• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]

DeepSeek: la rivoluzione dell’IA cinese

Atlante (2025)

DeepSeek: la rivoluzione dell’IA cinese Per decenni, gli Stati Uniti hanno dominato senza rivali il campo dell’intelligenza artificiale (IA), con giganti come OpenAi e Google in prima linea nell’innovazione. L’arrivo di DeepSeek promette di [...] argomenti “sensibili”. Per esempio, utenti che hanno chiesto informazioni sugli eventi di piazza Tiananmen del 1989 (un tema tabù in Cina) non hanno ricevuto risposta. Due considerazioni su questo punto: da un lato, non dovrebbe sorprendere che ... Leggi Tutto

Addio a Oliviero Toscani, maestro della provocazione visiva

Atlante (2025)

Oliviero Toscani, icona della fotografia mondiale, si è spento oggi, 13 gennaio 2025, all’età di 82 anni. L’artista, celebre per le campagne che sfidavano tabù e accendevano dibattiti, era ricoverato dal [...] 10 gennaio all’ospedale di Cecina, dove un'amiloidosi diagnosticata due anni fa ha avuto il sopravvento. La malattia, seppur debilitante, non aveva frenato la sua creatività: solo pochi mesi fa aveva partecipato ... Leggi Tutto

Battaglia ‘Senza Fine’ sullo Stretto

Atlante (2024)

Battaglia ‘Senza Fine’ sullo Stretto Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] quello che sono e vogliono. Il fotogiornalismo di frontiera di Letizia Battaglia racconta un Sud senza pudori, rompe schemi e tabù».Senza Fine, Arena dello Stretto di Reggio Calabria (foto di Francesco Alì)" />Letizia Battaglia nasce a Palermo il 5 ... Leggi Tutto

Taiwan, fare i conti con la storia

Atlante (2024)

Taiwan, fare i conti con la storia Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] , molti familiari delle vittime e loro discendenti scelgono di rimanere in silenzio. Il Terrore Bianco rimane un argomento tabù. Alcuni optano per il silenzio perché non sono disposti a ripercorrere ricordi traumatici. Altri temono che discutere di ... Leggi Tutto

Da Alfonsina Strada ad Ayrton Senna, l’amarcord 2024

Atlante (2024)

Da Alfonsina Strada ad Ayrton Senna, l’amarcord 2024 Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] , lo sport italiano segna due date importanti: la prima riguarda, appunto, Alfonsina Morini Strada che nel maggio di quell’anno rompe un tabù e, anche se fuori gara dopo le prime quattro tappe, è tra i 30 dei 90 corridori che tagliano il traguardo a ... Leggi Tutto

La Champagne: tradizione, eccellenza e l’arte di rinnovarsi

Atlante (2024)

La Champagne: tradizione, eccellenza e l’arte di rinnovarsi La Champagne è fatta così, come un’araba fenice che rinasce costantemente dalle sue ceneri grazie a una prorompente capacità di resilienza. Il 2020 aveva allarmato gli operatori champenois: a causa della [...] zar di tutte le Russie, prima di conquistare l’Impero del Sol levante e la Cina del XXI secolo, infrangendo addirittura il tabù della Penisola arabica (2,8 milioni di bottiglie vendute negli Emirati Arabi, 700 mila in Qatar). Non sarà la crescente ... Leggi Tutto

Festival Treccani della lingua italiana, Roma, 25 e 26 maggio

Atlante (2024)

Festival Treccani della lingua italiana, Roma, 25 e 26 maggio Nel segno della continuità con l’esperienza positiva dell’anno passato, Treccani Cultura torna il 25 e il 26 maggio a Garbatella, in Piazza Damiano Sauli, con due giorni di lezioni, laboratori, concerti [...] per attivisti, accademici, artisti e il pubblico generale, incoraggiando una riflessione aperta su temi spesso considerati tabù. Dall’analisi storica dell’evoluzione della sessualità nella società italiana ai dibattiti su questioni contemporanee come ... Leggi Tutto

Nobel per la pace all'organizzazione antinucleare giapponese Nihon Hidankyo

Atlante (2024)

Il Premio Nobel per la Pace 2024 è stato assegnato a Nihon Hidankyo, un'organizzazione giapponese composta dai sopravvissuti ai bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki. Questo movimento, attivo da [...] mai più usate.Il comitato norvegese del Nobel ha riconosciuto gli sforzi del gruppo per aver mantenuto vivo il cosiddetto "tabù nucleare", che ha impedito l'uso di armi nucleari negli ultimi 80 anni. Questo traguardo è stato raggiunto grazie all ... Leggi Tutto

Il tabù della Brexit nella politica britannica

Atlante (2023)

Il tabù della Brexit nella politica britannica Per parafrasare un incipit di un certo successo “uno spettro si aggira nella politica britannica, lo spettro della Brexit”. A sette anni dal referendum e a più di tre dall’uscita formale del Regno Unito dall’Unione Europea (UE), non c’è argomento ch ... Leggi Tutto

Rompere il tabù dell’omosessualità nel calcio maschile, e maschilista

Atlante (2023)

Rompere il tabù dell’omosessualità nel calcio maschile, e maschilista Uno sfondo nero, quaranta secondi di video in inglese come si conviene alla grammatica dei social network, un montaggio su due telecamere e qualcosa da dire: «Hi, I’m Jakub Jankto. Like everybody else, I have my strengths, I have my weaknesses, I ha ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
tabù
tabu tabù (anche, ma solo nel sign. proprio e nell’uso scient., tabu) s. m. e agg. [dal fr. tabou, ingl. taboo, adattam. di voce polinesiana]. – 1. s. m. a. In etnologia e in storia delle religioni, interdizione o divieto sacrale di avere...
tabuiżżare
tabuizzare tabuiżżare v. tr. [der. di tabù] (io tabüiżżo, ecc.), non com. – Rendere, dichiarare tabù: t. una persona, un oggetto, un luogo sacro; t. una parola, un nome.
Leggi Tutto
Enciclopedia
tabu
tabu Proibizione di carattere magico-religioso nei confronti di oggetti, persone, luoghi considerati di volta in volta sacri, oppure contaminanti, impuri e dunque potenzialmente pericolosi. Un genere particolare del t. è quello che riguarda...
tabu linguistico
Tabu è una parola polinesiana («sacro, proibito»), spesso, ma impropriamente, pronunciata tabù, che designava originariamente una proibizione rituale riguardante oggetti o persone rivestiti di sacralità; il termine ha acquisito in seguito un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali