Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] proprio quello che il museo vuole scuotere e affrontare. In che cosa si distingue il Museo nazionale dei Diritti umani di Taiwan?In Asia è il primo comprensorio museale situato in ex ‘luoghi di ingiustizia’, che spiega la storia delle violazioni dei ...
Leggi Tutto
Come era prevedibile, le elezioni presidenziali e parlamentari della Repubblica di Cina (ROC, Republic of China, Taiwan) hanno catalizzato l’attenzione del mondo intero, per le potenziali ripercussioni [...] subito dopo la vittoria del “suo” candidato, con il quale ha tenuto a precisare come «Washington non sostiene l’indipendenza di Taiwan». Come è noto, negli ultimi anni, in più di un’occasione Biden aveva suscitato le ire di Pechino con commenti che ...
Leggi Tutto
Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] popolazione taiwanese ha lavorato duramente per migliorare l’economia e per la pace nelle relazioni tra le due sponde dello Stretto di Taiwan», continua Chen Chu. E oggi che presidente è Lai Ching‑te (o William Lai), sempre del PDP, e le pressioni di ...
Leggi Tutto
Venerdì 25 ottobre il Dipartimento di Stato ha dato il via libera alla vendita di armi da parte degli Stati Uniti a Taiwan per una cifra complessiva di quasi due miliardi di dollari. Il pacchetto include [...] .Con il nuovo presidente Lai Ching-te, insediatosi a maggio di quest’anno dopo aver vinto le elezioni il 13 gennaio, Taiwan ha intensificato le misure di difesa. D’altro canto, la Repubblica Popolare Cinese, che ha definito Lai Ching-te un pericoloso ...
Leggi Tutto
125 aerei, 17 navi da guerra e altrettante della Guardia Costiera: sono i numeri record delle ultime esercitazioni cinesi attorno a Taiwan. Pechino ha nuovamente simulato un accerchiamento dell’isola, [...] , l’aumento dell’uso delle navi della Guardia Costiera ha rafforzato il messaggio di controllo delle acque attorno a Taiwan. Il Ministero della Difesa cinese ha ribadito che la “riunificazione pacifica” resta l’obiettivo, ma l’opzione militare non ...
Leggi Tutto
Le elezioni taiwanesi dello scorso gennaio hanno inaugurato un 2024 particolarmente importante dal punto di vista elettorale, con tanti Paesi dell’Asia-Pacifico impegnati alle urne. Ma poche elezioni nella [...] A seguire il candidato del Kuomintang (KMT) Hou Yu-ih, con il 33%, e Ko Wen-je del Partito popolare di Taiwan (TPP, Taiwan People’s Party) con il 26%. Lai e il suo partito sono spesso presentati come anticinesi e filoindipendentisti, oltre a essersi ...
Leggi Tutto
La rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca promette di scuotere gli equilibri globali, e la Cina si prepara ad affrontare una nuova ondata di tensioni commerciali e politiche. Tra l’annuncio di nuovi [...] di armi e aprendo la via a nuovi scambi diplomatici. Tuttavia, la sua retorica transazionale, come la recente proposta che Taiwan aumenti la spesa per la difesa nazionale al 10% del PIL o paghi direttamente per la protezione americana, ha suscitato ...
Leggi Tutto
È pressoché impossibile esaminare la rappresentazione queer nel panorama cinematografico della diaspora cinese senza riconoscere l’impatto rivoluzionario dell’opera di Ang Lee, Il banchetto di nozze (1993). [...] gli spettatori emotivamente ed intellettualmente, il film ha contribuito a cambiare la percezione pubblica dei diritti LGBTQIA+ in Taiwan, ed oltre.Al centro di questa trasformazione si trova anche l’attivismo fervente di Taipei degli anni Novanta ...
Leggi Tutto
Il trend è ormai noto a tutti sin dal 2022, quando la Russia ha invaso l’Ucraina: la spesa per gli armamenti è ricominciata a correre in tutti i maggiori Paesi sviluppati. La novità è che a trainare questa [...] l’11% in più in armamenti militari rispetto al 2022, arrivando a raggiungere la cifra di 50,2 miliardi di dollari. Taiwan ha avuto una crescita analoga, con un incremento di spesa dell’11% rispetto al 2022, investendo circa 16,6 miliardi di dollari ...
Leggi Tutto
Sugli scenari complessivi, sta pesando fortemente l’attentato terroristico rivendicato dell’ISIS che nella serata di venerdì 22 marzo ha colpito una folla inerme al teatro Crocus City Hall di Krasnogorsk, [...] dove si avverte l’assertività della potenza cinese, soprattutto rispetto alla questione di Taiwan. Alessandro Uras analizza l’impatto che le recenti elezioni di Taiwan stanno avendo nell’area: la vittoria alle presidenziali del candidato del Partito ...
Leggi Tutto
taiwanese
taiwanése 〈taiu̯a-〉 agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo all’isola di Taiwan (già conosciuta con il nome portoghese di Formósa), situata a circa 150 km a sud-est dalla costa cinese e affacciata sull’Oceano Pacifico: le montagne...
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
Stato insulare dell’Asia orientale, aperto a N sul Mar Cinese Orientale, a E sull’Oceano Pacifico, a S e SO sul Mar Cinese Meridionale, e separato dal continente, a O, mediante lo Stretto di Taiwan. È costituito dall’isola omonima (Formosa)...
Nome dato intorno alla metà del 16° sec. dai Portoghesi all’isola, situata tra il Mar Cinese Orientale e il Mar Cinese Meridionale, a 150 km dalle coste della Cina, corrispondente all’attuale Taiwan (➔).