BICCHIERI, Guala
Cosimo Damiano Fonseca
Nacque molto probabilmente intorno alla metà del secolo XII.
La sua famiglia, appartenente all'operoso ceto dei "cives", risulta strettamente legata alla Chiesa [...] di fatto che Guglielmo propose a Luigi di Francia una tregua per il 5 settembre e un incontro su un'isola del Tamigi, vicino Staines, ad est di Windsor. Luigi accondiscese: all'isola lo attendevano il legato e il consiglio di reggenza di Enrico III ...
Leggi Tutto
Comunicare l’architettura
Maurizio Bradaschia
Nel mutevole vortice della contemporaneità tutti i linguaggi, le espressioni della cultura – dalla moda al cinema, dalla pubblicità al teatro, dalla musica [...] , è una ristrutturazione imponente, progettata da J. Herzog e Pierre de Meuron, lungo la riva meridionale del Tamigi, in un’area costituita in prevalenza da vecchie fabbriche. Il vasto lavoro portato avanti dall’amministrazione municipale ha ...
Leggi Tutto
DA PONTE, Lorenzo
Giovanni Scarabello
Nacque a Ceneda (attuale Vittorio Veneto), nel ghetto, il 10 marzo 1749, primogenito di Geremia Conegliano e Rachele Pincherle, ebrei. Il padre era un conciatore [...] libretto del Bertati. Mise fuori anche qualche cantata come La vittoria con musica di Paisiello nel 1794; Le nozze del Tamigi e Bellona con musica di F. Bianchi nel 1797. Preparò altresì lo "show" Sei canzonette italiane (con versione inglese) nel ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Architettura e struttura fra tradizione e scienza della costruzione
Joël Sakarovitch
Architettura e struttura fra tradizione e scienza della costruzione
Il mondo dell'architettura [...] . Alla metà del secolo, lo svizzero Charles Labelye inaugura, per la fondazione dei piloni del ponte di Westminster sul Tamigi, il metodo a cassone galleggiante; per questo stesso cantiere, un orologiaio di nome James Valoué inventa una macchina per ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Cinquecento il crollo dell’unità religiosa con la Riforma luterana [...] : nel 1587 Philip Henslowe inaugura The Rose, il primo teatro del Bankside, la zona di Londra a destra del Tamigi. Nel 1594, all’indomani della riapertura dei teatri dopo un periodo di pestilenza, l’attività degli attori professionisti appare ...
Leggi Tutto
CIALENTE, Fausta
Nunzio Ruggiero
Nacque il 29 novembre 1898, nel quartiere storico di Stampace a Cagliari, dove suo padre Alfredo, un abruzzese di trentaquattro anni, ufficiale di carriera del r. [...] Bath, York) furono sollecitati dalla nascita di un’altra nipote a Leeds, e dal trasferimento della famiglia Muir a Pangbourne, sul Tamigi, «piccolo paese del Berkshire dove mi è dato di potermi ritrovare di tanto in tanto», come scriveva nella sua ...
Leggi Tutto
La Tate Modern, la nuova sede per l’arte contemporanea del celebre museo inglese, in occasione della sua inaugurazione, il 12 maggio 2000, presentò al pubblico, nella Turbine Hall, una serie di opere della [...] cardinali, simboleggiano proprio la difficoltà di definire le cose. Così come anche le sue fotografie delle acque limacciose del Tamigi, un nemico indecifrabile che può nascondere cadaveri; o il viso di un’amica che ogni volta che esce dall’acqua ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] ebbe per ultimo episodio l'incursione della flotta olandese, al comando dell'ammiraglio M. Ruyter, nell'estuario del Tamigi. Ma ambedue gli avversarî erano esausti; il loro commercio fortemente risentiva i danni della guerra; quindi essi conchiusero ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] di false facciate in stile e di un grattacielo di 240 m di altezza, l'antica immagine dei Docks lungo il Tamigi.
Anche il ritorno all'uso dei passaggi porticati tende a ricostruire il tessuto di attività della distribuzione a piccola scala, mentre ...
Leggi Tutto
NAUTICHE, CARTE
Alberto MAGNAGHI
Carlo BALDI
. Le carte nautiche italiane medievali. - Con questa denominazione, o con l'altra di carte a bussola, (ted. Kompasskarten) si sogliono indicare le carte [...] S. Giovanni d'Acri (32°51′), onde si trovano sullo stesso parallelo due luoghi che hanno una differenza di 5°49′; così la foce del Tamigi è a O. di Caffa, mentre la prima è di circa 6° più a N. Ma oltre a questa disorientazione generale lungo l'asse ...
Leggi Tutto
tanetiano
(o thanetiano) agg. e s. m. [dall’ingl. thanetian, der. del nome dell’isola di Thanet, alle foci del Tamigi]. – In geologia, il piano medio-superiore del Paleocene (periodo dell’era terziaria), in corrispondenza del quale si verificò...
ponte
pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua, di un braccio di...