Sistema nervoso autonomo
UUlf S. von Euler e Alberto Cangiano
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il [...] da farmaci appropriati. Certi farmaci, come la nicotina, alcuni agenti bloccanti adrenergici e veleni come il tallio, causano aumento dell'escrezione di noradrenalina. Negli ustionati si osserva un grande aumento dell'escrezione di noradrenalina ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] γ vengono rilevati utilizzando rilevatori a 'scintillazione' allo stato solido composti di NaI[Tl] (ioduro di sodio con impurità di tallio) o di altri materiali capaci di emettere una luce quando vengono colpiti dai raggi γ. Uno studio di imaging in ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] che usarono un tracciante marcato proprio con 64Cu e due blocchi di scintillatore (ioduro di sodio attivato al tallio) contrapposti per la localizzazione di tumori cerebrali. Una scansione attorno al bersaglio con traslazioni e rotazioni forniva un ...
Leggi Tutto
tallio
tàllio s. m. [lat. scient. Thallium, der. del gr. ϑαλλός «germoglio», con allusione alla zona verde dello spettro, nella quale produce una linea]. – Elemento chimico di simbolo Tl, numero atomico 81, peso atomico 204,38, del terzo gruppo...