COSTANZA di Francia
Léon-Robert Ménager
Nata dalle seconde nozze di Filippo I re di Francia con Berta, figlia di Fiorenzo conte di Olanda, come la maggior parte delle donne del mondo medievale, non [...] fratello di Alessandro, Tancredi, conte di Brindisi, di Goffredo il Bretone, connestabile ducale, e Onfredo di Gravina nap., XXVI(1901), pp. 310 s.; F. Tanzi, L'Archivio di Stato diLecce, Lecce 1902, pp. 136-138; A. Fliche, Le règne de Philippe Ier ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO III d'Altavilla, re di Sicilia
Francesco Panarelli
Figlio diTancredi, conte diLecce, e di Sibilla di Aquino, sorella di Riccardo conte di Acerra, nacque in data non nota, ma da collocare [...] , La monarchia normanna e sveva, in Storia d'Italia (UTET), III, Torino 1983, pp. 651-654; P.F. Palumbo, Tancredi conte diLecce e re di Sicilia e il tramonto dell'età normanna, Roma 1991, ad ind.; D. Abulafia, Le due Italie, Napoli 1991, pp. 265 ...
Leggi Tutto
ELVIRA (Albidia, Albiria, Geloira, Helbiria, Helviria), regina di Sicilia
Hubert Houben
Figlia di Alfonso VI, re di León e di Castiglia (morto nel 1109) e della sua quarta moglie Isabella, nacque in [...] Tancredi, nato forse verso il 1118-19 e sin dal 1135 circa principe di Taranto e di Bari, morì il 16 marzo didi ricerca, in Annali del Dipart. di scienze stor. e sociali dell'Univ. diLecce, I (1982), pp. 83 ss.; C. Brühl, Diplomi e Cancelleria di ...
Leggi Tutto