La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] suo, Pechino ha sempre visto con sospetto la vicinanza dell’India a Stati Uniti, Giappone, Australia, Vietnam e Taiwan. Il Quadrilateral Security Dialogue (QUAD), visto dalla Cina come una strategia di contenimento nei suoi confronti, ha riacquistato ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] proclamazione della RPC nella Cina continentale e la “fuga” dei nazionalisti di Chiang Kai-shek (Jiang Jieshi) nell’isola di Taiwan. Qui i nazionalisti diedero vita a una “nuova” Repubblica di Cina (ROC, Republic of China) riconosciuta dalla comunità ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] cinese lo scorso settembre alla presenza di 53 su 54 Paesi africani (tutti tranne eSwatini, che mantiene relazioni ufficiali con Taiwan) che ha definito un nuovo piano d’azione triennale volto a rafforzare i legami tra le due parti e ha preannunciato ...
Leggi Tutto
Filiera globale dei semiconduttori, ruolo centrale di Taiwan e obiettivi di Pechino: ne parliamo con Kristy Hsu, direttrice del Taiwan ASEAN Studies Center (TASC), del Chung Hua Institution for Economic [...] dell’economia più rilevanti?Negli ultimi tre anni i semiconduttori hanno rappresentato circa il 14-15% del PIL totale di Taiwan e circa il 40-45% delle esportazioni totali. Se si considera il ruolo svolto dai semiconduttori in altri settori correlati ...
Leggi Tutto
Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] proprio quello che il museo vuole scuotere e affrontare. In che cosa si distingue il Museo nazionale dei Diritti umani di Taiwan?In Asia è il primo comprensorio museale situato in ex ‘luoghi di ingiustizia’, che spiega la storia delle violazioni dei ...
Leggi Tutto
Come era prevedibile, le elezioni presidenziali e parlamentari della Repubblica di Cina (ROC, Republic of China, Taiwan) hanno catalizzato l’attenzione del mondo intero, per le potenziali ripercussioni [...] subito dopo la vittoria del “suo” candidato, con il quale ha tenuto a precisare come «Washington non sostiene l’indipendenza di Taiwan». Come è noto, negli ultimi anni, in più di un’occasione Biden aveva suscitato le ire di Pechino con commenti che ...
Leggi Tutto
Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] popolazione taiwanese ha lavorato duramente per migliorare l’economia e per la pace nelle relazioni tra le due sponde dello Stretto di Taiwan», continua Chen Chu. E oggi che presidente è Lai Ching‑te (o William Lai), sempre del PDP, e le pressioni di ...
Leggi Tutto
Venerdì 25 ottobre il Dipartimento di Stato ha dato il via libera alla vendita di armi da parte degli Stati Uniti a Taiwan per una cifra complessiva di quasi due miliardi di dollari. Il pacchetto include [...] .Con il nuovo presidente Lai Ching-te, insediatosi a maggio di quest’anno dopo aver vinto le elezioni il 13 gennaio, Taiwan ha intensificato le misure di difesa. D’altro canto, la Repubblica Popolare Cinese, che ha definito Lai Ching-te un pericoloso ...
Leggi Tutto
125 aerei, 17 navi da guerra e altrettante della Guardia Costiera: sono i numeri record delle ultime esercitazioni cinesi attorno a Taiwan. Pechino ha nuovamente simulato un accerchiamento dell’isola, [...] , l’aumento dell’uso delle navi della Guardia Costiera ha rafforzato il messaggio di controllo delle acque attorno a Taiwan. Il Ministero della Difesa cinese ha ribadito che la “riunificazione pacifica” resta l’obiettivo, ma l’opzione militare non ...
Leggi Tutto
Le elezioni taiwanesi dello scorso gennaio hanno inaugurato un 2024 particolarmente importante dal punto di vista elettorale, con tanti Paesi dell’Asia-Pacifico impegnati alle urne. Ma poche elezioni nella [...] A seguire il candidato del Kuomintang (KMT) Hou Yu-ih, con il 33%, e Ko Wen-je del Partito popolare di Taiwan (TPP, Taiwan People’s Party) con il 26%. Lai e il suo partito sono spesso presentati come anticinesi e filoindipendentisti, oltre a essersi ...
Leggi Tutto
taiwanese
taiwanése 〈taiu̯a-〉 agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo all’isola di Taiwan (già conosciuta con il nome portoghese di Formósa), situata a circa 150 km a sud-est dalla costa cinese e affacciata sull’Oceano Pacifico: le montagne...
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
Stato insulare dell’Asia orientale, aperto a N sul Mar Cinese Orientale, a E sull’Oceano Pacifico, a S e SO sul Mar Cinese Meridionale, e separato dal continente, a O, mediante lo Stretto di Taiwan. È costituito dall’isola omonima (Formosa)...
Nome dato intorno alla metà del 16° sec. dai Portoghesi all’isola, situata tra il Mar Cinese Orientale e il Mar Cinese Meridionale, a 150 km dalle coste della Cina, corrispondente all’attuale Taiwan (➔).