• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
122 risultati
Tutti i risultati [122]
Geografia [23]
Geografia umana ed economica [14]
Biografie [21]
Scienze politiche [14]
Storia [11]
Asia [12]
Arti visive [13]
Geopolitica [9]
Temi generali [8]
Cinema [8]

Kahrs, Johannes

Lessico del XXI Secolo (2012)

Kahrs, Johannes Kahrs, Johannes. – Artista tedesco (n. Brema 1965). Attraverso la rielaborazione di frammenti fotografici tratti da film più o meno celebri, si pone come obiettivo la rappresentazione [...] anni Novanta: nel 1995 partecipa alla Biennale di Venezia, nel 1998 alla Biennale di Berlino e nel 2002 alla Biennale di Taipei. Nel 2000 vince il Dorothea von Stetten Art. Nel 2004 espone alla Zeno X gallery di Anversa e nel 2006 alla Fondation ... Leggi Tutto

Taiwan: stato sovrano o provincia cinese

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Uno dei tradizionali obiettivi di Pechino in politica estera consiste nel prevenire l’indipendenza de jure di Taiwan, l’isola al centro delle preoccupazioni cinesi dal momento della drammatica separazione [...] e in quello assicurativo. Tale accordo, tuttavia, ha anche suscitato lo scetticismo degli Stati Uniti, ovvero l’alleato principale di Taipei e vera garanzia della sua difesa; dagli Stati Uniti proviene infatti oltre il 97% degli armamenti e nel 2011 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

FORMOSA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

FORMOSA (Taiwan; XV, p. 703; App. II, 1, p. 961; III, 1, p. 660) Costantino Caldo Popolazione. - I problemi demografici, cominciati con l'aflusso in massa dei rifugiati nel 1949, risentono del forte [...] è disseminato nelle pianure e in particolare sul versante occidentale dell'isola, dove si apre la fascia pianeggiante più ampia. Taipei è la capitale economica e culturale, oltre che politica, e ha raggiunto 1,8 milioni di abitanti; al sud Kaohsiung ... Leggi Tutto

DOYLE, Christopher

Enciclopedia del Cinema (2003)

Doyle, Christopher Serafino Murri Direttore della fotografia australiano, nato a Caringbah (New South Wales) il 2 maggio 1952. Ha lavorato (anche come operatore alla macchina) con molti fra i più importanti [...] Hong Kong. Trasferitosi a Taiwan, nel 1978 fu tra i fondatori del Lanling Theatre Workshop, gruppo di avanguardia teatrale di Taipei, e allo stesso tempo iniziò un'attività di fotografo e autore di collage. Le prime prove nell'ambito del cinema lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFRED HITCHCOCK – ESTREMO ORIENTE – BARRY LEVINSON – GUS VAN SANT – STANLEY KWAN

La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La terra

Storia della Scienza (2001)

La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La terra Vera Dorofeeva-Lichtmann Guo Wentao La terra I testi geografici ufficiali dalla dinastia Han alla dinastia Tang di Vera Dorofeeva-Lichtmann Nella [...] pp. 15-53. Bilsky 1975: Bilsky, Lester J., State religion of ancient China. Ku tai Chung-kuo ti tsung chiao i li, Taipei, Oriental Cultural Service for the Chinese Association for Folklore, 1975, 2 v. Birrell 1993: Birrell, Ann, Chinese mythology. An ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA

RUR Architecture PC

Lessico del XXI Secolo (2013)

RUR Architecture PC <... àakitekčë ...>. – Studio di architettura fondato nel 1986 da Jesse Reiser (n. New York 1958) e Nanako Umemoto (n. Kyoto 1960). Tra i protagonisti del settore di ricerca [...] recenti si ricordano: l’Alishan tourist infrastructure a Taiwan (2003-08) e la 0-14 Tower a Dubai (2006-10), edificio per uffici caratterizzato da un guscio strutturale in cemento armato. Nel 2010 ha vinto il concorso per il Taipei pop music center. ... Leggi Tutto

STELE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

Vedi STELE dell'anno: 1966 - 1997 SΤELE (v. vol. VII, p. 485) F. Silvano E. Merluzzi I. Oggiano R. Stupperich F. Rebecchi A. Filigenzi S. Vita Egitto. - Nell'Egitto antico esistono varie categorie [...] di iscrizioni per stele, stūpa e di varia origine conservate all'Istituto di Storia e Filologia dell'Accademia Sinica»), Taipei 1987; Η. Li (ed.), Shanxi shike wenxian mulu jicun («Repertorio di testi sulle iscrizioni su pietra dello Shanxi»), Xi ... Leggi Tutto

dissipazione sismica

Lessico del XXI Secolo (2012)

dissipazione sismica dissipazióne sìsmica locuz. sost. f. – Tecnica avanzata di progettazione antisismica. S’intende con questa espressione il processo di attenuazione dell’energia sismica che entra [...] . Una recente e rilevante applicazione di tale tecnologia si trova nella protezione contro i terremoti e i tifoni del grattacielo Taipei 101 (Taipei financial center, Taiwan) che, con i suoi 101 piani fuori terra e 508 m, è attualmente uno tra gli ... Leggi Tutto

Wang Qingsong

Lessico del XXI Secolo (2013)

Wang Qingsong – Artista cinese (n. provincia di Heilongjiang 1966). Ha studiato pittura alla Sichuan academy of fine arts. Dal 1996 ha iniziato a sperimentare e a utilizzare prevalentemente il mezzo [...] trasponendole nella realtà cinese contemporanea, opere note di artisti occidentali vissuti in diverse epoche. Ha partecipato alla Biennale di Taipei nel 1998; alla BIG Torino 2000 e alla Biennale di Kwangju, Corea del Sud, nel 2000; alla Biennale di ... Leggi Tutto

Iacurci, Agostino

Enciclopedia on line

Iacurci, Agostino. - Artista italiano (n. Foggia 1986), la cui attività verte principalmente in direzione dell’interpretazione pittorica muraria su grande scala, di cui è uno dei più interessanti autori [...] di Besançon e soprattutto l’imponente installazione in vinile adesivo traforato realizzata su sedici piani di un grattacielo di Taipei per la Fubon Art Foundation. Nel 2013 rappresenta l’Italia alla grande mostra “La Tour Paris 13” a Parigi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METAFISICA – BESANÇON – ATLANTA – TORINO – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
Strategia del porcospino
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali