• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
722 risultati
Tutti i risultati [722]
Biografie [288]
Sport [175]
Cinema [91]
Arti visive [60]
Discipline sportive [41]
Storia [42]
Archeologia [39]
Geografia [30]
Sport nella storia [31]
Temi generali [28]

Coleman, Sydney Richard

Enciclopedia on line

Fisico teorico statunitense (Chicago 1937 - Cambridge, Mass., 2007); conseguito il PhD presso il California institute of technology (1962), è divenuto (1969) prof. di fisica alla Harvard University. Ha contribuito allo sviluppo della teoria quantistica dei campi con studi sulle simmetrie delle interazioni forti e sulla rottura spontanea della simmetria. In cosmologia si è occupato della costante cosmologica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ROTTURA SPONTANEA DELLA SIMMETRIA – TEORIA QUANTISTICA DEI CAMPI – COSTANTE COSMOLOGICA – HARVARD UNIVERSITY

Olimpiadi estive: Sydney 2000

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Sydney 2000 Oscar Eleni Numero Olimpiade: XXVII Data: 15 settembre-1° ottobre Nazioni partecipanti: 200 Numero atleti: 10.651 (6582 uomini, 4069 donne) Numero atleti italiani: 361 [...] che invece le diedero grande forza, sembrava credere in lei, ma il suo allenatore Trevor Graham era sicuro che avrebbe ripetuto a Sydney il risultato di aprile a Walnut, dove aveva corso in 49,54″. Ricevette il testimone da Monique Hennagan e gli USA ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – PIETER VAN DEN HOOGENBAND – MASSIMILIANO ROSOLINO – JOSEFA IDEM GUERRINI – DOMENICO FIORAVANTI

SYDNEY 46.48, Pittore di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

SYDNEY 46.48, Pittore di A. Stenico Ceramografo protoapulo discendente dal Pittore di Hoppin. Bibl.: A. Cambitoglou-A. D. Trendall, Apuleian Red-figured Vase Painters of the Plain Style (Monographs [...] on Arch a. Fine Arts), X, New York 1961 ... Leggi Tutto

Seidler, Harry

Enciclopedia on line

Architetto austriaco (Vienna 1923 - Sydney 2006). Di famiglia ebrea, abbandonò nel 1938 l'Austria occupata dai tedeschi per sfuggire alle persecuzioni antisemite. Iniziò gli studi in Inghilterra, spostandosi, [...] e più classica dell'architettura. Tra i suoi lavori si ricordano: l'ambasciata australiana a Parigi (1973-77); il Riverside Centre a Brisbane (1984-86); la Phoenix Tower a Sydney (1987); la sede della Shell a Melbourne (1989); appartamenti De Cove a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – AUSTRALIA – MELBOURNE – BRISBANE – BAUHAUS

Stead, Christina Ellen

Enciclopedia on line

Scrittrice australiana (Sydney 1902 - ivi 1983). Abbandonato l'insegnamento di psicologia all'univ. di Sydney, visse a lungo (1928-68) in Europa e negli USA. Dopo una prima fase di realismo sociale e ideologico, [...] come nei romanzi Seven poor men of Sydney (1934; trad. it. 1988) e House of all Nations (1938), la sua narrativa s'indirizzò alla rappresentazione di sottili e complessi conflitti familiari: The man who loved children (1940; trad. it. Sabba familiare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA – SYDNEY

Barton, Sir Edmund

Enciclopedia on line

Barton, Sir Edmund Uomo politico australiano (Sydney 1849 - Medlow Bath, Sydney, 1920). Deputato nel 1879, nel 1896 a capo del movimento per la Federazione australiana, nel 1901-03 fu il primo ministro federale, onde fu [...] chiamato "padre dell'Australia" anche per le larghe simpatie che raccolse nella sua lunga carriera politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA – SYDNEY – BATH

Sutherland

Enciclopedia on line

Sutherland Soprano (Point Piper, Sydney, 1926 - Montreux 2010); ha studiato a Sydney, poi a Londra (1951) nel Royal College of Music. Nel 1952 ha esordito al Covent Garden, dove ha interpretato numerose opere, tra [...] cui la celebre edizione di Lucia di Lammermoor di G. Donizetti (1959), che la mise in particolare evidenza nel mondo lirico internazionale. Ammirata soprattutto nei ruoli di soprano leggero, ha sostenuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUCIA DI LAMMERMOOR – SOPRANO LEGGERO – COVENT GARDEN – DONIZETTI – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sutherland (1)
Mostra Tutti

Taylor, Griffith

Enciclopedia on line

Geografo (Londra 1880 - Sydney 1963), prof. nell'univ. di Sydney (dove occupò, dal 1920 al 1935, la prima cattedra di geografia istituita in Australia) e in seguito nelle univ. di Chicago e di Toronto. [...] Pervenuto alla geografia da studî di scienze della Terra (lavorò nel Servizio meteorologico australiano e partecipò come geologo alla spedizione antartica di R. F. Scott), si occupò dapprima dei problemi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCIENZE DELLA TERRA – TORONTO – CHICAGO – LONDRA – SYDNEY

Slessor, Kenneth

Enciclopedia on line

Poeta australiano (Orange 1901 - Sydney 1971); attivo nel giornalismo dal 1920, corrispondente di guerra durante la seconda guerra mondiale (esperienza che gl'ispirò la celebre poesia Beach burial), direttore [...] del Southerly di Sydney (1956-61). Contribuì al rinnovamento della poesia australiana fin dalla prima raccolta (Earth visitors, 1926), caratterizzata dallo sperimentalismo tecnico. Sensibile alla lezione di Pound ed Eliot (Cuckooz country, 1932), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – SYDNEY

Moran, Patrick Francis

Enciclopedia on line

Moran, Patrick Francis Ecclesiastico (Leighlirabridge, Carlow, 1830 - Sydney, Australia, 1911). Studiò a Roma al Collegio irlandese, all'Università Gregoriana e a Propaganda Fide e prese gli ordini nel 1853. Prof. di ebraico [...] . Vescovo titolare di Olba (1872) e coadiutore del vescovo di Ossory, successe a quest'ultimo nello stesso anno. Arcivescovo di Sydney (1884), fu poi creato cardinale col titolo di Santa Susanna (1885). Scrisse, con dottrina e competenza, di storia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO – AUSTRALIA – CARDINALE – DUBLINO – EBRAICO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 73
Vocabolario
in rosa
in rosa loc. agg.le inv. Relativo alla presenza e alla rappresentatività delle donne. ◆ lo sport in rosa sta crescendo, nel nostro Paese. Agli ultimi Giochi, Sydney 2000, un terzo delle medaglie (11 su 34) erano di color rosa. (Stampa, 24...
fintech
fintech (Fintech) s. f. inv. Il complesso delle società, in gran parte start up,che offrono servizi e prodotti innovativi legati all'àmbito bancario, finanziario e della gestione del risparmio, gestiti in gran parte tramite soluzioni tecnologiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali