La grande scienza. Materia condensata soffice
Michael E. Cates
Materia condensata soffice
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, [...] a seconda della concentrazione del polimero e della quantità di legami incrociati. Il limite superiore di questo intervallo si trova numerosi ordini di grandezza al di sotto del modulo ditagliodi un comune metallo. Al limite inferiore, un valore G ...
Leggi Tutto
FRISI, Paolo (al secolo Giuseppe)
Ugo Baldini
Secondogenito degli otto figli di Giovanni Mattia e di Francesca Magnetti, nacque a Melegnano, presso Milano, il 13 apr. 1728.
Il nonno paterno Antonio, [...] Cavo Benedettino, prolungato fino a un ramo del Po. Si trattava della modifica di un progetto di G. Manfredi, al quale il F. climaticosanitari delle acque stagnanti della Valdinievole e del tagliodi una foresta presso Pisa) andò quasi tutte ...
Leggi Tutto
GADDA, Carlo Emilio
Giorgio Patrizi
Nacque a Milano il 14 nov. 1893 da una famiglia originaria di Fagnano Olona, presso Varese.
Il padre, Francesco Ippolito, fratello di un ministro dei Lavori pubblici [...] leva sugli istinti più bassi, animaleschi, della folla. Con un tagliodi grande originalità, contaminando la riflessione saggistica con inserti narrativi e descrittivi di evidenza icastica, il G. ripercorre i meccanismi che sono andati imponendo ...
Leggi Tutto
GUARINI, Guarino
Nicoletta Marconi
Figlio di Raimondo ed Eugenia Marescotti, nacque a Modena il 17 genn. 1624. La casa paterna, sul corso Canal Grande di Modena, sorgeva in adiacenza alla casa dei chierici [...] 1991, p. 55), si contrappone il taglio concavo che svuota e dissimula i piloni di sostegno alla cupola, alludendo alla sequenza spaziale tavole che raffigurano la Regia Accademia, piazza Carolina e porta diPo, demolita nel 1813, e per la quale il G. ...
Leggi Tutto
GIUSTI, Giuseppe
Zeffiro Ciuffoletti
Domenico Proietti
Nacque a Monsummano, presso Pistoia, il 13 maggio 1809 da Domenico, agiato possidente di campagna di recente nobilitato, e da Ester Chiti.
A dodici [...] il G., pubblicando una raccolta di Nuovi versi "un po' serotini" (Tip. Baracchi, successore di G. Piatti, Firenze 1847), fu improprio titolo di Memorie inedite di G. Giusti (1845-48), che tuttavia bene ne sottolineava la natura e il tagliodi testo ...
Leggi Tutto
Giovanni Sartori
Elezioni
Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico
(art. 48 Costituzione)
Elezioni e legge elettorale
di Giovanni Sartori
13 maggio
Si tengono, [...] perché la legge finanziaria aveva imposto un mal calcolato tagliodi spesa che si è riflesso su un'eccessiva di errori di campionamento di queste ricerche). Proprio sotto elezioni, a partire dai primi di maggio, quel vantaggio risultava un po ...
Leggi Tutto
La Sicilia, buona parte della Calabria e il Salento (la parte meridionale estrema della Puglia) formano l’area linguistica definita meridionale estrema. Tale territorio trova proprio nella sua posizione, [...] Scarsi, invece i residui della componente germanica medievale, un po’ più visibili nell’alta Calabria, al confine con l’ catenaccio «lucchetto», giardino «agrumeto», lacerto «girello [tagliodi carne]», mappina «cencio, strofinaccio», melone, mellone ...
Leggi Tutto
DALL'ONGARO, Francesco
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Mansuè di Oderzo (Treviso) il 19 giugno 1808 da Sante e da Elisabetta Fantin, piccoli dettaglianti originari della zona di Pordenone. Aveva già scritto [...] 1859, una società di affaristi francesi che progettava il tagliodi un istmo nel Nicaragui lo incaricò di svolgere pubbliche relazioni sociale), risultano un po' attenuate nella produzione lirica. Ma, forse, si è tentati di precisare subito, più per ...
Leggi Tutto
Terenzio
Francesco Ursini
Poeta comico latino, nato a Cartagine nei primi anni del 2° sec. a.C. (nel 184 secondo le fonti antiche). Publio Terenzio Afro (Publius Terentius Afer) sarebbe giunto a Roma [...] Hecyra 623-26; o un po’ a tutto il tessuto connettivo della commedia, a quel continuo ricorrere di battute come Io son morto «Cesso hunc adoriri?»); o, infine, al tagliodi certi personaggi, come quello di Sostrata, che ripete il ruolo assegnato alle ...
Leggi Tutto
Nacque ad Albuzzano (Pavia) il 2 ag. 1886 da Giovanni e da Maddalena Bosini. Frequentò il seminario di Pavia dove cominciò a formarsi quel solido impianto culturale, in cui confluivano la tradizione cristiana [...] notevoli del nostro Ottocento letterario.
Con lo stesso tagliodi lettore finissimo e sensibile stilista, l'A. anche questi già pubblicati in precedenza); Altro Ottocento (e un po' di Novecento), ibid. 1973.
Più ancora che alle pagine critiche, ...
Leggi Tutto
spiegone s. m. 1. Spiegazione esplicita di taglio didascalico; anche, approfondimento particolareggiato di un determinato argomento. | In particolare, in una narrazione scritta o filmata, riepilogo delle informazioni necessarie per comprendere...
intimacy coordinator loc. s.le m. e f. Professionista che sul set cinematografico si preoccupa del benessere e della tranquillità di attrici e attori prima che affrontino scene di sesso o altre scene intime di particolare tensione fisica ed...