• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1781 risultati
Tutti i risultati [1781]
Geografia [540]
Storia [383]
Storia per continenti e paesi [225]
Biografie [202]
Geografia umana ed economica [161]
Europa [140]
America [122]
Economia [101]
Asia [111]
Medicina [89]

sigaro

Enciclopedia on line

sigaro Rotolo di varia forma e grandezza formato con una o più foglie di tabacco scelto, confezionato per poterlo fumare aspirando attraverso di esso l’aria. Caratteristiche e classificazione Un s. si [...] nato in Toscana verso la metà del 19° sec.; sin da allora viene tradizionalmente confezionato senza sottofascia e utilizzando esclusivamente tabacco Kentucky; è lungo circa 165 mm, ha un diametro, a metà lunghezza, di circa 15 mm e alle estremità di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DEI MATERIALI DI ORIGINE VEGETALE – FABBRICHE E INDUSTRIE MINORI
TAGS: NICOTINA – KENTUCKY – ITALIA – ELICA

TERCIO

Enciclopedia Italiana (1937)

TERCIO . Antica misura di peso usata a Cuba per il tabacco, pari a q. 0,7222. ... Leggi Tutto

fumo

Enciclopedia on line

Astronomia F. interstellari Formazioni di gas (idrogeno, calcio), frammisto a minutissime particelle solide che riempiono, con diversa densità, lo spazio cosmico fra stella e stella. Medicina Termine [...] indurre, a seguito di una sua assunzione cronica, uno stato di dipendenza. L'instaurarsi di questo stato in conseguenza dell'uso di tabacco sotto forma di f. è in realtà favorito da vari fattori abitudinari, come il modo di accendere la sigaretta, le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COSMOLOGIA – CHIMICA INDUSTRIALE – CHIMICA INORGANICA – PATOLOGIA – CULINARIA E GASTRONOMIA
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – ANIDRIDE CARBONICA – TOSSICODIPENDENZA – COMBUSTIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fumo (3)
Mostra Tutti

autoassemblaggio

Enciclopedia on line

Capacità di alcune strutture biologiche (per es. virus del mosaico del tabacco) di comporsi spontaneamente a partire dalle proprie parti attraverso movimenti casuali delle molecole e formazione di legami [...] chimici deboli fra superfici di forma complementare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA GENERALE
TAGS: LEGAMI CHIMICI

sigaretta

Enciclopedia on line

sigaretta Tubetto cilindrico di speciale carta sottilissima e facilmente combustibile riempito di tabacco trinciato molto fine, che, acceso a un’estremità, si fuma aspirando attraverso di esso l’aria. Caratteristiche [...] 0,6 g. Poiché la massa convenzionale di una qualsiasi s. è fissata in 1 g (1 kg convenzionale equivale a 1000 pezzi), il tabacco contenuto in una slim viene di fatto pagato a un prezzo quasi doppio rispetto a quello di una s. normale. Le varie marche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DEI MATERIALI DI ORIGINE VEGETALE – FABBRICHE E INDUSTRIE MINORI
TAGS: NICOTINA – CALIBRO – TABACCO

concia

Enciclopedia on line

Agraria Trattamento cui vengono sottoposte materie e prodotti vegetali (come il tabacco, le olive, l’olio, il vino) per renderli adatti all’uso o perché si conservino. In particolare, fase della lavorazione [...] del marsala, nella quale al vino si aggiungono alcol, sifone e cotto, per portarlo al giusto contenuto di zuccheri, di estratti e di sostanze aromatiche. Tecnica Operazione mediante la quale si trasforma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DEI MATERIALI DI ORIGINE ANIMALE
TAGS: TESSUTO EPIDERMICO – TESSUTO ADIPOSO – SALI MINERALI – COLLAGENE – ALLUMINIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su concia (4)
Mostra Tutti

crack

Enciclopedia on line

Stupefacente costituito da polvere di cocaina non salificata in forma glicosidica che viene fumata commista al tabacco. Il nome fa riferimento ai crepitii provocati dai cristalli dell’alcaloide sotto l’azione [...] del calore; questi ultimi fondono già a 98 °C e vaporizzano alle elevate temperature indotte dalla combustione del tabacco. La rapida diffusione della cocaina vaporizzata negli alveoli polmonari e il suo immediato passaggio nella fitta rete vascolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ALCALOIDE – COCAINA – TABACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su crack (1)
Mostra Tutti

Canzi, Luigi

Enciclopedia on line

Industriale italiano (Milano 1839 - ivi 1922), tra i pionieri della coltivazione del tabacco e dell'industria dello zucchero in Italia. Fu ufficiale garibaldino; poi deputato di collegi lombardi per sette [...] legislature; senatore dal 1910 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TABACCO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Canzi, Luigi (1)
Mostra Tutti

Tallahassee

Enciclopedia on line

Tallahassee Tallahassee Città degli USA (171.922 ab. nel 2008), capitale dello Stato della Florida. Industrie cantieristiche e del tabacco. Il primo insediamento risale al 1818. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: FLORIDA – TABACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tallahassee (1)
Mostra Tutti

Samsun

Enciclopedia on line

Samsun Città della Turchia (423.859 ab. nel 2007), sul Mar Nero, sbocco di un vasto retroterra (esportazione di tabacco, legname, cereali). È capoluogo della prov. di Samsun (9739 km2 con 1.228.959 ab. nel 2007), [...] detta in passato Canik ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MAR NERO – TURCHIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Samsun (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 179
Vocabolario
tabacco
tabacco s. m. [dall’arabo ṭabbāq, o ṭubbāq, che prima della scoperta dell’America era nome, passato anche nello spagnolo, della pianta Inula viscosa (v. inula), da cui si estraeva una bevanda medicinale; dopo la scoperta dell’America lo spagn....
tabaccare
tabaccare v. intr. [der. di tabacco] (io tabacco, tu tabacchi, ecc.; aus. avere), non com. – Fiutare tabacco da naso, soprattutto in quanto si faccia abitualmente (uso ormai scomparso): poco innanzi aveva avuta voglia di t., e s’era accorto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali