• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
4 risultati
Tutti i risultati [64]
Sistematica e zoonimi [4]
Biografie [8]
Zoologia [8]
Arti visive [6]
Letteratura [6]
Religioni [5]
Storia [5]
Diritto civile [5]
Diritto [5]
Temi generali [4]

Notorittidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Mammiferi Marsupiali a cui appartiene il solo genere Notoryctes (v. fig.), con 2 specie di talpe marsupiali o notoritti. Hanno aspetto simile a una talpa comune, zampe munite di unghie atte [...] a scavare (3° e 4° dito delle zampe anteriori hanno unghie particolarmente sviluppate), occhi rudimentali, coda breve, pelliccia di colore dorato, muso rivestito da uno scudo corneo. Per adattamento alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: TALPA COMUNE – NOTORYCTES – MARSUPIALI – PLACENTALI – AUSTRALIA

talpa

Enciclopedia on line

talpa zoologia Nome comune di numerose specie di Mammiferi con abitudini fossorie, principalmente appartenenti alla famiglia di Mammiferi Soricomorfi Talpidi. I Talpidi del genere Talpa, grandi fino alle [...] nascosti nel tronco, con 4° dito ridotto, 5° assente; pelo folto e morbido, iridescente, da cui il nome comune. T. marsupiale Specie (Notoryctes typhlops) di Mammifero Metaterio Notorictemorfo australiano, di aspetto e abitudini simili alla t., scava ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI – EDILIZIA
TAGS: REGIONE OLARTICA – CRISOCLORIDI – SORICOMORFI – MARSUPIALE – FRESATRICE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su talpa (1)
Mostra Tutti

Tenrecomorfi

Enciclopedia on line

Tenrecomorfi Sottordine di Mammiferi Afrosoricidi. Costituisce il gruppo più antico tra quelli tradizionalmente riuniti negli Insettivori e comprende le famiglie Potamogalidi e Tenrecidi, o, secondo classificazioni [...] autori è inclusa nei T. anche la famiglia Crisocloridi, o talpe dorate (➔ talpa) la cui posizione sistematica è però incerta. Tenrec (o tanrec o tanreck) è il nome comune dei rappresentanti della famiglia Tenrecidi, comprendente 33 specie diffuse in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ISOLE REUNION – CRISOCLORIDI – INSETTIVORI – MADAGASCAR – MAURITIUS

ricci, talpe e toporagni

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

ricci, talpe e toporagni Anna Loy Palle di spine e salsicce pelose All’ordine degli Insettivori appartengono i toporagni, molto simili ai più antichi Mammiferi, ma anche i ricci, con il corpo rivestito [...] Italia, che pesa circa 1 g. Il carattere comune dei Mammiferi Insettivori è costituito dalla loro dentatura poco evita fastidi all’animale quando si gira nelle gallerie. Alle talpe manca un padiglione auricolare esterno, gli occhi sono coperti da uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
Vocabolario
talpa
talpa s. f. [lat. talpa; cfr. topo1]. – 1. a. Genere di insettivori sotterranei (lat. scient. Talpa) della famiglia talpidi, che comprende una ventina di specie europee e asiatiche (delle quali tre, Talpa romana, Talpa europaea e Talpa caeca,...
notoritto
notoritto s. m. [lat. scient. Notoryctes, comp. del gr. νότος «sud» e ὀρύκτης «scavatore»]. – Genere di marsupiali australiani con una sola specie, la talpa marsupiale (lat. scient. Notoryctes typhlops), d’aspetto simile a una comune talpa,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali