• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]

Videogame d'annata

Atlante (2023)

Videogame d'annata I videogiochi hanno raggiunto la maturità e cominciano ad avere un passato.Nonostante siano una forma d’arte piuttosto giovane, la loro storia è oggetto di studio e di culto. Perché sono cresciuti di pari [...] hanno riscoperto il piacere di sessioni di gioco intense e veloci, con una grafica anche retrò (pixel art). Anche il tabù dei giochi troppo difficili, nato a fine anni ’90, è oramai crollato. Chi non ha vissuto quel periodo può trovarsi alienato ... Leggi Tutto

Tokyo 2020, le donne che fecero l’impresa

Atlante (2021)

Tokyo 2020, le donne che fecero l’impresa Dalle ginnaste tedesche in pedana con il body lungo alle calciatrici di Gran Bretagna e Cile inginocchiate prima della partita in nome del Black lives matter. Tokyo 2020, l’Olimpiade della pandemia e delle [...] categoria femminile +87 kg del sollevamento pesi e subito eliminata. Anche gli uomini hanno fatto la loro parte nell’abbattere tabù o anche solo prendendo posizione. Da Tom Daley, fresco di medaglia d'oro nei tuffi sincronizzati da 10 metri, che ... Leggi Tutto

Le Azzurre che vincono sui tabù

Atlante (2019)

Le Azzurre che vincono sui tabù C’è una Nazionale che ha conquistato il cuore degli italiani. È quella femminile di calcio che in questi giorni è impegnata nei Mondiali di Francia. Una Nazionale che sta scardinando il muro di diffidenza nei confronti di uno sport da sempre conside ... Leggi Tutto

La parolaccia ‘ebreo’: dalle accezioni antisemite al tabù politicamente corretto

Atlante (2019)

La parolaccia ‘ebreo’: dalle accezioni antisemite al tabù politicamente corretto 1. «Dov’è l’ebreo?!» All’inizio degli anni Novanta, in una scuola elementare milanese, una bidella (che già allora, peraltro, era meglio chiamare ‘commessa’ e che ora si chiama ‘collaboratrice scolastica’) usava spalancare la porta della classe, con ... Leggi Tutto

Il grande tabù: sport e omosessualità

Atlante (2018)

Il grande tabù: sport e omosessualità Ashley Nick, centrocampista americana, e Lianne Sanderson, attaccante della Nazionale inglese, sono una coppia in campo e nella vita. Le due calciatrici sono fidanzate da quattro anni e ora vestono entrambe la maglia della Juventus Women. A darne no ... Leggi Tutto

Tabù. Storie di sentimenti primitivi e totali

Atlante (2017)

Tabù. Storie di sentimenti primitivi e totali Tabù di Giordano Tedoldi è un romanzo potente e solido, fatto di divieti elusi e di atti proibiti che diventano la quotidianità, pensieri inammissibili pensati e tradotti in azione, sanzioni che il destino [...] e la vita riservano a un intreccio umano fr ... Leggi Tutto

"The Lobster" e il tabù della solitudine

Atlante (2015)

"The Lobster" e il tabù della solitudine Ho riso per un ballo silenzioso, per un uomo che sbatte la faccia contro un mobile con l’intenzione di farsi uscire il sangue dal naso, per il supplizio del tostapane (castigo pubblico per il masturbatore), gli amplessi simulati, le aragoste solo ev ... Leggi Tutto

Tendenze alimentari: i grilli nel piatto

Atlante (2015)

Tendenze alimentari: i grilli nel piatto In un bel saggio pubblicato da Einaudi nel 1990, “Buono da mangiare”, l’antropologo americano Marvin Harris prova a dare una risposta alla questione dei tabù alimentari. Si chiede, ad esempio, perché gli [...] indiani non mangino le mucche (ma lo stesso p ... Leggi Tutto

Un papa americano: fine di un tabù

Atlante (2013)

Un papa americano: fine di un tabù Le inaspettate dimissioni di papa Benedetto XVI hanno sconvolto i piani di molti osservatori delle cose vaticane, come anche di cardinali che pensavano di avere più tempo per accreditarsi come successori di papa Ratzinger e di arcivescovi in Curia r ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
tabù
tabu tabù (anche, ma solo nel sign. proprio e nell’uso scient., tabu) s. m. e agg. [dal fr. tabou, ingl. taboo, adattam. di voce polinesiana]. – 1. s. m. a. In etnologia e in storia delle religioni, interdizione o divieto sacrale di avere...
tabuiżżare
tabuizzare tabuiżżare v. tr. [der. di tabù] (io tabüiżżo, ecc.), non com. – Rendere, dichiarare tabù: t. una persona, un oggetto, un luogo sacro; t. una parola, un nome.
Leggi Tutto
Enciclopedia
tabu
tabu Proibizione di carattere magico-religioso nei confronti di oggetti, persone, luoghi considerati di volta in volta sacri, oppure contaminanti, impuri e dunque potenzialmente pericolosi. Un genere particolare del t. è quello che riguarda...
tabu linguistico
Tabu è una parola polinesiana («sacro, proibito»), spesso, ma impropriamente, pronunciata tabù, che designava originariamente una proibizione rituale riguardante oggetti o persone rivestiti di sacralità; il termine ha acquisito in seguito un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali