È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] (1791-94) lungo tutte queste coste oggi inglesi aveva veramente completato la scoperta, iniziata da Bering e Čirikov pervenuti con estero canadese è chiarita da questa tabella (il valore è dato in migliaia di dollari).
Si deve notare tuttavia che ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] .
Benché assai pochi fossero ancora quelli che nella caccia veramente seguissero i cani superando gli ostacoli, tuttavia il numero , debbono portare particolari segnali e una tabella con la scritta: "Divieto di caccia".
Sempre a norma della mentovata ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (XXXIV, p. 816)
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Tomaso NAPOLITANO
. La divisione politico-amministrativa ha subito alcune nuove modificazioni, [...] altre otto federazioni i dati si ricavano senz'altro dalla tabella seguente (calcoli del 1934):
Forze armate. - Esercito Accoglie, inoltre, il principio dell'accertamento della verità reale, senza vincoli di prove legali: e da esse discendono le ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
RRené Rémond
Raymond Vernon
John Henry Merryman
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry [...] l'artificialità o la ‛malvagità' cessava di essere un'utopia; era invece la verità dell'avvenire.
Il confronto fra l'evoluzione tabella, in cui F significa ‛forte' e D ‛debole'; ogni quadrante di questa tabella rappresenta una combinazione di ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] numero elevato di vittime entro un'area di un miglio quadrato, in condizioni ideali. Nella tabella seguente, impostata opinione pubblica, che tutto il possibile sia stato fatto. La ‛verità' in questo caso può essere irrilevante.
Come reagirà dunque un ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] di tutte le attività produttive dell'economia di un paese); ma ne escluse completamente il valore di tutto il lavoro compiuto nel commercio e nell'industria, sebbene le cifre da lui incluse nella sua tabella che egli sia veramente un monopolista, nel ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] per la sua effettiva capacità di fondare una società veramente egualitaria. Anche l'analisi di Weber aveva visto nella burocratizzazione occidentale degli anni ottanta, come mostra la tabella. La razionalità stessa viene vista in maniera più ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] tabella, anche se il servizio si trova in entrambi i casi sotto la giurisdizione didi principio: quello di una Repubblica una e indivisibile. Il Senato, benché strutturato in famiglie e partiti politici (per la verità al suo interno le linee di ...
Leggi Tutto
Documentazione e notariato
Attilio Bartoli Langeli
Le domande alle quali vuole rispondere questo saggio (*) sono simili a quelle che Pierre Toubert si è posto a proposito del Lazio medievale. "Toute [...] di una trattazione più larga da pubblicare altrove. In verità una tale trattazione già esiste: è la tesi di laurea di volume, p. 157. Per l'Italia meridionale è di ancor maggiore evidenza la tabella dei notai baresi fino alla metà dell'XI secolo in ...
Leggi Tutto
BECCARIA, Cesare
Franco Venturi
Nacque a Milano il 15 marzo 1738 dal marchese Giovanni Saverio e da Maria Visconti di Saliceto. Suo padre discendeva da un ramo di illustre famiglia pavese, che aveva [...] e argento. Proponeva una tabella da lui calcolata della "Tariffa di Milano col prezzo e metallo fino di ciascheduna moneta". Fu facile Ma il ritratto che ci ha lasciato di lui in quegli anni ha il sapore della verità: "Egli è caduto talmente che nel ...
Leggi Tutto
tabella
tabèlla s. f. [dal lat. tabella, dim. di tabŭla «tavola»]. – 1. a. Tavoletta di legno, o anche di altro materiale, usata nel passato per scriverci o disegnarci sopra (per le t. cerate e le t. di defissione nell’antica Roma, v. tavoletta,...
verita
verità s. f. [lat. vērĭtas -atis, der. di verus «vero»]. – 1. Carattere di ciò che è vero, conformità o coerenza a principî dati o a una realtà obiettiva: dubitare della v. di una notizia; non credere alla v. delle parole di qualcuno;...