L’Unione Europea è pronta a reagire ai dazi imposti da Donald Trump: nei prossimi giorni si potrà comprendere se la crisi produrrà una guerra commerciale o se prevarrà il dialogo. Tommaso Mazzotta analizza [...] a Samarcanda per il primo summit UE-Asia centrale, a cui hanno partecipato Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan. Francesco Marino sottolinea le interessanti potenzialità di queste relazioni, che prospettano però delle ...
Leggi Tutto
Dopo anni di riforme e assistenza europea, i cinque Paesi dell'Asia centrale - Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan - rafforzano i legami con l'Unione Europea. L'Ue, alla ricerca [...] di nuovi partner in un contesto geopolitico instabile, punta su commercio, investimenti ed energia per consolidare la cooperazione.A conferma di questa strategia, la città uzbeka di Samarcanda ha ospitato ...
Leggi Tutto
Il fondamentalismo islamico ha sviluppato negli anni un rapporto di violento contrasto con la Russia, che ha radici nei conflitti in Afghanistan, Cecenia e Siria. L’attacco terroristico che nella serata [...] è una regione storica dell’Asia centrale, comprendente territori oggi appartenenti a Iran, Afghanistan, Pakistan, Turkmenistan, Tagikistan e Uzbekistan. L’obiettivo di questa organizzazione è di costruire un califfato nell’area; va sottolineato come ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] vicini alla sfera russa e un tempo membri dell’Unione Sovietica, come il Kazakistan, l’Uzbekistan, il Kirghizistan e il Tagikistan. Ma anche il Pakistan.Un po’ più articolata è la situazione tra le ex repubbliche sovietiche del Caucaso, soprattutto ...
Leggi Tutto
«Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] entrambe le città solo a fatica possono essere accomunate alle popolazioni transfrontaliere del corridoio del Vakhan, incuneato tra il Tagikistan e la frontiera cinese. Kabul, la valle in cui è arroccata e le aree circonvicine hanno per secoli avuto ...
Leggi Tutto
Il 15 e 16 settembre si svolge a Samarcanda il ventiduesimo summit della Shanghai Cooperation Organization (SCO), di cui sono attualmente membri Cina, Russia, India, Pakistan, Kazakistan, Kirghizistan, [...] Tagikistan, Uzbekistan e l’Iran che, entrato nel ...
Leggi Tutto
tagiko
(o tagico, tagicco) agg. e s. m. (f. -a) [dal nome locale Tāgīk, russo Tadžik] (pl. m. -ki o -chi). – Appartenente ai gruppi etnici di lingua indoeuropea, di tipo iranico, e di religione musulmana, stanziati già anticamente nell’Asia...
sogdiano
agg. – Che si riferisce alla Sogdiana, regione storica dell’Asia centrale, corrispondente agli odierni Uzbekistan meridionale e Tagikistan occidentale: il deserto s.; la lingua s. (o il sogdiano s. m.), lingua iranica orientale parlata...
Stato dell’Asia centrale, confina a N con il Kirghizistan, a E con la Cina, a S con l’Afghanistan, a O e a NO con l’Uzbekistan.
Il territorio, prevalentemente montuoso, può essere distinto dal punto di vista morfologico in tre aree. Nella sezione...
Vedi Tagikistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Tagikistan, repubblica presidenziale dell’Asia centrale, è situato nel cuore di un’instabile regione tra Uzbekistan, Afghanistan, Cina e Kirghizistan. Il paese, ottenuta l’indipendenza...