digitoria
s. f. Editoria elettronica, interattiva.
• [tit.] Il libro ogm / Che cos’è un testo quando la tecnologia diventa «editore» / E-book, app e non solo. Così l’ingegneria sta condizionando tutti, [...] (un mix tra digitale ed editoriale), convinto che per scrivere buone storie che si leggano in modo innovativo su smartphone e tablet servano, per prima cosa, scrittori disposti a cambiare il loro modo di lavorare. Da pochi giorni sono disponibili su ...
Leggi Tutto
saltacode
(salta-coda, salta-code), agg. Che permette di evitare una fila, una coda.
• A offrire le opzioni «salta-coda» [...] sono di solito emissari di tour operator, agenzie di viaggi, alberghi, che [...] 2015, p. 28, Economia) • Un’app delle Poste «saltacode» permette di prenotare il turno allo sportello tramite smartphone e tablet anche per il giorno successivo. A Genova il servizio è abilitato per tutte le operazioni, compreso il ritiro di posta ...
Leggi Tutto
Mark Perna
Musica liquida 2.0
Un modo nuovo di fruire la musica. A costi bassissimi, ma soprattutto legalmente. Spotify non è solo un archivio musicale con oltre 20 milioni di brani, ma è anche pensato [...] e in modo totalmente legale. Attraverso un apposito software o una app, Spotify è accessibile da qualsiasi computer, smartphone, tablet e può fare affidamento su un archivio musicale in costante crescita che attualmente conta oltre 20 milioni di ...
Leggi Tutto
– Il cinema nell’epoca della convergenza dei media. Riconfigurazione di spazio, tempo, narrazione, montaggio. Nuove tendenze. Un nuovo spettatore per un nuovo tipo di cinema. Bibliografia. Tecnologia digitale. [...] sala-pellicola. Da un lato l’avvento della rete, del web e dei nuovi dispositivi portatili (i laptop: tablet, smartphone, iPad), dall’altro quello delle tecnologie digitali che sostituiscono il supporto della pellicola, hanno moltiplicato la visione ...
Leggi Tutto
multitouch
(multi-touch), agg. inv. Sensibile al tocco in più punti diversi.
• Gli appassionati di videogaming in possesso di iPhone, dopo un primo momento di diffidenza dovuto all’assenza di tasti e [...] ambito telefonico, quell’Android sviluppato da Google proprio in ottica multi-touch, ovvero la modalità d’uso obbligata dei tablet, apparecchi a tutto schermo privi di tastiera e mouse. (Marco Ventimiglia, Unità, 1° novembre 2010, p. 32, Multimedia ...
Leggi Tutto
social TV
<së'ušl tiivìi> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Espressione con la quale si indicano la tecnologia di trasmissione, le piattaforme di comunicazione, le pratiche di socializzazione [...] principale si affianca dunque la condivisione attraverso quello che viene definito second screen, sia esso PC, smartphone, tablet. Questo meccanismo nasce spontaneo nel pubblico ma è anche provocato dagli stessi network, per diffondere al meglio i ...
Leggi Tutto
medicina elettronica
loc. s.le f. Modello di assistenza ai pazienti basato sull’integrazione di strumenti e risorse telematiche e i dati relativi a ciascun cittadino.
• la General Electric ‒ un gruppo [...] digitali al cittadino come il Centro unico di prenotazione, il fascicolo sanitario elettronico, la sanità mobile attraverso tablet, braccialetti, smartphone che eliminano la barriera spazio-temporale e cambiano l’impatto nella gestione del governo ...
Leggi Tutto
web design
<u̯èb diʃàin> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. − La progettazione tecnica, strutturale e grafica di contenuti multimediali. Il web ha la sua naturale collocazione in Internet [...] ma oggi è possibile accedere al web anche attraverso altri dispositivi quali telefoni cellulari, smartphone e tablet. Caratteristica principale del web è la possibilità di interconnettere informazioni attraverso sistemi editoriali che, abbandonate le ...
Leggi Tutto
nuovi media
nuòvi mèdia (o <... mìdia>) locuz. sost. m. pl. – Espressione entrata a far parte del lessico degli studi sulla comunicazione verso la fine del 20° sec., che indica i mezzi di comunicazione [...] , dai blog ai social network – e ai dispositivi utilizzati per accedere alla rete, quali i palmari, gli smartphone, i tablet. Il concetto di n. m. si qualifica soprattutto per l’implicito riferimento a questioni artistiche, culturali e politiche che ...
Leggi Tutto
Matteo Bittanti
Internet. Cinguettii in libertà
Twitter compie sei anni e ha raggiunto i 500 milioni di iscritti. Il social network si è rivelato un rapido ed efficace mezzo di comunicazione in caso di [...] su base giornaliera. Definito l’«sms di Internet», Twitter è fruibile gratuitamente su dispositivi come personal computer, smartphone, tablet e console collegati a Internet.
Il suo utilizzo è a prova di idiota. Gli utenti possono scrivere o leggere ...
Leggi Tutto
tablet
s. m. inv. Computer portatile compatto di dimensioni ridotte, dotato di schermo sensibile al tatto, sul quale è possibile scrivere e attivare le funzionalità disponibili per mezzo di un’apposita penna o tramite il contatto con le dita....
tabletfonino
(tablet-fonino) s. m. Computer portatile compatto (tablet), integrato dalle funzioni telefoniche tipiche di un telefonino. ◆ Passiamo però all'interno del device, dove spuntano le novità più succose. I coreani avrebbero in serbo...