• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Cinema [7]
Biografie [4]
Sport [3]
Comunicazione [2]
Film [2]
Antropologia culturale [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Sociologia [1]
Generi e ruoli [1]
Temi generali [1]

Stallone, Sylvester

Enciclopedia on line

Stallone, Sylvester Attore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense (n. New York 1946). Dopo ruoli minori in The prisoner of second avenue (1975) e Farewell, my lovely (Marlowe, il poliziotto privato, 1975), ha raggiunto la notorietà con Rocky (1976), di cui è stato anche sceneggiatore, seguito da F.I.S.T. (1978). Ha esordito nella regia con Paradise alley (Taverna Paradiso, 1978) realizzando in seguito altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stallone, Sylvester (1)
Mostra Tutti

CINEMATOGRAFICI, GENERI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– L’avvento del digitale e la ‘nuova’ immagine cinematografica. Il macrogenere fantastico. I film sui supereroi e la serialità. L’inattuale attualità del cinema di Clint Eastwood. Bibliografia L’avvento [...] rispetto al cinema d’azione, che non a caso si affida al ritorno ‘nostalgico’ dei divi degli anni Ottanta: da Sylvester Stallone a Bruce Willis a Harrison Ford), un altro film di Abrams, da lui prodotto e diretto da Matt Reeves, Cloverfield ... Leggi Tutto
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – PARCO DI DIVERTIMENTO – FANTASTICI QUATTRO – CHRISTOPHER NOLAN – QUENTIN TARANTINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CINEMATOGRAFICI, GENERI (1)
Mostra Tutti

Olimpiadi, cinema e televisione

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi, cinema e televisione Franco B. Ascani I Giochi Olimpici e il cinema Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] Olimpiadi del 1964 a Tokyo vinse il titolo dei pesi massimi pur essendosi infortunato alla mano, appare a fianco di Sylvester Stallone in Rocky nel 1976. Mark Breland, campione nei pesi welter ai Giochi del 1984, protagonista del film The lords of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MASS-MEDIA – COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – GIOCHI OLIMPICI DI CALGARY – ADHEMAR FERREIRA DA SILVA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

uomo

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

uomo Adriano Favole L’universo maschile Il termine uomo in italiano e in molte lingue del mondo ha un significato ambivalente. Esso indica sia l’umanità nel suo complesso, sia una sua parte, quella [...] maschile incarnato da Rambo (l’eroe violento, invincibile, dal fisico possente di molti film americani interpretati da Sylvester Stallone) sembra oggi superato da quello del manager di successo! Il controllo sulla donna, anche se esercitato in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA CULTURALE – SOCIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su uomo (5)
Mostra Tutti

pugilato

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

pugilato Alessandro Capriotti Fare a pugni per sport Il pugilato – in Italia chiamato anche boxe, dal termine francese utilizzato a livello internazionale e a sua volta adattamento dell’inglese box [...] vincenti. Famosissima in tal senso è la saga di Rocky, cinque film girati tra il 1976 e il 1990, di cui Sylvester Stallone è stato l’indiscusso protagonista, inaugurando un filone che ha portato alla conquista di numerosi premi Oscar. È la storia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pugilato (4)
Mostra Tutti

TRAVOLTA, John

Enciclopedia del Cinema (2004)

Travolta, John (propr. John Joseph) Federico Chiacchiari Attore cinematografico statunitense, nato a Englewood (New Jersey) il 18 febbraio 1954. L'immagine kitsch di Toni Manero vestito di bianco è sopravvissuta [...] di James Bridges, cui seguirono le ottime prove di Blow out (1981) di De Palma e di Staying alive (1983) di Sylvester Stallone, sequel di Saturday night fever. La commedia fantastica Two of a kind (1983; Due come noi) di John Herzfeld segnò il primo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SYLVESTER STALLONE – DAVID DI DONATELLO – QUENTIN TARANTINO – TERRENCE MALICK – DUSTIN HOFFMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRAVOLTA, John (2)
Mostra Tutti

BANDERAS, Antonio

Enciclopedia del Cinema (2003)

Banderas, Antonio (propr. José Antonio Dominguez) Simonetta Paoluzzi Attore cinematografico spagnolo, nato a Malaga il 10 agosto 1960. Simbolo dell'uomo latino, tanto seducente da essere paragonato al [...] Desperado (1995) di Robert Rodriguez nel ruolo di un chitarrista girovago e, nello stesso anno, al fianco di Sylvester Stallone, del thriller d'azione Assassins di Richard Donner. Spesso interprete di uomini dalla forte sensualità, è un poliziotto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SYLVESTER STALLONE – RODOLFO VALENTINO – MELANIE GRIFFITH – PENISOLA IBERICA – FERNANDO TRUEBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BANDERAS, Antonio (2)
Mostra Tutti

AVILDSEN, John G.

Enciclopedia del Cinema (2003)

Avildsen, John G. Alberto Castellano Regista cinematografico statunitense, nato a Oak Park (Illinois) il 21 dicembre 1935. Dotato di piglio polemico e passione civile, ha saputo dirigere grandi attori [...] , nel ruolo di un ricco commerciante in crisi d'identità. Tre anni più tardi, con Rocky, lanciò Sylvester Stallone (anche autore della sceneggiatura) nel firmamento hollywoodiano. La storia, realistica e spettacolare, del pugile proletario e perdente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PER UN PUGNO DI DOLLARI – SYLVESTER STALLONE – MARLON BRANDO – BURT REYNOLDS – SERGIO LEONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AVILDSEN, John G. (1)
Mostra Tutti

Schwarzenegger, Arnold

Lessico del XXI Secolo (2013)

Schwarzenegger, Arnold. – Attore cinematografico e politico austriaco, naturalizzato statunitense (n. Thal, Styria, 1947). Dopo una lunga carriera a Hollywood come interprete di film d’azione, che lo hanno [...] sua carriera di attore, anche se già nel 2010 aveva partecipato con un cammeo al film The expendables (I mercenari – The expendables, 2010) di Sylvester Stallone. Tra le ultime interpretazioni The last stand (2013; The last stand ‒ L'ultima sfida). ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – SYLVESTER STALLONE – CALIFORNIA – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schwarzenegger, Arnold (2)
Mostra Tutti

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] partita e furono fucilati. La vicenda offrirà lo spunto per il film Fuga per la vittoria con Pelé e Sylvester Stallone come protagonisti. Denominazione e sede: Football Club Dynamo Kyiv, Kiev La Dinamo ha vinto il primo Campionato sovietico nel ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali