• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
722 risultati
Tutti i risultati [722]
Biografie [288]
Sport [175]
Cinema [91]
Arti visive [60]
Discipline sportive [41]
Storia [42]
Archeologia [39]
Geografia [30]
Sport nella storia [31]
Temi generali [28]

Armstrong, David Malet

Enciclopedia on line

Armstrong, David Malet Filosofo australiano (Melbourne 1926 - Sydney 2014), secondo la sua teoria la conoscenza non è altro che la formazione di credenze su stati di cose oggettivi provvisti di oggettive proprietà e relazioni, [...] il PhD a Melbourne nel 1954. Ha quindi insegnato nell'univ. di Melbourne fino al 1964, poi nell'univ. di Sydney fino al 1991. Opere e pensiero Filosofo dai molteplici interessi, A. ha articolato con coerenza una concezione naturalista e realista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – FILOSOFIA DELLA MENTE – MELBOURNE – AUSTRALIA – BERKELEY

Halliday, Michael Alexander Kirkwood

Enciclopedia on line

Linguista inglese (Leeds 1925 - Sydney 2018). Una delle figure più originali e influenti nella linguistica del Novecento, intorno alla sua opera si è raccolta una feconda scuola di linguistica, detta funzionale [...] , in Europa e in Africa, ha tenuto dal 1976 fino al pensionamento nel 1987 la cattedra di linguistica all'università di Sydney, di cui è attualmente professore emerito. Nel suo periodo formativo ha raccolto l'eredità, da un lato, della linguistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – LINGUISTICA TESTUALE – BRITISH ENGLISH – AZIONE SOCIALE – GLOSSEMATICA

Archibald, William James

Enciclopedia on line

Fisico (n. Sydney, North Dakota, 1912 - Halifax, Canada, 2001), prof. di fisica teorica dal 1947 a Yale e dal 1973 all'univ. di Halifax. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HALIFAX

Goerg, Édouard

Enciclopedia on line

Pittore francese (Sydney 1893 - Callian, Var, 1969). Studiò Goya, Daumier, Rouault, e gli antichi maestri fiamminghi. Predilesse temi religiosi e sociali, elaborati con accenti simbolici ed espressionistici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SYDNEY – GOYA

Salting, George

Enciclopedia on line

Collezionista (Sydney 1835 - Londra 1909). Stabilitosi in Gran Bretagna nel 1857, costituì un'importante raccolta di porcellane, quadri e disegni antichi, e soprattutto di miniature che legò alla National [...] Gallery, al British Museum e al Victorian and Albert Museum ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL GALLERY – BRITISH MUSEUM – GRAN BRETAGNA – LONDRA – SYDNEY

Friedman, Ignacy

Enciclopedia on line

Musicista polacco (Cracovia 1882 - Sydney 1948). Allievo di T. Leschetizky, G. Adler, H. Rie mann, fu pianista di fama internazionale, autore di pezzi pianistici, curatore di edizioni complete delle musiche [...] per pianoforte di Chopin, Liszt e Schumann ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIANOFORTE – CRACOVIA – POLACCO – SYDNEY

Rosewall, Kenneth R

Enciclopedia on line

Tennista australiano (n. Sydney 1934), vincitore dei campionati internazionali di Francia (1953, 1968), Stati Uniti (1956, 1970) e Australia (1953, 1955, 1971, 1972). Squalificato per professionismo dal [...] 1957 al 1968, ha inoltre vinto, con la rappresentativa australiana, per tre volte (1953, 1955, 1956) la Coppa Davis ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – AUSTRALIA – FRANCIA – SYDNEY

Bochsa, Robert-Nicolas-Charles

Enciclopedia on line

Musicista (Montmédy 1789 - Sydney 1856), figlio di un musicista, Charles, studiò col padre, poi con F. Beck e a Parigi con Ch.-S. Catel e E. Méhul. Nel 1813 arpista di corte, passò poi a Londra ad insegnare [...] l'arpa (fino al 1839), quindi fu direttore d'opera. Compose musica sacra, teatrale, strumentale e un metodo per arpa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – PARIGI – SYDNEY – ARPA

McTeigue, James

Enciclopedia on line

Regista cinematografico australiano (n. Sydney 1967). Dopo circa un decennio come assistente alla regia in numerose produzioni australiane (perlopiù piuttosto piccole), negli anni Novanta si è trasferito [...] a Hollywood. Qui ha incontrato i fratelli Wachowski che lo hanno voluto come aiuto regista nella trilogia composta da Matrix (1999), Matrix Reloaded (2003), Matrix Revolutions (2003). L’amicizia nata con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HOLLYWOOD – SYDNEY

Brennan, Christopher

Enciclopedia on line

Poeta australiano (Sydney 1870 - ivi 1932). Attento conoscitore della tradizione letteraria inglese ed europea, B. ha fuso nella sua non vasta produzione poetica l'influsso di tali tradizioni con elementi [...] autobiografici e locali. Il volume di poesie Poems 1913 (1914) è il suo maggior contributo alla giovane tradizione poetica australiana. Il tentativo, sofferto e accorato, di penetrare i recessi più inesplorati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SYDNEY
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 73
Vocabolario
in rosa
in rosa loc. agg.le inv. Relativo alla presenza e alla rappresentatività delle donne. ◆ lo sport in rosa sta crescendo, nel nostro Paese. Agli ultimi Giochi, Sydney 2000, un terzo delle medaglie (11 su 34) erano di color rosa. (Stampa, 24...
fintech
fintech (Fintech) s. f. inv. Il complesso delle società, in gran parte start up,che offrono servizi e prodotti innovativi legati all'àmbito bancario, finanziario e della gestione del risparmio, gestiti in gran parte tramite soluzioni tecnologiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali