• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
175 risultati
Tutti i risultati [722]
Sport [175]
Biografie [288]
Cinema [91]
Arti visive [60]
Discipline sportive [41]
Storia [42]
Archeologia [39]
Geografia [30]
Sport nella storia [31]
Temi generali [28]

Olimpiadi estive: Sydney 2000

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Sydney 2000 Oscar Eleni Numero Olimpiade: XXVII Data: 15 settembre-1° ottobre Nazioni partecipanti: 200 Numero atleti: 10.651 (6582 uomini, 4069 donne) Numero atleti italiani: 361 [...] che invece le diedero grande forza, sembrava credere in lei, ma il suo allenatore Trevor Graham era sicuro che avrebbe ripetuto a Sydney il risultato di aprile a Walnut, dove aveva corso in 49,54″. Ricevette il testimone da Monique Hennagan e gli USA ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – PIETER VAN DEN HOOGENBAND – MASSIMILIANO ROSOLINO – JOSEFA IDEM GUERRINI – DOMENICO FIORAVANTI

Rosewall, Kenneth R

Enciclopedia on line

Tennista australiano (n. Sydney 1934), vincitore dei campionati internazionali di Francia (1953, 1968), Stati Uniti (1956, 1970) e Australia (1953, 1955, 1971, 1972). Squalificato per professionismo dal [...] 1957 al 1968, ha inoltre vinto, con la rappresentativa australiana, per tre volte (1953, 1955, 1956) la Coppa Davis ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – AUSTRALIA – FRANCIA – SYDNEY

Thorpe, Ian

Enciclopedia on line

Thorpe, Ian Ian. Nuotatore australiano (n. Paddington, Sydney, 1982), specialista nello stile libero. Chiamato The Thorpedo (con un gioco di parole sul suo cognome), ha conseguito una serie di successi e di primati [...] di paragone nella storia del nuoto. Tra le sue vittorie, si ricordano i tre ori olimpici individuali (400 m stile libero a Sydney 2000; 200 m e 400 m stile libero ad Atene 2004) e i sei ori conquistati in tre consecutive edizioni dei mondiali (400 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SYDNEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thorpe, Ian (2)
Mostra Tutti

MACKENZIE, Stuart

Enciclopedia dello Sport (2004)

MACKENZIE, Stuart Bruno Marchesi Australia • Sydney, 5 aprile 1937 Eccezionale interprete della specialità del singolo, l'australiano ha vinto per sei volte consecutive (dal 1957 al 1962) la Diamonds [...] Sculls. Argento ai Giochi Olimpici di Melbourne 1956 dietro al fuoriclasse sovietico Ivanov, riuscì a battere il suo grande avversario nel 1959 a Henley (dove vinse anche il doppio) e per due volte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

OLIMPIADI

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Olimpiadi Alessandro Capriotti Giochi olimpici estivi Sydney 2000 Per la loro xxvii edizione i Giochi olimpici estivi si svolsero, per la seconda volta nella storia, in Australia: dopo Melbourne (1956) [...] di Atlanta, A. Bellutti passò dalla vittoria nell'inseguimento di quattro anni prima a quella della corsa a punti di Sydney. La scherma azzurra celebrò in particolare il fioretto femminile, con le fortissime V. Vezzali e G. Trillini (prima e terza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: GIOCHI OLIMPICI ESTIVI – REPUBBLICA DI COREA – SALT LAKE CITY – TOUR DE FRANCE – MOUNTAIN BIKE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OLIMPIADI (5)
Mostra Tutti

PEARCE, Henry Robert 'Bobby'

Enciclopedia dello Sport (2004)

PEARCE, Henry Robert 'Bobby' Bruno Marchesi Australia/Canada • Sydney, 30 settembre 1905-Toronto, 20 maggio 1976 Figlio di un campione professionista australiano di canottaggio, ha vinto due titoli [...] olimpici nel singolo, nelle edizioni di Amsterdam 1928 e di Los Angeles 1932. A metà degli anni Trenta emigrò in Canada e divenne cittadino canadese. Si vide negare la partecipazione alla Royal Henley ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA – CANADA – SYDNEY

Olimpiadi estive: Atlanta 1996

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Atlanta 1996 Oscar Eleni Numero Olimpiade  XXVI Data: 19 luglio-4 agosto Nazioni partecipanti: 197 Numero atleti: 10.318 (6806 uomini, 3512 donne) Numero atleti italiani: 346 (242 [...] di Novosibirsk. Atlanta accrebbe la collezione di medaglie di Steve Redgrave, vogatore inglese che sarebbe salito sul podio anche a Sydney. Si era messo al collo la prima medaglia d'oro nel 1984 nelle gare disputate sul bacino californiano del lago ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: KRISZTINA EGERSZEGI – MARTIN LUTHER KING – JOHNNY WEISSMULLER – ANTONELLA BELLUTTI – GIOVANNA TRILLINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olimpiadi estive: Atlanta 1996 (3)
Mostra Tutti

Nuoto

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Nuoto Alessandro Capriotti Le manifestazioni agonistiche che hanno al centro gli sport acquatici come n. (in tutte le sue specialità), tuffi e pallanuoto sono ormai numerose: campionati continentali, [...] questi anni, i Campionati mondiali in vasca lunga e le Olimpiadi. Le Olimpiadi del 2000 Alle Olimpiadi del 2000, svoltesi a Sydney dal 15 settembre al 1° ottobre, il n. fece registrare una serie di record mondiali, realizzati in quasi tutte le gare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: GUO JINGJING – XUEJUAN LUO – PAESI BASSI – STATI UNITI – BARCELLONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nuoto (6)
Mostra Tutti

Pèzzo, Paola

Enciclopedia on line

Corridore ciclista italiana (n. Bosco Chiesanuova 1969), specialista della mountain bike. Medaglia d'oro alle Olimpiadi di Atlanta (1996) e di Sydney (2000), ha vinto tre edizioni dei campionati del mondo [...] (1993, 1997 e 2001) e due della Coppa del mondo (1997 e 2001) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOUNTAIN BIKE – ATLANTA – SYDNEY

Hackett, Grant

Enciclopedia on line

Hackett, Grant , Nuotatore australiano (n. Southport 1980), specialista dello stile libero. Si è aggiudicato due medaglie d'oro nei 1500 alle Olimpiadi di Sydney 2000 e di Atene 2004 e una d'argento nella stessa distanza [...] a Pechino 2008, oltre a numerosi titoli mondiali; nell'ottobre dello stesso anno ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOUTHPORT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hackett, Grant (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
in rosa
in rosa loc. agg.le inv. Relativo alla presenza e alla rappresentatività delle donne. ◆ lo sport in rosa sta crescendo, nel nostro Paese. Agli ultimi Giochi, Sydney 2000, un terzo delle medaglie (11 su 34) erano di color rosa. (Stampa, 24...
fintech
fintech (Fintech) s. f. inv. Il complesso delle società, in gran parte start up,che offrono servizi e prodotti innovativi legati all'àmbito bancario, finanziario e della gestione del risparmio, gestiti in gran parte tramite soluzioni tecnologiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali