• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
203 risultati
Tutti i risultati [203]
Botanica [108]
Sistematica e fitonimi [57]
Anatomia morfologia citologia [28]
Biologia [15]
Zoologia [7]
Fisiologia vegetale [6]
Microbiologia [5]
Paleontologia vegetale [5]
Medicina [4]
Biografie [4]

Sferoforacee

Enciclopedia on line

Sferoforacee Famiglia di Licheni con tallo fogliaceo o cespuglioso, contenenti i gonidi di Protococcus. Gli apoteci sono inizialmente racchiusi in un involucro rotondo che si apre all’apice in varie lacinie. [...] Le S. comprendono vari generi fra i quali Sphaerophorus, con tallo cespuglioso che reca gli apoteci all’apice dei rametti; ad esso appartengono circa 10 specie montane. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: INVOLUCRO – LICHENI – SPECIE – TALLO

Stictacee

Enciclopedia on line

Stictacee Famiglia di Licheni con tallo per lo più fogliaceo e orizzontale, comprendente due generi: Lobaria e Sticta, quest’ultimo distinto dall’altro per la presenza di cifelle. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: LICHENI – TALLO

Rodomelacee

Enciclopedia on line

Famiglia di Alghe Rodofite con tallo di norma del tipo polisifonico, a simmetria raggiata o bilaterale o dorsoventrale. Comprende circa 50 generi, di cui i più notevoli sono: Alsidium, Laurencia, Polysiphonia, [...] Rhodomela (questo con 5 specie) e Rytiphloea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: RODOFITE – TALLO – ALGHE

Ectocarpacee

Enciclopedia on line

Famiglia di alghe Feofite, a tallo filamentoso, semplice o ramificato, che formano piccoli ciuffi o rivestimenti nella regione litorale. Alle E. sono ascritte prevalentemente specie marine; qualche genere [...] (per es., Lithoderma), comprende anche specie di acqua dolce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: SPECIE – TALLO – ALGHE

Ficolicheni

Enciclopedia on line

Classe di Licheni il cui tallo consta di un fungo ficomicete nel quale sono inglobate alghe Cianofite del genere Nostoc; vi appartiene il solo genere Geosiphon, con una sola specie, Geosiphon piriforme, [...] dell’Europa centrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: EUROPA CENTRALE – SPECIE – TALLO – ALGHE – FUNGO

Corallinacee

Enciclopedia on line

Famiglia di alghe Rodofite. Hanno tallo filiforme e ramificato oppure fogliaceo o crostoso, quasi sempre con pareti cellulari impregnate di calcare, e quindi coralloide e costituente banchi presso le coste [...] del mare. Generi principali: Corallina, Melobesia, Lithophyllum, Lithothamnion. Vi appartengono numerose forme fossili del Terziario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA VEGETALE – SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: RODOFITE – CALCARE – TALLO – ALGHE

Verrucariacee

Enciclopedia on line

Verrucariacee Famiglia di Licheni con tallo crostaceo; vi sono compresi molti generi, di cui il più noto è Verrucaria con più di 400 specie (di cui 50 in Italia) distribuite in tutto il mondo; si sviluppano [...] per lo più su rocce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: CROSTACEO – LICHENI – ITALIA – SPECIE – TALLO

EPHEBE

Enciclopedia Italiana (1932)

Genere di Ascolicheni della famiglia Ephebaceae. Hanno tallo nano, filiforme, ramificato, feltroso, privo di rizine. I filamenti giovani del tallo sono costituiti da colonie di alghe del genere Stigonema, [...] gonidî limitati da uno strato periferico. Gli apoteci sono piccolissimi, quasi globosi, con disco angusto, immersi nei rigonfiamenti del tallo. L'imenio è privo di parafisi; gli aschi sono ottospori; le spore incolore, oblunghe, bi- o tricellulari. I ... Leggi Tutto
TAGS: IMENIO – ITALIA – TALLO – SPORE – ALGHE

pseudocifella

Enciclopedia on line

Piccola cavità dello strato corticale del tallo di parecchi licheni (per es., lichene d’Islanda), per mezzo della quale il midollo comunica con l’aria esterna; per l’aspetto somiglia a una cifella. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: ISLANDA – LICHENE – TALLO

Chordariales

Enciclopedia on line

Ordine di Alghe Feofite caratterizzate da tallo formato da filamenti di cellule, liberi, lassamente collegati da guaine gelatinose. Comprende forme per lo più oceaniche, tranne Pleurocladia lacustris delle [...] acque dolci dell’Europa settentrionale. I generi più comuni sono Mesogloia, Castagnea e Chordaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: TALLO – ALGHE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
tallo
tallo s. m. [lat. thallus, che è dal gr. ϑαλλός, affine a ϑάλλω «fiorire»]. – 1. Germoglio, talea (con questo sign. è ormai ant. e di uso non tecnico). In senso fig., nell’espressione ant. mettere un t. sul vecchio (cioè un pollone sul vecchio...
talliménto
tallimento talliménto s. m. [der. di tallire]. – In agraria, sinon. di accestimento.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali