Bennett, Brooke
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Tampa (Florida), 6 maggio 1980 • Specialità: 400 m, 800 m stile libero
Di conformazione robusta e non troppo alta, Bennett si dedicò alle gare [...] m stile libero dalla cinese Yan Chen, che conquistò nell'occasione anche l'oro nei 400 m misti. Nei Giochi Olimpici di Sydney del 2000 ‒ con la squadra femminile statunitense allo sbando sotto i colpi di Inge De Bruijn nello stile libero, della ...
Leggi Tutto
Drechsler, Heike
Giorgio Reineri
Germania • Gera, 16 dicembre 1964 • Specialità: Salto in lungo, Velocità
Iniziò a gareggiare con il cognome da nubile, Daute, per la Repubblica Democratica Tedesca. [...] m; a Barcellona 1992 vinse la medaglia d'oro nel lungo, successo replicato, quando aveva ormai quasi 36 anni, a Sydney 2000. Atleta eccezionale, paragonata per la sua versatilità a Carl Lewis, ha dato vita a un'appassionante battaglia con Jackie ...
Leggi Tutto
Edwards, Jonathan
Giorgio Reineri
Gran Bretagna • Londra, 10 maggio 1966 • Specialità: Salto triplo
Laureato in scienze motorie all'Università di Durham, è stato il primo atleta a superare la barriera [...] infine battuto, ai Giochi Olimpici, da un altro grande campione, l'americano Kenny Harrison; conquistò invece la medaglia d'oro a Sydney 2000. Ai Campionati del Mondo ottenne il bronzo nel 1993, l'oro nel 1995, l'argento nel 1997, il bronzo nel ...
Leggi Tutto
Pallacanestro
Alessandro Capriotti
L'inizio del terzo millennio ha rafforzato una linea di tendenza per il basket, non solo italiano, determinata dalla crescita della diffusione, della popolarità, delle [...] delle comunicazioni ha dovuto contare anche su presenze politiche nella propria federazione.
Le competizioni del 2000
Ai Giochi olimpici di Sydney la medaglia d'oro andò agli Stati Uniti, la medaglia d'argento alla Francia, la medaglia di bronzo alla ...
Leggi Tutto
Kločkova, Jana
Gianfranco e Luigi Saini
Ucraina • Simferopol, 7 agosto 1982 • Specialità: 200 m, 400 m misti
Jana Kločkova salì alla ribalta assai precocemente: nel 1997 si laureò campionessa europea [...] m stile libero. Questo risultato la convinse ad ampliare il proprio registro competitivo anche alla gara degli 800 m stile libero. A Sydney fu un trionfo: sbaragliò il campo nel primo giorno di gare, vincendo il titolo olimpico dei 400 m misti e ...
Leggi Tutto
Latynina, Larisa
Alessandro Capriotti
Unione Sovietica • Cherson (Ucraina), 27 dicembre 1934 • Specialità: tutte
Sotto alcuni aspetti è stata la più grande di sempre. È l'unica figura di ginnasta, [...] e nel 1989 fu insignita dell'Ordine olimpico d'argento del CIO. Ammessa nella Hall of Fame nel 1998, alle Olimpiadi di Sydney del 2000 le fu intitolata una strada del villaggio olimpico. Oggi Larisa Latynina vive in campagna, poco lontano da Mosca ...
Leggi Tutto
WECKER, Andreas
Francesco Zippel
Germania • Stassfurt (Germania Orientale), 2 gennaio 1970 • Specialità: Sbarra, Cavallo con maniglie, Parallele, Anelli, Concorso generale
Atleta completo, Wecker [...] carriera di grande specialista della sbarra ebbe il suo momento più alto alle Olimpiadi di Atlanta dell'anno seguente, dove conquistò la medaglia più ambita. Ha quindi continuato a gareggiare, ritirandosi solo dopo le Olimpiadi di Sydney del 2000. ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] unico. A Seul 1988 furono assegnate due medaglie di bronzo a Katrin Meissner e Jill Sterkel nei 50 stile libero femminili. Ai Giochi di Sydney 2000 gli ex aequo furono due: l'oro dei 50 stile libero fu spartito tra Anthony Ervin e Gary Hall jr, 21,98 ...
Leggi Tutto
Chiuso, Cristina
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • San Donà di Piave (Venezia), 25 dicembre 1973 • Specialità: 50 m, 100 m stile libero
Cristina Chiuso ha girato l'Italia nuotando ad alto livello e [...] staffetta 4x100 m stile libero agli Europei di Helsinki sia in quello che si laureò finalista olimpico ai Giochi di Sydney. Con il quartetto della staffetta veloce ha centrato le due finali mondiali di Fukuoka 2001 e di Barcellona 2003, nonché ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...]
1. John Douglas GBR
2. Reginald 'Snowy' Baker AUS
3. William Philo GBR
pesi massimi maschile
1. Albert Oldman GBR
2. Sydney Evans GBR
3. Frederick Parks GBR
RACKETS
singolare maschile
1. Evan Noel GBR
2. Henry Leaf GBR
3. John Jacob Astor ...
Leggi Tutto
in rosa
loc. agg.le inv. Relativo alla presenza e alla rappresentatività delle donne. ◆ lo sport in rosa sta crescendo, nel nostro Paese. Agli ultimi Giochi, Sydney 2000, un terzo delle medaglie (11 su 34) erano di color rosa. (Stampa, 24...
fintech
(Fintech) s. f. inv. Il complesso delle società, in gran parte start up,che offrono servizi e prodotti innovativi legati all'àmbito bancario, finanziario e della gestione del risparmio, gestiti in gran parte tramite soluzioni tecnologiche...