• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
92 risultati
Tutti i risultati [92]
Geografia [26]
Scienze politiche [31]
Geografia umana ed economica [20]
Storia [18]
Geopolitica [15]
Storia per continenti e paesi [10]
Biografie [13]
Asia [7]
Storia contemporanea [8]
Diritto [5]

Talebani

Enciclopedia on line

Talebani (o Taliban) Gruppo di fondamentalisti islamici formatisi nelle scuole coraniche afghane e pakistane (dal pashtō ṭālib «studente»), impegnato nella guerriglia antisovietica in Afghanistan; tra [...] sostegno delle forze di sicurezza afghane, che prevede operazioni di controterrorismo e force protection. Dal 2015 i talebani hanno ripreso a guadagnare terreno, fomentati anche dall'avanzata dell'organizzazione terroristica IS: il conflitto tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORDINI CONGREGAZIONI E CULTI MARGINALI – STORIA DELLE RELIGIONI – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – LEGGE CORANICA – AFGHANISTAN – STATI UNITI – TERRORISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Talebani (2)
Mostra Tutti

Afghanistan

Enciclopedia on line

Stato continentale dell’Asia di SO. Confina con il Turkmenistan, l’Uzbekistan, e il Tagikistan a N, con la Cina per un breve tratto a NE (l’appendice che s’incunea fra il Pamir e l’Hindukush), con il Pakistan [...] tentativi della diplomazia internazionale di riavviare il dialogo fra i Talebani e le forze dell’UIFSA e l’inasprimento delle sanzioni Massud, capo militare e politico dell’opposizione ai Talebani, fu seguita dall’attacco terroristico contro le Twin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SPERANZA DI VITA ALLA NASCITA – ORGANIZZAZIONE TERRORISTICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – BILANCIA COMMERCIALE – PARTITO DEMOCRATICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Afghanistan (16)
Mostra Tutti

Afghanistan, guerra in

Lessico del XXI Secolo (2012)

Afghanistan, guerra in Afghanistan, guèrra in. – Governato dal 1996 dai talebani, saliti al potere dopo una lunga e cruenta guerra civile, l'Afghanistan si è trovato alle soglie del Duemila sempre più [...] L'avvio, all'inizio del 2012, per la prima volta dall'inizio della guerra, di colloqui diretti tra gli Stati Uniti e i talebani per trovare una soluzione politica al conflitto, è sembrato un concreto passo avanti in questa direzione, ma già a marzo i ... Leggi Tutto
TAGS: ANDERS FOGH RASMUSSEN – OSAMA BIN LADEN – DIRITTI UMANI – ḤĀMID KARZAĪ – ESTRADIZIONE

Il difficile processo di pace con i talebani

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Giuliano Battiston Dal 2010, in Afghanistan e nelle cancellerie occidentali prevale l’idea che la soluzione militare al conflitto sia inefficace, e che sia indispensabile perseguire la via del dialogo [...] islamico d’Afghanistan è stata pubblicata una dichiarazione attribuita al mullah Omar, con il quale la guida suprema dei Talebani ha legittimato il tentativo di trovare una soluzione pacifica al conflitto, pur ribadendo il diritto al jihad contro le ... Leggi Tutto
TAGS: AFGHANISTAN – MULLAH OMAR – STATI UNITI – ISLAMABAD – PAKISTAN

Afghanistan

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Afghanistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Collocato nel cuore dell’Asia centrale, crocevia tra Oriente e Occidente, l’Afghanistan è stato sin dall’Ottocento al centro degli interessi [...] 2014, alla fine dell’era Karzai i colloqui si sono intensificati. In Qatar il 2 maggio si è tenuto un nuovo round tra talebani e funzionari governativi, seguito da quello in Cina il 24 maggio, in Norvegia il 4 giugno e negli Emirati Arabi Uniti il 6 ... Leggi Tutto
TAGS: OPERAZIONE ENDURING FREEDOM – IMPERO COLONIALE BRITANNICO – REPUBBLICA PRESIDENZIALE – CENTRALI IDROELETTRICHE – DIRITTO INTERNAZIONALE

Omar, Mohammed Mullah

Enciclopedia on line

Omar, Mohammed Mullah ) Religioso e politico afghano (n. Nodeh 1959 - Zabul 2013). Appartenente al gruppo etnico Pashtun, durante la dominazione russa in Afghanistan ha fatto parte della resistenza antisovietica (perdendo l’occhio [...] fazioni di mugiāhidīn in lotta per il potere, O. (che nel frattempo era diventato mullah) si è posto alla guida dei talebani, conquistando dapprima la Provincia di Qandahar (1994) e poi l’intero paese; divenuto capo di Stato (1996), ha imposto la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA IN AFGHANISTAN – GRUPPO ETNICO – AFGHANISTAN – PAKISTAN – TALEBANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Omar, Mohammed Mullah (1)
Mostra Tutti

ecoenergia

NEOLOGISMI (2018)

ecoenergia (eco-energia), s. f. Energia prodotta con il minore impatto ambientale possibile. • I talebani dell’ecoenergia, che ragionano per verità di fede e non con i numeri, tanto che hanno ritenuto [...] superflue tutte le normali procedure di valutazione [...] dell’impianto [eolico di Scansano], si sono sperimentalmente accorti che i parchi eolici, almeno con quelle ventosità medie annue, non producono ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE VERDE – ASCOLI SATRIANO – MICHELE PLACIDO – NAZIONI UNITE – TALEBANI

La linea Durand: il confine virtuale. La nuova polveriera asiatica

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Andrea Carati Elisa Giunchi La linea Durand: il confine virtualeLa nuova polveriera asiaticaGli inglesi e lo ‘stato cuscinetto’ afghano La ‘questione’ della Durand Line, che da oltre mezzo secolo avvelena [...] suo Hezb-i-Islami ma la svolta avverrà nel 1994, quando fecero la loro comparsa sulla scena politica afghana i talebani. Nel 1994 i talebani presero il controllo di Kandahar e il Pakistan iniziò a far confluire i propri aiuti su di loro. Questa volta ... Leggi Tutto
TAGS: INVASIONE SOVIETICA DELL’AFGHANISTAN – INTERVENTO AMERICANO IN AFGHANISTAN – AUTODETERMINAZIONE DEI POPOLI – OPERAZIONE ENDURING FREEDOM – ZULFIQAR ALI BHUTTO

Massoud, Ahmad

Enciclopedia on line

Massoūd, Ahmad. – Guerrigliero afghano (n. Piyu 1989). Figlio del leader della resistenza antisovietica e comandante dell’Alleanza del nord contro i Talebani Ahmad Shāh Massoūd, ne ha ereditato l’impegno [...] nella provincia del Panshir, riconquistando tre distretti ma dichiarandosi disponibile a formare un governo inclusivo con i talebani attraverso negoziati politici con i responsabili regionali; nel mese successivo anche l'area controllata dalle forze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AHMAD SHĀH MASSOŪD – TALEBANI

Yaqoob, Mohammad Mullah

Enciclopedia on line

Yaqoob, Mohammad Mullah. – Uomo politico afghano (n. 1990). Di etnia Pashtun, primogenito del Mullah Omar, dal 2016 è stato a capo della commissione militare dei Talebani in 15 delle 34 province dell’Afghanistan, [...] di minor rilievo rispetto al Mullah Baradar e al leader supremo Mullah Akhundzada, nominato nel 2020 capo militare dei Talebani, nell’agosto 2021 ha partecipato al loro fianco, assumendo apparentemente posizioni più moderate, alla presa di Kabul ed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MULLAH OMAR – TALEBANI – PASHTUN – AKHUND – KABUL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
anti talebano
anti talebano (anti-taleban, anti talebani), agg. Che combatte o è contrario al regime dei talebani in Afghanistan. ◆ [tit.] Preso e fucilato come spia / l’eroe della lotta ai sovietici / Fallita la missione anti talebani di Abdul Haq, emissario...
filotalebano
filotalebano (filotaleban, filo-talebani, filo-taleban), s. m. e agg. Chi o che sostiene il potere dei Talebani in Afghanistan. ◆ Nel Pakistan […], con i sunniti e gli sciiti che si scontrano continuamente e per larga parte sono antiamericani...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali