• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
333 risultati
Tutti i risultati [333]
Geografia [92]
Storia [62]
Geografia umana ed economica [56]
Africa [59]
Scienze politiche [48]
Scienze demo-etno-antropologiche [43]
Storia per continenti e paesi [23]
Archeologia [35]
Geopolitica [34]
Biografie [30]

Obote, Apollo Milton

Enciclopedia on line

Uomo politico dell'Uganda (Ankokoro 1924 - Johannesburg 2005). Tra i fondatori, nel 1960, dell'Uganda people's congress (UPC), primo ministro (1962-66), ministro della Difesa e degli Esteri (1963-65), [...] ed economica. Rovesciato nel 1971 dal colpo di stato militare che portò al potere Idi Amin Dada, fu esule in Tanzania. Tornato alla presidenza della Repubblica in seguito alla vittoria dell'UPC nelle prime elezioni politiche (dic. 1980) indette dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – IDI AMIN DADA – JOHANNESBURG – TANZANIA – UGANDA

Obote, Milton

Dizionario di Storia (2010)

Obote, Milton Politico dell’Uganda (Ankokoro 1925-Johannesburg 2005). Tra i fondatori, nel 1960, dell’Uganda people’s congress (UPC), primo ministro (1962-66), ministro della Difesa e degli Esteri (1963-65), [...] ed economica. Rovesciato nel 1971 dal colpo di Stato militare che portò al potere Idi Amin Dada, fu esule in Tanzania. Tornato alla presidenza della Repubblica in seguito alla vittoria dell’UPC nelle prime elezioni politiche (dic. 1980) indette dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – IDI AMIN DADA – TANZANIA – UGANDA

Vernon, Philip Ewart

Enciclopedia on line

Psicologo (Oxford 1905 - Calgary 1987), prof. di psicologia dell'educazione all'univ. di Londra (1949-64) e quindi di psicologia (1964-68) e di psicologia dell'educazione (1968-78) all'univ. di Calgary. [...] e ambientali sullo sviluppo dell'intelligenza, svolgendo una serie di ricerche transculturali, dall'Africa (in specie nella Tanzania) all'Artico. Opere principali: Studies in expressive movement (in collab. con G. Allport, 1933); The measurement of ... Leggi Tutto
TAGS: CALGARY – LONDRA – AFRICA

Southern African Development Community

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Southern African Development Community dell'anno: 2015 - 2016 (SADC)Comunità di sviluppo dell’Africa meridionale Origini, sviluppo e finalità La Comunità di sviluppo dell’Africa meridionale (Sadc) [...] ed era un’organizzazione nata fra i cosiddetti stati ‘del fronte’, Angola, Botswana, Lesotho, Malawi, Mozambico, Swaziland, Tanzania, Zambia e Zimbabwe, per contrastare l’egemonia sudafricana nella regione e svincolare i paesi più legati al Sudafrica ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ DI SVILUPPO DELL’AFRICA MERIDIONALE – ORGANIZZAZIONE INTERGOVERNATIVA – AREA DI LIBERO SCAMBIO – UNIONE AFRICANA – DIRITTI UMANI

L'architettura: caratteri e modelli. Africa

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'architettura: caratteri e modelli. Africa Rodolfo Fattovich Giovanna Antongini Tito Spini Caratteri generali di Rodolfo Fattovich L'architettura africana presenta una grande varietà di forme, che [...] sviluppatisi in seguito al contatto tra mercanti arabi e popolazioni africane locali lungo la costa della Somalia, del Kenya e della Tanzania a partire dagli inizi del II millennio d.C. La cultura Swahili raggiunse l'apogeo tra l'XI e il XIV ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AFRICA – STRUTTURE ARCHITETTONICHE

Southern African Development Community

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Southern African Development Community dell'anno: 2015 - 2016 South African Development Community (SADC) Comunità di sviluppo dell'Africa meridionale Origini, sviluppo e finalità La Comunità di [...] fronte’, Angola, Botswana, Lesotho, Malawi, Mozambico, Swaziland, Tanzania, Zambia e Zimbabwe, per contrastare l’egemonia sudafricana nella , Malawi, Maurizio, Mozambico, Namibia, Seychelles, Sudafrica, Swaziland, Tanzania, Zambia, Zimbabwe. ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ DI SVILUPPO DELL'AFRICA MERIDIONALE – ORGANIZZAZIONE INTERGOVERNATIVA – UNIONE AFRICANA – DIRITTI UMANI – AGRICOLTURA

Macroscelidei

Enciclopedia on line

Ordine di Mammiferi comprendente la sola famiglia Macroscelididi, con circa 16 specie di toporagno elefante (o sengi) riunite in 4 generi e diffuse in tutta l’Africa. Considerati, in classificazioni meno [...] affinità con Roditori e Lagomorfi, con i quali andrebbero riuniti nel gruppo degli Anagalidi. Nel 2006 è stata scoperta in Tanzania una nuova specie (Rhynchocyon udzungwensis) di M., evento rarissimo tra i Mammiferi. Lunghi in media 10-30 cm, hanno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MACROSCELIDIDI – LAGOMORFI – MAMMIFERI – TANZANIA – RODITORI

Katanga

Enciclopedia on line

Provincia della Repubblica Democratica del Congo (496.877 km2 con 4.125.000 ab. nel 2004), estesa sull’omonimo altopiano, solcata dai rami sorgentiferi del fiume Congo. Capoluogo Lubumbashi. Tra il 1971 [...] , la chimica, le produzioni alimentari e la lavorazione del cemento. Il K. è collegato a notevoli porti stranieri, in Angola, in Tanzania e nel Mozambico. Nel 1960 il K. fu teatro della secessione guidata da M. Tshombe, stroncata nel 1963 grazie all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – ALLEVAMENTO – FIUME CONGO – AGRICOLTURA – METALLURGIA

piretro

Enciclopedia on line

Nome comune di alcune piante del genere Chrysanthemum e in particolare di Chrysanthemum cinerariifolium (v. fig.), detto anche p. di Dalmazia. Questa è un’erba perenne della famiglia Asteracee, alta 50 [...] , aridi. È coltivato nelle stesse regioni (Quarnaro, Dalmazia) e in varie altre parti del mondo, soprattutto in Kenya, Tanzania, Uganda, Congo e alcuni paesi dell’America Meridionale. I capolini seccati all’aria e macinati danno la polvere detta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – COMPOSTI ORGANICI – INSETTICIDA – MONTENEGRO – ASTERACEE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su piretro (1)
Mostra Tutti

Amin Idi

Dizionario di Storia (2010)

Amin Idi (Idi Amin Dada) Amin Idi (Idi Amin Dada) Dittatore dell’Uganda (Nord-Ovest dell’Uganda 1925 ca.-Jiddah, Arabia Saudita, 2003). Arruolato nelle truppe coloniali nel 1946, divenne ufficiale [...] vittime e l’espulsione dal Paese di oltre 50.000 asiatici (1972). Nell’ottobre 1978 A.I. invase il Nord-Ovest della Tanzania, ma la controffensiva ordinata da J.K. Nyerere entrò in Uganda e abbatté il regime (1979), restaurando Obote. A.I. riparò in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 34
Vocabolario
tanżaniano
tanzaniano tanżaniano agg. e s. m. (f. -a). – Della Tanzània (o Tanzanìa), repubblica federale dell’Africa centro-orientale nata nel 1964 dall’unione della Repubblica di Tanganica con l’isola di Zanzibar: il territorio t., la popolazione t.;...
tanżanite
tanzanite tanżanite s. f. [dal nome della Tanzània, dove è stata rinvenuta]. – Minerale, varietà di zoisite di colore blu, usata come gemma.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali