Un fittizio re di Polonia, di nome Basilio, fa imprigionare per via di una profezia il figlio appena nato, Sigismondo, dentro una torre oscura e solitaria, avendo il cielo predettogli il perimento del [...] arbitrio.Navighiamo, così, fra tante ombre inquiete, nel grande sogno, non per forza illusorio, dell’universo, sotto la torre di quel Sigismondo che – proprio come una moderna caverna di Platone – si staglia quale sprone terribile. Immagine: Mani ...
Leggi Tutto
Siamo a Genova in un giorno feriale d’inverno. Il cielo non promette pioggia ma tira un venticello freddo, il sole non si vede e le nuvole scorrono sulla nostra testa come in un lattiginoso piano sequenza. [...] gran parte dei giorni dell’anno: a monte, ville e alberghi storici punteggiano il tragitto insieme a contrafforti, gruppi di alberi e torri di avvistamento; a valle c’è il mare, a pochi metri soltanto. Qui un’agave che sembra una stella verde, là un ...
Leggi Tutto
Abruzzo, provincia de L’Aquila, girovagando con i ricordi: siamo nei comuni della conca aquilana, tra l’Aterno e il gruppo montuoso di Monte Ocre e Monte Cagno. Doline e foreste fanno da controcanto alla [...] per trovare qualche sparuta notizia su questi ruderi che anni fa ci affascinarono così tanto: nonostante l’incuria, tra la torre e i muri diroccati si accendono ancora lampi di un’antica bellezza, come gli elei fregi di pavoni e misteriose creature ...
Leggi Tutto
Ci sono luoghi che restano nella memoria per sempre. Per un’emozione, un affresco, una chiesa, un paesaggio. Il borgo di cui parliamo oggi è rimasto nei nostri ricordi per il segno, indelebile, lasciato [...] molo di oltre 400 metri intitolato proprio al sindaco pescatore. A fare la guardia, la chiesa della SS. Annunziata e la torre normanna, pare edificata per volontà di Federico II di Svevia insieme ad altri 57 punti di avvistamento lungo tutta la costa ...
Leggi Tutto
Au revoir Paris, è stato bello. Uniche e sui generis, senz’altro, le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno passato la torcia dei Giochi estivi a Los Angeles 2028, con l’intermezzo invernale di Milano-Cortina [...] , l’Olimpiade del bello, l’Olimpiade dell’arte. La scelta di campi gara come quello del beach volley sotto la Torre Eiffel (particolarmente evocativo negli incontri serali), o il Grand Palais per la scherma, o quella dei traguardi della maratona (con ...
Leggi Tutto
La più iconica sarà la Tour Eiffel, la più lontana sarà Teahupo’o, ad Tahiti, che da Parigi dista 15.716 chilometri. A fare da sfondo alle gare delle Olimpiadi nella capitale francese dal 26 luglio all’11 [...] ), Nizza, Geoffroy-Guichard, Saint-Etienne, dove si disputeranno alcune gare del torneo olimpico di calcio. Anche ai piedi della Torre Eiffel è stato costruito uno stadio. Si tratta della struttura temporanea in piazza Joffre, a Campo di Marte, che ...
Leggi Tutto
A oltre 200 metri di altezza sullo Stretto di Messina (o di Scilla e Cariddi), sospeso tra l’azzurro del cielo e quello del mare e disobbedendo alle leggi della gravità, lo scorso 10 luglio Jaan Roose [...] e di Villa San Giovanni. Così, il 10 luglio, a Villa San Giovanni, è salito al punto di ancoraggio di Santa Trada, una torre di 265 metri che supera l’altezza del grattacielo più alto d’Italia. Alle 8:45 è salito sulla slackline per iniziare la sua ...
Leggi Tutto
Chi ama viaggiare su e giù per l’Italia impara con il tempo a comprenderne l’eccezionale eterogeneità. Il paesaggio cambia continuamente a ogni sfumatura di latitudine: dalle Dolomiti ai Campi Flegrei, [...] e sorprendenti terme arabo-normanne; le imponenti torri di Aymavilles, fortezza difensiva divenuta nei secoli castèl in dialetto locale anche se, con l’eccezione di una casa-torre di epoca medievale, non ospita traccia alcuna di masti, merli e ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] al suo nuovo mestiere, evitando accuratamente di denigrare chi, sconosciuto ai più, fa ricerca storica specialistica nella proverbiale “torre d’avorio”. È lui, dice, e non il grande divulgatore, il vero protagonista di ogni progresso nella conoscenza ...
Leggi Tutto
Siamo a nord del Lago Maggiore, sulla sponda piemontese, là dove sfocia il fiume Cannobino dopo aver percorso l’omonima valle. A pochi chilometri c’è il confine svizzero con Brissago, Ascona e Locarno; [...] 1522 sgorgò il sangue di Cristo) e le reliquie nella chiesa di S. Vittore. Lo sguardo svetta sulla sommità della torre campanaria e si sofferma sullo spigoloso profilo del Palazzo della Ragione, a memoria di podestà medievali e di un periodo storico ...
Leggi Tutto
torre
tórre s. f. [lat. tŭrris, con molta probabilità da collegare con il gr. τύρρις, variante di τύρσις «torre», parola che potrebbe essere stata importata dall’Asia Minore dagli Etruschi, chiamati dai Greci Τυρρηνοί e Τυρσηνοί e in latino...
torre Nome con il quale si indicano costruzioni di vario tipo, a sviluppo verticale più o meno accentuato, talora isolate, ma frequentemente facenti parte di più complessi organismi edilizi.
Architettura
Nell’architettura assira troviamo l’uso...
torre
tórre [Der. del lat. turris] [FSN] Torre calorimetrica: ciascuna delle parti in cui può essere suddiviso un blocco calorimetrico per particelle: v. calorimetri adronici ed elettromagnetici: I 457 b. ◆ [ASF] T. solare: strumento astronomico...