Amarasuriya, Harini. – Donna politica singalese (n. Galle 1970). Ultimati gli studi in Sociologia presso la Macquarie University di Sydney, ha svolto attività di docenza all’Università dello Sri Lanka. [...] Eletta in Parlamento nel 2020 nelle fila del partito di sinistra Potere Nazionale del Popolo (PNP), di cui è vicesegretaria dal novembre 2024, nel settembre dello stesso anno è stata nominata dal neoeletto ...
Leggi Tutto
Statista australiano, nato a Plymouth (Devonshire) il 13 novembre 1832, morto a Sydney (Nuova Galles del Sud) il 10 gennaio 1909. Fu educato a Glasgow (Scozia). Nel 1854 emigrò in Australia, e fu prima [...] a Vittoria, donde passò alla Nuova Galles del Sud, e, nel 1862, si stabilì nel Queensland. Fu membro dell'Assemblea del Queensland (1872), ministro dei Lavori Pubblici nel ministero Macalister (1876) e ...
Leggi Tutto
Medico e antropologo (Grafton, Nuovo Galles del Sud, 1871 - Broadstairs and Saint Peter's 1937), prof. di anatomia a Sydney, Cambridge, Il Cairo, Manchester e Londra. Il soggiorno in Egitto fu decisivo [...] per il formarsi della sua teoria della civiltà eliolitica, una ipotetica corrente culturale preistorica caratterizzata da un culto solare e dalla costruzione di grandi monumenti di pietra. Tra le sue opere: ...
Leggi Tutto
LORD HOWE, isola di (A. T., 164-165)
Piccola isola dell'Oceano Pacifico, situata a 700 km. a nord-est di Sydney; ha una superficie di appena 13 kmq. e la sua massima altezza è di 865 m. È formata da rocce [...] e derivati. L'isola, scoperta nel 1788, appartiene politicamente alla Nuova Galles del Sud; il servizio di navigazione, sovvenzionato dal governo australiano, che collega Sydney con Port-Vila (Nuove Ebridi), tocca le isole di Lord Howe e Norfolk. ...
Leggi Tutto
Nuoto
Alessandro Capriotti
Le manifestazioni agonistiche che hanno al centro gli sport acquatici come n. (in tutte le sue specialità), tuffi e pallanuoto sono ormai numerose: campionati continentali, [...] questi anni, i Campionati mondiali in vasca lunga e le Olimpiadi.
Le Olimpiadi del 2000
Alle Olimpiadi del 2000, svoltesi a Sydney dal 15 settembre al 1° ottobre, il n. fece registrare una serie di record mondiali, realizzati in quasi tutte le gare ...
Leggi Tutto
Wright, Almroth Edward
Patologo statunitense (Middleton Tyas, Richmond, 1861 - South-ernwood, Farnham Common, Buckinghamshire, 1947). Insegnò a Cambridge (1887), a Sydney (1889), alla scuola di medicina [...] militare di Netley (1802), a Londra (1904). Noto per importanti studi sulla coagulazione del sangue, sulla profilassi e sulla terapia del tifo, sull’immunità, sulle infezioni delle ferite e, particolarmente, ...
Leggi Tutto
Corridore ciclista italiana (n. Bosco Chiesanuova 1969), specialista della mountain bike. Medaglia d'oro alle Olimpiadi di Atlanta (1996) e di Sydney (2000), ha vinto tre edizioni dei campionati del mondo [...] (1993, 1997 e 2001) e due della Coppa del mondo (1997 e 2001) ...
Leggi Tutto
, Nuotatore australiano (n. Southport 1980), specialista dello stile libero. Si è aggiudicato due medaglie d'oro nei 1500 alle Olimpiadi di Sydney 2000 e di Atene 2004 e una d'argento nella stessa distanza [...] a Pechino 2008, oltre a numerosi titoli mondiali; nell'ottobre dello stesso anno ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica ...
Leggi Tutto
Figa Talamanca
Figà Talamanca Alessandro (Roma 1938) matematico italiano. Ha insegnato in diverse università degli Stati Uniti (Berkeley, Yale, Washington), a Sydney e dal 1970 all’università di Roma. [...] Si è a lungo occupato degli aspetti politico-organizzativi della ricerca matematica in Italia e del sistema universitario in generale. Ha svolto attività di ricerca soprattutto in analisi matematica (spazi ...
Leggi Tutto
SMITH, Grafton Elliot
Anatomista e antropologo, nato a Grafton, nella Nuova Galles del Sud, il 15 agosto 1871. Studiò medicina a Sydney e a Cambridge (Inghilterra). Si dedicò, appena laureato, allo studio [...] del sistema nervoso centrale pubblicando un'opera (Descriptive and illustrated Catalogue of the physiological series of comparative anatomy contained in the Museum of the R. College of Surgeons of England, ...
Leggi Tutto
in rosa
loc. agg.le inv. Relativo alla presenza e alla rappresentatività delle donne. ◆ lo sport in rosa sta crescendo, nel nostro Paese. Agli ultimi Giochi, Sydney 2000, un terzo delle medaglie (11 su 34) erano di color rosa. (Stampa, 24...
fintech
(Fintech) s. f. inv. Il complesso delle società, in gran parte start up,che offrono servizi e prodotti innovativi legati all'àmbito bancario, finanziario e della gestione del risparmio, gestiti in gran parte tramite soluzioni tecnologiche...