• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
288 risultati
Tutti i risultati [722]
Biografie [288]
Sport [175]
Cinema [91]
Arti visive [60]
Discipline sportive [41]
Storia [42]
Archeologia [39]
Geografia [30]
Sport nella storia [31]
Temi generali [28]

Bullen, Keith Edward

Enciclopedia on line

Matematico e sismologo di nascita neozelandese (Auckland 1906 - ivi 1976), prof. di matematica applicata all'univ. di Sydney dal 1946 al 1971. Tra le sue pubblicazioni: Introduction to the theory of seismology [...] (1947); Introduction to the theory of mechanics (1949); Seismology (1954) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MATEMATICA – AUCKLAND – SYDNEY

Mackerras, Charles

Enciclopedia on line

Mackerras, Charles Direttore d'orchestra australiano (New York 1925 - Londra 2010). Dopo aver studiato pianoforte, oboe e composizione a Sydney, si è perfezionato in direzione d'orchestra a Praga con V. Talich (1947-48). [...] Stabilitosi in Gran Bretagna, è stato direttore del Sadler's Wells Theatre (1948-53) e della Welsh National Opera (1987-92), poi direttore ospite di numerosi complessi orchestrali europei (tra cui la Scottish ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – PIANOFORTE – NEW YORK – LONDRA – SYDNEY

Robinson, Sir Robert

Enciclopedia on line

Robinson, Sir Robert Chimico (Rufford, Chesterfield, 1886 - Great Missenden, Buckinghamshire, 1975), prof. di chimica organica (dal 1912) all'univ. di Sydney, poi di Manchester, di Londra, infine di Oxford (1930-55). Dal 1955 [...] fu direttore della Shell Chemical Co. Ltd. e successivamente della Shell Research Ltd. (1967). Socio straniero dei Lincei (1947). È noto per importanti ricerche concernenti la sintesi e la struttura di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – CHIMICA ORGANICA – LEGAME CHIMICO – CHESTERFIELD – COLESTEROLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Robinson, Sir Robert (1)
Mostra Tutti

Smith, Sir Grafton Elliot

Enciclopedia on line

Medico e antropologo (Grafton, Nuovo Galles del Sud, 1871 - Broadstairs and Saint Peter's 1937), prof. di anatomia a Sydney, Cambridge, Il Cairo, Manchester e Londra. Il soggiorno in Egitto fu decisivo [...] per il formarsi della sua teoria della civiltà eliolitica, una ipotetica corrente culturale preistorica caratterizzata da un culto solare e dalla costruzione di grandi monumenti di pietra. Tra le sue opere: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVO GALLES DEL SUD – EGITTO – LONDRA – SYDNEY – CAIRO

Pèzzo, Paola

Enciclopedia on line

Corridore ciclista italiana (n. Bosco Chiesanuova 1969), specialista della mountain bike. Medaglia d'oro alle Olimpiadi di Atlanta (1996) e di Sydney (2000), ha vinto tre edizioni dei campionati del mondo [...] (1993, 1997 e 2001) e due della Coppa del mondo (1997 e 2001) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOUNTAIN BIKE – ATLANTA – SYDNEY

Hackett, Grant

Enciclopedia on line

Hackett, Grant , Nuotatore australiano (n. Southport 1980), specialista dello stile libero. Si è aggiudicato due medaglie d'oro nei 1500 alle Olimpiadi di Sydney 2000 e di Atene 2004 e una d'argento nella stessa distanza [...] a Pechino 2008, oltre a numerosi titoli mondiali; nell'ottobre dello stesso anno ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOUTHPORT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hackett, Grant (1)
Mostra Tutti

Van den Hoogenband, Pieter

Enciclopedia on line

Van den Hoogenband, Pieter Pieter. Nuotatore nederlandese (n. Maastricht 1978), specialista nelle distanze brevi dello stile libero. Ha vinto tre ori olimpici (100 e 200 m a Sydney 2000; 100 m ad Atene 2004) e molti titoli europei [...] (İstanbul 1999; Berlino 2002; Madrid 2004; Budapest 2006) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEDERLANDESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Van den Hoogenband, Pieter (1)
Mostra Tutti

Murcutt, Glenn Marcus

Enciclopedia on line

Murcutt, Glenn Marcus Architetto australiano (n. Upper Norwood, Londra, 1936). Formatosi al Technical College, University of New South Wales (1956-61), ha svolto la sua attività prima a Londra, poi a Sydney (1969), dove ha [...] interpretation centre, Northern Territory (1992, progettato in collab. con Troppo Architects); galleria Ken and Judy Done, Sydney (1996); centro educativo Arthur & Yvonne Boyd, Riversdale (1996-99, in collab.); Fletcher-Page House, Kangaroo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – LONDRA – SYDNEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Murcutt, Glenn Marcus (1)
Mostra Tutti

Moses, Tallis Obed

Enciclopedia on line

Moses, Tallis Obed. – Uomo politico vanuatese (n. Port Vato 1954). Pastore protestante, laureato in Teologia nel 1989  presso l’Alan Walker College of Evangelism di Sydney, nel luglio 2017 è stato eletto [...] presidente del Paese - con 39 voti contro i 17 aggiudicatisi dall'ex premier M.C. Korman -  da un collegio elettorale composto da 52 deputati e dai presidenti delle sei province del Paese, subentrando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEOLOGIA – SYDNEY

DAMIAN, Georgeta

Enciclopedia dello Sport (2004)

DAMIAN, Georgeta Bruno Marchesi Romania • Shagov, 14 aprile 1976 Alta 1,78 m per 72 kg, vogatrice della Dinamo, nell'edizione dei Giochi Olimpici di Sydney 2000 ha conquistato sia la medaglia d'oro [...] del 2 senza (con Doina Ignat) sia quella dell'otto. Ha vinto tre titoli mondiali (1997, 1998, 1999) e un argento (2002) nell'otto e uno (con Viorica Susanu) nel 2001 a Lucerna nel 2 senza, specialità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOINA IGNAT – ROMANIA – LUCERNA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
in rosa
in rosa loc. agg.le inv. Relativo alla presenza e alla rappresentatività delle donne. ◆ lo sport in rosa sta crescendo, nel nostro Paese. Agli ultimi Giochi, Sydney 2000, un terzo delle medaglie (11 su 34) erano di color rosa. (Stampa, 24...
fintech
fintech (Fintech) s. f. inv. Il complesso delle società, in gran parte start up,che offrono servizi e prodotti innovativi legati all'àmbito bancario, finanziario e della gestione del risparmio, gestiti in gran parte tramite soluzioni tecnologiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali