mobile commerce
loc. s.le m. inv. Gestione del commercio elettronico mediante dispositivi mobili, come telefoni cellulari e tablet.
• «Director of Mobile Products», è la qualifica di [Fabio] Sisinni [...] all’interno di PayPal, responsabile di un settore che poi è la nuova frontiera dei pagamenti on-line. «Si tratta di un settore in grandissimo sviluppo, indicato anche con la parola mCommerce (mobile commerce, ...
Leggi Tutto
mobisode
s. m. Gestione delle puntate di una serie televisiva che possono essere viste mediante dispositivi mobili, come telefoni cellulari e tablet.
• Per ora, «the next big thing», come dicono gli [...] esperti («la prossima grande novità») è quella della televisione: ci si immagina di produrre e trasmettere soprattutto telenovelas e telefilm (sono i mobisodes: episodi per il mobile, da pochi minuti, ...
Leggi Tutto
mobile browser
<më'ubail bràuʃë> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Web browser per dispositivi mobili, quali telefoni cellulari, smartphone e tablet. Le caratteristiche principali sono [...] ottimizzate per tali dispositivi: piccola dimensione dello schermo, medio-bassa risoluzione, banda Internet limitata. Quasi tutti i più diffusi browser per computer sono realizzati anche nella versione ...
Leggi Tutto
Mario Pireddu
The Daily, primo quotidiano solo su iPad
Il 2 febbraio 2011 il Guggenheim Museum di New York ha ospitato il lancio pubblico del primo quotidiano creato per la fruizione esclusiva su tablet [...] iPod Touch. In sintonia con la filosofia della ‘post-pc era’ preconizzata da Steve Jobs, la speranza di Murdoch è che il tablet diventi in breve tempo un oggetto d’uso comune, più pratico rispetto al computer e agli stessi smartphone. News Co. non ha ...
Leggi Tutto
Piattaforma di streaming per la riproduzione digitale di musica, podcast e video lanciata nel 2008 dall’omonima startup svedese; disponibile su un’ampia gamma di dispositivi quali PC, tablet, smartphone [...] e altoparlanti, è fruibile in una versione gratuita, con pubblicità, o mediante un piano premium in abbonamento. Integrata con Facebook e Twitter, attraverso cui gli utenti registrati possono accedere ...
Leggi Tutto
Piattaforma statunitense di streaming online in abbonamento con sede a Los Gatos, California, attiva via web su PC, Mac, smartphone, apparecchi televisivi di nuova generazione, console di videogiochi e [...] tablet. Fondata nel 1997 da R. Hastings e M. Randolph inizialmente come servizio di noleggio di DVD e videogiochi, che venivano spediti per via postale al domicilio degli abbonati, nel 2007 N. ha iniziato a proporre contenuti in streaming, ...
Leggi Tutto
RIM
– Sigla di Research in motion. Azienda elettronica canadese attiva nel campo delle telecomunicazioni, dei dispositivi portatili (PDA, Personal digital assistant) e soprattutto degli smartphone BlackBerry. [...] Ha inoltre sviluppato un tablet commercializzato con il nome di PlayBook. Fondata da Mike Lazaridis nel 1984 a Waterloo (Ontario), sede attuale del quartier generale, è stata al centro di numerose controversie legali con l’accusa di aver violato ...
Leggi Tutto
L’electronic-book (o libro elettronico) è la versione digitale di un libro stampato, consultabile utilizzando un lettore e-book (tra i più noti IPad e Smartphone, e in generale ogni PC, tablet o cellulare [...] di ultima generazione abilitato). L’e-b. offre più di una semplice lettura: rispetto alla staticità del libro tradizionale, la multimedialità e l’interattività tipiche dell’ipertesto lo rendono il supporto ...
Leggi Tutto
digital marketing
<dìǧitl màakitiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Insieme delle strategie di marketing che si avvalgono dell’utilizzo di segnali elettronici trasmessi da dispositivi [...] digitali quali telefoni palmari, rete Internet, tablet, televisione digitale. Il marketing basato sull’utilizzo sinergico di strumenti digitali interattivi permette di realizzare campagne di comunicazione infinitamente più precise di quelle ...
Leggi Tutto
ultrabook
s. m. inv. Personal computer portatile e leggero, molto più sottile delle dimensioni abituali di un libro.
• Sono sottili, potenti, hanno una batteria che dura a lungo, non costano troppo ma [...] non sono tablet: sono gli ultrabook, speciale categoria di computer portatili che debutta ora anche in Italia. (Alessandro Longo, Repubblica, 22 ottobre 2011, p. 40, R2 Club) • [tit.] Leggeri, veloci, resistenti / L’invasione degli ultrabook [testo] ...
Leggi Tutto
tablet
s. m. inv. Computer portatile compatto di dimensioni ridotte, dotato di schermo sensibile al tatto, sul quale è possibile scrivere e attivare le funzionalità disponibili per mezzo di un’apposita penna o tramite il contatto con le dita....
tabletfonino
(tablet-fonino) s. m. Computer portatile compatto (tablet), integrato dalle funzioni telefoniche tipiche di un telefonino. ◆ Passiamo però all'interno del device, dove spuntano le novità più succose. I coreani avrebbero in serbo...