• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
10 risultati
Tutti i risultati [36]
Letteratura [10]
Biografie [20]
Religioni [3]
Matematica [1]
Geografia [3]
Cinema [1]
Arti visive [2]
Diritto [2]
Storia [2]
Fisica [2]

Terpigorev, Sergej Nikolaevič

Enciclopedia on line

Scrittore russo (Nikol´skoe, Tambov, 1841 - Pietroburgo 1895); dalla sua vasta opera pubblicistico-narrativa emerge Oskudenie ("Impoverimento", 1880), tetro quadro della decadenza dei proprietarî terrieri [...] dopo la riforma agraria del 1861 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TAMBOV

Novikov-Priboj, Aleksej Silyč

Enciclopedia on line

Scrittore (Matveevskoe, Tambov, 1877 - Mosca 1944). I suoi racconti trattano soprattutto della vita dei marinai (Morskie rasskazy "Racconti di mare", 1917; Podvodniki "I sommergibili", 1923; Ženščina v [...] more "Una donna in mare", 1926). Il romanzo sulla battaglia di Tsushima (Cusima, I parte 1932, II parte 1935; 2a ed. 1940), cui egli stesso partecipò, è da annoverare tra i migliori romanzi storici sovietici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TAMBOV – MOSCA

Troepol´skij, Gavril Nikolaevič

Enciclopedia on line

Scrittore russo (Novospasovka, Tambov, 1905 - m. 1995). Conoscitore della realtà e dei problemi della campagna, ne illustrò il ruolo nello sviluppo della società russa (Černozem "Terra nera", 1958-61). [...] Scrisse anche racconti, tra cui Belyj Bim černoe ucho, 1971;trad. it. Bim bianco dall'orecchio nero, 1980. Nel 1985 è uscita la raccolta Rasskazy, povesti ("Novelle, racconti") ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Zamjatin, Evgenij Ivanovič

Enciclopedia on line

Zamjatin, Evgenij Ivanovič Scrittore russo (Lebedjan, Tambov, 1884 - Parigi 1937). Ingegnere navale, viaggiò in Russia e all'estero (frutto della permanenza in Inghilterra durante la prima guerra mondiale sono i racconti di Ostrovitjane [...] "Isolani", 1922). Spirito libero ed eretico, tra i fondatori dei Fratelli di Serapione, inviso alle autorità sovietiche, Z. lasciò il suo paese nel 1931. Un grande dinamismo narrativo e un forte senso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – TAMBOV – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zamjatin, Evgenij Ivanovič (1)
Mostra Tutti

Žemčužnikov, Aleksej Michajlovič

Enciclopedia on line

Scrittore russo (Počep, Brjansk, 1821 - Tambov 1908); creò, assieme ai suoi fratelli Aleksandr e Vladimir e al cugino Aleksej Tolstoj, il poeta fittizio Koz´ma Prutkov. Delle poesie, liriche e satiriche, [...] da lui pubblicate sotto il proprio nome (Stichotvorenija "Poesie", 1892; Pesni starosti "Canti della vecchiaia", 1900) solo alcune ebbero un notevole successo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALEKSEJ TOLSTOJ – BRJANSK – TAMBOV

Levitov, Aleksandr Ivanovič

Enciclopedia on line

Scrittore russo (Dobroe, gov. di Tambov, 1835 - Mosca 1877). Nella sua copiosa opera narrativa (Stepnye očerki "Bozzetti delle steppe", 1864; Moskovskie nory i truščoby "Spelonche e sentine di vizio a [...] Mosca", 1866; Uličnye kartiny "Quadri della strada", 1868) predilige la descrizione, romanticamente commossa, della vita del proletariato della città e delle campagne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TAMBOV – MOSCA

Baratynskij, Evgenij Abramovič

Enciclopedia on line

Baratynskij, Evgenij Abramovič Poeta russo (Mara, nel gov. di Tambov, 1800 - Napoli 1844). Nei poemi (Eda, 1826, Bal "Il ballo", 1825-28; Cyganka "La zingara", 1831) si abbandona ad un romanticismo alquanto convenzionale. Le sue liriche [...] invece (Na smert´ Gëte "Per la morte di Goethe", 1832; Poslednaja smert´ "L'ultima morte", 1827; Poslednij poet "L'ultimo poeta", 1833-34), rispecchiano, con spunti originali, il suo animo tormentato da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMANTICISMO – TAMBOV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Baratynskij, Evgenij Abramovič (1)
Mostra Tutti

Sergeev-Censkij, Sergej Nikolaevič

Enciclopedia on line

Pseudonimo dello scrittore russo S. N. Sergeev (Preobraženskoe, Tambov, 1875 - Alušta 1958). I suoi primi racconti (Babaev, 1907; Pečal´ polej "La tristezza dei campi", 1909) ritraggono la vita delle campagne [...] e dell'intelligencija di provincia. Con Preobraženie ("Trasfigurazione", 1914) diede avvio al ciclo Preobraženie Rossii ("La trasfigurazione della Russia"), vasto affresco della Russia contemporanea che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEVASTOPOL – RUSSIA

Voronskij, Aleksandr Konstantinovič

Enciclopedia on line

Voronskij, Aleksandr Konstantinovič Scrittore e critico letterario russo (n. Dobrinka, gov. di Tambov, 1884 - m. in campo di prigionia 1937). Svolse un'intensa attività giornalistica, che culminò nella direzione (1921-27) della prima importante [...] rivista sovietica, Krasnaja nov´ ("Novale rossa"), attorno alla quale seppe riunire scrittori come M. Gor´kij, Vs. V. Ivanov, V. V. Veresaev, L. N. Sejfullina. Scrisse numerosi articoli, saggi e recensioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: V. VERESAEV – SEJFULLINA – TAMBOV

SERGEEV-CENSKIJ, Sergej Nikolaevič

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SERGEEV-CENSKIJ, Sergej Nikolaevič Anjuta MAVER Scrittore russo, nato nel villaggio di Preobraženskoe, nel governatorato di Tambov, il 18 (v. s.) settembre 1875 e morto ad Alušta, in Crimea, il 3 dicembre [...] 1958. Maestro elementare di professione, come scrittore iniziò, sotto l'influenza del decadentismo, con il volume di poesie Dumy e grëzy ("Meditazioni e sogni", 1901) e i racconti Tundra (1903) e skuka ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali