Le elezioni taiwanesi dello scorso gennaio hanno inaugurato un 2024 particolarmente importante dal punto di vista elettorale, con tanti Paesi dell’Asia-Pacifico impegnati alle urne. Ma poche elezioni nella [...] A seguire il candidato del Kuomintang (KMT) Hou Yu-ih, con il 33%, e Ko Wen-je del Partito popolare di Taiwan (TPP, Taiwan People’s Party) con il 26%. Lai e il suo partito sono spesso presentati come anticinesi e filoindipendentisti, oltre a essersi ...
Leggi Tutto
La rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca promette di scuotere gli equilibri globali, e la Cina si prepara ad affrontare una nuova ondata di tensioni commerciali e politiche. Tra l’annuncio di nuovi [...] di armi e aprendo la via a nuovi scambi diplomatici. Tuttavia, la sua retorica transazionale, come la recente proposta che Taiwan aumenti la spesa per la difesa nazionale al 10% del PIL o paghi direttamente per la protezione americana, ha suscitato ...
Leggi Tutto
È pressoché impossibile esaminare la rappresentazione queer nel panorama cinematografico della diaspora cinese senza riconoscere l’impatto rivoluzionario dell’opera di Ang Lee, Il banchetto di nozze (1993). [...] gli spettatori emotivamente ed intellettualmente, il film ha contribuito a cambiare la percezione pubblica dei diritti LGBTQIA+ in Taiwan, ed oltre.Al centro di questa trasformazione si trova anche l’attivismo fervente di Taipei degli anni Novanta ...
Leggi Tutto
Il trend è ormai noto a tutti sin dal 2022, quando la Russia ha invaso l’Ucraina: la spesa per gli armamenti è ricominciata a correre in tutti i maggiori Paesi sviluppati. La novità è che a trainare questa [...] l’11% in più in armamenti militari rispetto al 2022, arrivando a raggiungere la cifra di 50,2 miliardi di dollari. Taiwan ha avuto una crescita analoga, con un incremento di spesa dell’11% rispetto al 2022, investendo circa 16,6 miliardi di dollari ...
Leggi Tutto
Sugli scenari complessivi, sta pesando fortemente l’attentato terroristico rivendicato dell’ISIS che nella serata di venerdì 22 marzo ha colpito una folla inerme al teatro Crocus City Hall di Krasnogorsk, [...] dove si avverte l’assertività della potenza cinese, soprattutto rispetto alla questione di Taiwan. Alessandro Uras analizza l’impatto che le recenti elezioni di Taiwan stanno avendo nell’area: la vittoria alle presidenziali del candidato del Partito ...
Leggi Tutto
Le elezioni del Paese più popoloso del mondo, l’India, dureranno dal 19 aprile al 1° giugno 2024, con diverse fasi. Si tratta del più grande processo elettorale della storia e riguarda un attore che in [...] ruolo dell’India come hub manifatturiero. Nel breve termine, l’India non può arrivare al ruolo di leader del settore come Taiwan o la Corea del Sud, ma stabilirsi in India per alcune aziende può essere una valida alternativa rispetto a Paesi del Sud ...
Leggi Tutto
Il nono summit del Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC, Forum on China-Africa Cooperation), tenutosi a Pechino dal 4 al 6 settembre 2024, ha rappresentato un passo cruciale nella relazione tra [...] valenza geopolitica. Il supporto della Cina al principio di “una sola Cina”, con l’esplicita esclusione di Taiwan dai rapporti diplomatici africani, conferma che Pechino utilizza la sua crescente influenza economica anche per consolidare il proprio ...
Leggi Tutto
La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, pone una serie di interrogativi rispetto al futuro del Paese e agli sviluppi della complessa situazione mediorientale, attraversata [...] tra la Cina e il continente africano. Francesca Lancini dialoga con Kristy Hsu, economista taiwanese, sul ruolo centrale di Taiwan nella filiera globale dei semiconduttori, e i rapporti con Pechino. Le tensioni permangono ma non hanno una base ...
Leggi Tutto
La visita di Vladimir Putin in Cina (16-17 maggio) è iniziata in modo da sottolineare anche simbolicamente l’importanza del legame strategico fra i due Paesi: un’accoglienza solenne nello scenario suggestivo [...] termini di guerra fredda». I due leader hanno affrontato anche due temi di scottante attualità: la Russia riconosce che Taiwan è parte integrante della Cina e sostiene gli sforzi di Pechino per riunificare il Paese. Al tempo stesso, Pechino auspica ...
Leggi Tutto
La 54a edizione del World Economic Forum, iniziata lunedì 15, si chiude venerdì 19 gennaio. Molti i temi affrontati: la sicurezza e la cooperazione, la crescita economica e l’occupazione, le potenzialità [...] nel territorio dell’altro, per colpire basi di movimenti armati e avversi.La vittoria nelle elezioni presidenziali a Taiwan di Lai Ching-te di (meglio noto come William Lai), candidato del Partito democratico progressista (DPP, Democratic Progressive ...
Leggi Tutto
taiwanese
taiwanése 〈taiu̯a-〉 agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo all’isola di Taiwan (già conosciuta con il nome portoghese di Formósa), situata a circa 150 km a sud-est dalla costa cinese e affacciata sull’Oceano Pacifico: le montagne...
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
Stato insulare dell’Asia orientale, aperto a N sul Mar Cinese Orientale, a E sull’Oceano Pacifico, a S e SO sul Mar Cinese Meridionale, e separato dal continente, a O, mediante lo Stretto di Taiwan. È costituito dall’isola omonima (Formosa)...
Nome dato intorno alla metà del 16° sec. dai Portoghesi all’isola, situata tra il Mar Cinese Orientale e il Mar Cinese Meridionale, a 150 km dalle coste della Cina, corrispondente all’attuale Taiwan (➔).