• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
151 risultati
Tutti i risultati [151]
Arti visive [36]
Biografie [29]
Matematica [17]
Fisica [12]
Trasporti [10]
Storia della matematica [10]
Economia [7]
Storia [7]
Architettura e urbanistica [6]
Archeologia [6]

retta autoconiugata

Enciclopedia della Matematica (2013)

retta autoconiugata retta autoconiugata nella polarità definita da una fissata conica non degenere, è una retta coniugata di sé stessa, cioè una retta che contiene il suo polo. Le rette autoconiugate [...] sono tutte e sole le tangenti alla conica, il cui polo è costituito dal punto di tangenza. ... Leggi Tutto
TAGS: RETTE

polare 2

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

polare 2 polare2 [s.f. dall'agg. polare] [MCF] P. dell'urto: rappresenta, nel piano odografico, la velocità di un'onda d'urto: v. aerodinamica supersonica: I 73 f. ◆ [ALG] P. di un punto rispetto a una [...] conica: la retta ottenuta congiungendo i due punti di tangenza delle tangenti mandate dal punto dato P alla conica se P è esterno alla conica (fig. 1), oppure la tangente alla conica in P se questo appartiene alla conica (fig. 2), oppure, se P è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA QUANTISTICA – ALGEBRA

tangente inflessionale

Enciclopedia della Matematica (2013)

tangente inflessionale tangente inflessionale tangente a una curva piana in un suo punto di → flesso. A differenza del caso generico, in cui una curva piana giace localmente in uno dei due semipiani [...] individuati dalla tangente in un suo punto P, la tangente inflessionale interseca la curva nel punto P di tangenza attraversandola in modo tale da essere divisa da questa in due semirette che si collocano da parte opposta rispetto alla curva stessa. ... Leggi Tutto
TAGS: PUNTO DI → FLESSO – CURVA PIANA – SEMIRETTE

distanza cordale

Enciclopedia della Matematica (2013)

distanza cordale distanza cordale tra due punti Q, Q′ di una circonferenza, è la lunghezza della corda QQ′. La nozione ha interesse nella procedura di compattificazione della retta che si ottiene proiettando [...] ogni punto della retta su una circonferenza tangente alla retta stessa, con centro di proiezione il punto diametralmente opposto al punto di tangenza (→ compattificazione). ... Leggi Tutto
TAGS: COMPATTIFICAZIONE – CIRCONFERENZA – TANGENTE

contorno

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

contorno contórno [Der. di contornare "girare tutto intorno" e quindi "confine"] [ALG] Ente che limita un altro: per es., ognuna delle linee che limitano una figura e la superficie che limita un solido. [...] ◆ [ALG] C. apparente: di una superficie o di un solido rispetto a un punto esterno P, la linea formata dai punti di tangenza delle tangenti inviate da P alla superficie o al solido. ◆ [ALG] C. di un insieme: per un insieme I di punti (in partic., una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA

epiciclo

Enciclopedia on line

Curva piana o sferica, che rotola senza strisciare su un’altra curva (anch’essa piana o sferica) fissa. È particolarmente importante il caso di e. circolare: quando la curva fissa è una retta, i punti [...] cicloide, mentre quando la curva fissa è una circonferenza, descrivono un’epicicloide o un’ipocicloide a seconda che la tangenza sia esterna o interna. Ruote dentate a profili cicloidali hanno origine da e. rotolanti sulle primitive (➔ ruota). Curva ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI PARAMETRICHE – NUMERO IRRAZIONALE – CURVA ALGEBRICA – CIRCONFERENZA – EPICICLOIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su epiciclo (3)
Mostra Tutti

clavicordo

Enciclopedia on line

(o clavicordio) Strumento a corde e tastiera, in uso dal Medioevo fino al 18° sec., nel quale le corde, tese su di una cassa armonica orizzontale sono poste in vibrazione da piastrine metalliche infisse [...] ’intensità e la durata del suono prodotto. Rispetto al clavicembalo carattere peculiare del c. era dunque il permanere della tangenza fino al distacco delle dita dal tasto e la sonorità delicata ed espressiva, che lo rendeva particolarmente adatto a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI MUSICALI
TAGS: CLAVICEMBALO – CLAVICORDIO – PIANOFORTE – TASTIERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su clavicordo (1)
Mostra Tutti

IL MERCATO DELL'ARTE

XXI Secolo (2010)

Il mercato dell’arte Mariolina Bassetti Renato Pennisi Una riflessione sull’attuale mercato dell’arte moderna e contemporanea può prendere le mosse dalla considerazione del rapporto tra storia dell’arte [...] negli ultimi dieci anni. Tradizionalmente i due ambiti hanno sempre avuto andamenti paralleli, pur presentando talvolta punti di tangenza. La consacrazione di un artista avveniva prima a opera del museo o della critica d’arte e, successivamente ... Leggi Tutto

contingenza, angolo di

Enciclopedia della Matematica (2013)

contingenza, angolo di contingenza, angolo di parte di piano compresa tra una circonferenza e la tangente in un suo punto. Poiché la definizione di angolo prevede che esso abbia lati rettilinei, l’angolo [...] di piano delimitata da una semiretta e da un arco di circonferenza. Poiché qualunque effettivo angolo con vertice nel punto di tangenza, un lato coincidente con la tangente stessa e l’altro lato secante la circonferenza, per quanto piccolo sia, è ... Leggi Tutto
TAGS: SEMIRETTA – TANGENTE – SECANTE

isocosto

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

isocosto Luogo dei punti corrispondenti a combinazioni alternative dei fattori produttivi (➔ fattore di produzione), che implicano un medesimo costo totale per l’impresa. A ogni livello di costo corrisponde [...] i. e degli isoquanti (➔ isoquanto) risulta determinato il punto di ottimo del produttore. Graficamente, tale punto è caratterizzato dalla tangenza tra i. e isoquanto; in altre parole, nell’ottimo le pendenze dell’i. e dell’isoquanto sono uguali. La ... Leggi Tutto
TAGS: ISOQUANTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su isocosto (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
tangènza
tangenza tangènza s. f. [der. di tangente1]. – Non com., il fatto di toccare; più spesso, l’essere tangente, l’avere cioè un punto di contatto con una curva, con un piano, con una superficie, ecc. In matematica, si dice che in un punto si...
quòta
quota quòta s. f. [dal lat. quota (pars) «quanta (parte)», femm. di quotus: v. quoto]. – 1. La parte di una somma globale di denaro dovuta da ciascuno dei partecipanti a un’attività, o a un diritto, che comporta la spesa o lo stanziamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali