv. Relativo alla presenza e alla rappresentatività delle donne. ◆ lo sport in rosa sta crescendo, nel nostro Paese. Agli ultimi Giochi, Sydney 2000, un terzo delle medaglie (11 su 34) erano di color rosa. (Stampa, 24...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali