• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
122 risultati
Tutti i risultati [122]
Geografia [23]
Geografia umana ed economica [14]
Biografie [21]
Scienze politiche [14]
Storia [11]
Asia [12]
Arti visive [13]
Geopolitica [9]
Temi generali [8]
Cinema [8]

Xinzhu

Enciclopedia on line

(giapp. Shinchiku) Città di Taiwan (399.035 ab. nel 2008), posta sulla costa occidentale dell’isola, 60 km a SO di Taipei; capoluogo della contea omonima (1428 km2 con 495.821 ab.). Sede di industrie [...] chimiche, meccaniche, elettrotecniche, tessili e del cemento. Giacimenti di carbone. È uno dei più antichi centri dell’isola, chiamato Chuchien o Teukchan fino al 1875 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: CARBONE – TAIWAN – TAIPEI

TAIWAN

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

TAIWAN. Michele Castelnovi Samuele Dominioni Leone Spita Giona Antonio Nazzaro – Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema Demografia e geografia economica di [...] centro del commercio dell’Estremo Oriente e la capitale, Taipei, aspira ad analoga posizione nel mercato interno cinese. L all’interno dell’architettura moderna. La sua opera più nota è il Taipei 101 (2004) che con i suoi 509 m di altezza fino al ... Leggi Tutto
TAGS: MOSTRA D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – MAR CINESE MERIDIONALE – ASIA SUD-ORIENTALE – ESTREMO ORIENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TAIWAN (4)
Mostra Tutti

Taiwan

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’Asia orientale, aperto a N sul Mar Cinese Orientale, a E sull’Oceano Pacifico, a S e SO sul Mar Cinese Meridionale, e separato dal continente, a O, mediante lo Stretto di Taiwan. È [...] al mondo di portacontainer), che fa capo ai porti di Keelung, Kaohsiung, Hualien e Suao. Aeroporti internazionali a Taipei e Kaohsiung. Abitata da gruppi di origine indonesiana, l’isola ospitò insediamenti cinesi a partire dal 14° secolo. Raggiunta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MAR CINESE MERIDIONALE – MAR CINESE ORIENTALE – BILANCIA COMMERCIALE – SUFFRAGIO UNIVERSALE – CORRENTE OCEANICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Taiwan (11)
Mostra Tutti

Wu Den-yih

Enciclopedia on line

– Uomo politico taiwanese (n. Tsaotun 1948). Laureato in storia presso l’univ. nazionale di Taiwan, dal 1971 al 1973 praticò la professione giornalistica. Dal 1973 al 1981 fu membro del consiglio cittadino [...] di Taipei. Amministratore a Nantou dal 1981 al 1989, fu nominato sindaco di Kaohsiung nel 1990, incarico in cui fu confermato dagli elettori nel 1994. Nel 1993 entrò a far parte del comitato centrale del Kuomintang, di cui nel 2007 divenne segretario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KUOMINTANG – KAOHSIUNG – TAIWAN – TAIPEI

Lai Ching‑te

Enciclopedia on line

Lai Ching‑te. – Medico e uomo politico taiwanese (n. Wanli 1959), noto anche con il nome britannico di William Lai. Ha studiato alla National Cheng Kung University di Taiwan e alla National Taiwan University [...] di Taipei, specializzandosi in Riabilitazione, e ha conseguito un Master in Sanità pubblica alla Harvard School of Public Health di Boston. Eletto all’Assemblea nazionale nel 1996, nel 1998 ha vinto le elezioni dello Yuan legislativo, l’assemblea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA LEGISLATIVA – PARTITO DEMOCRATICO – KUOMINTANG – TAIWAN – TAINAN

YANG, Edward

Enciclopedia del Cinema (2004)

Yang, Edward (pinyin Yang Dechang) Giuseppe Gariazzo Grazia Paganelli Regista cinematografico taiwanese, nato a Shanghai il 6 novembre 1947. Insieme a Hou Hsiao-hsien, è il cineasta più rappresentativo [...] . Gli spazi metropolitani hanno così acquisito sempre più rilievo nell'opera del regista: Qing mei zhu ma (1985, noto con il titolo Taipei story) ritrae una città e i suoi abitanti, raccontando l'amore tra una donna in carriera e un uomo che sogna un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – NOUVELLE VAGUE – JIANG JIESHI – LOS ANGELES – STATI UNITI

Ma Ying-jeou

Enciclopedia on line

Ma Ying-jeou – Uomo politico taiwanese (n. Hong Kong 1950). Laureato in legge presso l’univ. nazionale di Taiwan (1972), si è specializzato negli USA (New York, 1976; Harvard, 1981). Al  ritorno in patria nel 1981, [...] nomina a ministro della Giustizia, lasciando poi per breve tempo la politica per dedicarsi all’insegnamento. Eletto sindaco di Taipei nel 1998, si è assicurato la vittoria per due mandati consecutivi. Presidente del Kuomintang (2005-2007), nel maggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KUOMINTANG – HONG KONG – TAIWAN – TAIPEI

Tainan

Enciclopedia on line

Tainan Tainan Città di Taiwan (768.453 ab. nel 2008), situata lungo la costa sud-occidentale dell’isola. Costituisce una municipalità (176 km2), amministrativamente separata dalla contea omonima (2016 km2 con [...] Providentia (di cui restano tracce), divenne capitale dell’isola quando (1662) fu espugnata da Zheng Chenggong, noto anche come Coxinga; tale rimase fino al 1885, data del trasferimento del governo a Taipei. Ha due santuari, di Confucio e di Coxinga. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ZHENG CHENGGONG – CONFUCIO – TAIWAN – TAIPEI

Tsai Ming-liang

Lessico del XXI Secolo (2013)

Tsai Ming-liang – Regista e sceneggiatore taiwanese (n. Kuching, Malesia, 1957). Rivelatosi come una delle figure più significative fra i cineasti contemporanei, ma con una matrice che lo inscrive anche [...] yi bian ji dian? (2001; Che ora è laggiù?) l’ha rivolta ai due mondi e ai due continenti dei protagonisti: la Taipei del ragazzo, la Parigi dove va a vivere la ragazza. La difficoltà dei legami – vicina, come anche le soluzioni stilistiche, al cinema ... Leggi Tutto
TAGS: KUCHING – MALESIA – PARIGI – TAIPEI – LOUVRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tsai Ming-liang (1)
Mostra Tutti

Taiwan

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La Repubblica di Cina (Rdc), nota con il nome della sua maggiore isola, Taiwan (Formosa), sorge nel Mar cinese orientale, al largo delle coste [...] ’Apec e l’Organizzazione mondiale del commercio (Wto), dove tuttavia è ufficialmente riconosciuto con il nome di ‘Cina Taipei’ o ‘Taipei cinese’. Dopo i primi vent’anni di governo autoritario, instaurato dal Gmd all’indomani del suo sbarco sull’isola ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – SECONDA GUERRA SINO-GIAPPONESE – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – PARTITO COMUNISTA CINESE – MAR CINESE MERIDIONALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
Strategia del porcospino
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali