• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Arti visive [7]
Geografia [3]
Cinema [2]
Storia del cinema [2]
Arte e architettura per continenti e paesi [2]
Musica per continenti e paesi [2]
Storia [2]
Musica [2]
Storia per continenti e paesi [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]

ALLESTIRE OGGI

XXI Secolo (2010)

Allestire oggi Beppe Finessi Italo Lupi Dagli anni Trenta del 20° sec. a oggi, una particolare propensione per i progetti di allestimenti ha contraddistinto la storia dell’architettura italiana. In [...] . Per Wallpaper+Giorgio Armani. Architecture models (2000), nello spazio-cantiere della nuova sede della Armani (progettata da Tadao Ando), sessanta modelli di architettura galleggiavano, su tondi vassoi in plexiglas, in un vuoto metafisico in cui le ... Leggi Tutto

MUSEI DEL 21° SECOLO

Il Libro dell'Anno 2010

Adriana Polveroni Musei del 21° secolo «È il pubblico che si espone all’arte e non viceversa» (Gino De Dominicis) Superluoghi dell’arte contemporanea di Adriana Polveroni 28 maggio Con l’inaugurazione [...] lo Schaulager di Herzog & De Meuron (2003); a St. Louis nel Missouri la nuova Pulitzer Foundation for the Arts di Tadao Ando (2001); a San Francisco il De Young Museum di Herzog & de Meuron (2005) e il Contemporary Jewish Museum di Libeskind ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI

CITTA-SPETTACOLO

XXI Secolo (2010)

Città-spettacolo Luigi Prestinenza Puglisi Un niente spettacolare Il padiglione che all’Expo svizzero del 2002 ha focalizzato maggiormente l’interesse del pubblico è stato il Blur Building, progettato [...] propri negozi, ricorre al disegno dei maggiori architetti, da Fuksas a David Chipperfield, da Gehry a Hadid, da Tadao Ando a Kazuyo Sejima. La realizzazione di queste strutture di vendita ha assunto caratteri particolarmente spettacolari a Tokyo, una ... Leggi Tutto

Introduzione alle arti visive del Novecento

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Valentino Pace Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Se davvero il Novecento verrà consegnato alla storia come il secolo breve (Hobsbawm) [...] ; di Renzo Piano nei suoi “edifici della luce” (La Menil Collection a Houston, Paul Klee Zentrum a Berna), di Tadao Ando, creatore di spazi flessibili proiettati nel vento e sull’acqua (Museo di Arte Contemporanea a Naoshima). Nell’ambito perimetrato ... Leggi Tutto

collezionismo d'arte

Lessico del XXI Secolo (2012)

collezionismo d'arte – Dopo il boom durante gli anni Ottanta del 20° secolo, legato alla crescita di un interesse diffuso nei confronti dell’arte contemporanea, dagli anni Novanta, in seguito alle rapide [...] esemplare di questo nuovo collezionismo è la recente apertura di Punta della dogana a Venezia realizzata nel 2009 da Tadao Ando come sede museale permanente per le opere della collezione di arte contemporanea del magnate del lusso e collezionista ... Leggi Tutto

Curtis, William J.

Lessico del XXI Secolo (2012)

Curtis, William J. Curtis, William J. – Storico, critico, scrittore, fotografo e pittore britannico (n. Birchington 1948). Diplomato al Courtauld institute of art della London univ. nel 1970, ha conseguito [...] gli altri suoi studi ricordiamo: Le Corbusier. Ideas and forms (1986) e, tra i più recenti, Abstractions in space. Tadao Ando, Ellsworth Kelly, Richard Serra (2001); Teodoro Gonzalez de Leon: Obra Completa/ Complete Works (2004), Barcelona 1992-2004 ... Leggi Tutto

Nikken Sekkei

Lessico del XXI Secolo (2013)

Nikken Sekkei – Gruppo giapponese di consulenza professionale nei settori della pianificazione territoriale e urbana, della progettazione architettonica e strutturale e della gestione edilizia, fondato [...] Merrill LLP); l’Hoki museum nella prefettura di Chiba (2008-10); il Tokyo sky tree a Tokyo (2008-11, con Tadao Ando e lo scultore Kiichi Sumikawa), torre delle telecomunicazioni caratterizzata da un'elevata resistenza ai terremoti che, con i suoi 634 ... Leggi Tutto

Dal Co, Francesco

Lessico del XXI Secolo (2012)

Dal Co, Francesco Dal Co, Francesco. – Storico e critico d’architettura italiano (n. Ferrara 1945); occupa, dal 1981, la cattedra di storia dell'architettura allo Iuav di Venezia, direttore di dipartimento [...] ; ha pubblicato importanti monografie e, tra le più recenti: Il tempo e l’architetto. Frank Lloyd Wright e il Guggenheim museum, 2004; Carlo Scarpa. La Fondazione Querini Stampalia a Venezia (con S. Polano), 2006; Tadao Ando, 1995-2010, 2010. ... Leggi Tutto

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] Ono JPN 3. Tadao Uesako JPN corpo libero maschile 1. William Thoresson SWE 2. Jerzy Jokiel POL 2. Tadao Uesako JPN parallele Norair Nurikian BUL 2. Grzegorz Cziura POL 3. Kenkichi Ando JPN pesi piuma maschile 1. Nikolay Kolesnikov URS 2. ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
archistar
archistar s. m. e f. inv. Architetto molto famoso. ◆ «La democrazia partecipativa - scrive [Joseph Rykwert] - sta passando di mano dagli elettori agli azionisti e agli utenti». Questa analisi si salda a quanto scrivono, forse con altro intento,...
armanizzare
armanizzare v. tr. (scherz. iron.) Armonizzare con il gusto dello stilista italiano Giorgio Armani. ◆ Progetti futuri, sempre tra i giapponesisti della moda, la casa di Karl Lagerfeld a Biarritz e la fondazione Pinault all’isle Seguin a Parigi....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali