NIGRO, Mario
Ester Capuzzo
Giurista, nato a San Fili (Cosenza) il 28 novembre 1912, morto a Roma il 28 febbraio 1989. Si laureò nel 1933 in giurisprudenza nell'università di Roma, dove fu assistente [...] di un recente disegno), in Il procedimento amministrativo fra riforme legislative e trasformazioni amministrative, Atti del Convegno Messina-Taormina 25-26 febbraio 1988, a cura di F. Trimarchi, 1990.
Bibl.: S. Cassese, Ricordo di Mario Nigro, in ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] romani di Pompei (databile al 75 a.C.), di Gortina, di Efeso, di Epidauro, di Aosta; ve ne erano anche a Taormina, Nicopoli d'Epiro, Smirne, Patara di Licia, Canatha nell'Auranitide, Cartagine.
L'età medievale
I teatri romani furono utilizzati fino ...
Leggi Tutto
Vedi SICILIA dell'anno: 1966 - 1997
SICILIA (v. vol. vii, p. 257)
E. De miro
p. 257). - Età preistorica. - Se appare ormai accertato che l'apparizione dell'uomo in S. si verifica assai prima della fine [...] C. da una pregevole cornice architettonica in marmo e da una pavimentazione a mosaico policromo.
In un'altra colonia augustea, Taormina (v.), recenti scavi hanno portato alla luce, nel moderno centro cittadino, parti del foro, pavimentato a lastre di ...
Leggi Tutto
Giappone
Donatello Fumarola
CinematografiaDalle origini alla Seconda guerra mondiale
di Dario Tomasi
Il cinetoscopio di Thomas A. Edison fu introdotto in G. nel novembre del 1896. Nel febbraio dell'anno [...] . Pezzotta, Conversazione con Shinya Tsukamoto, in "Filmcritica", 1992, 429, pp. 500-02.
C. Marabello, M. Melani, Onde giapponesi, in Taormina Arte '94 ‒ Cinema, Messina 1994, pp. 95-97 (catalogo della mostra).
J. Hunter, Eros in hell. Sex, blood and ...
Leggi Tutto
CONFORTI, Gian Francesco
Pasquale Villani
Nacque a Calvanico, un piccolo paese a pochi chilometri da Salerno, il 7 genn. 1743. Era il secondogenito di una modesta famiglia della piccola borghesia. Dimostrando [...] pubbliche onoranze fatte a Salerno il 18 marzo 1906 all'ab. C., Salerno 1906; G. Taormina, Per G.F.C., Salerno 1906; A. Capone, Replica al prof. Taormina, Salerno 1906. Per la ricostruz. dell'attività anticuriate del C. va tenuto presente D. Forges ...
Leggi Tutto
VALENTI, Francesco
Carmen Genovese
Nacque a Palermo il 5 dicembre 1868 da Salvatore e Concetta Mirabile. Il padre, scultore, lavorò alla fine dell’Ottocento nei cantieri di restauro del chiostro di [...] normanna del SS. Salvatore a Rometta e, nel 1917, i restauri della chiesa di S. Agostino e della badia vecchia a Taormina.
Valenti risiedette a Messina fino al 1919, quando tornò a Palermo con l’incarico di assumere temporaneamente la direzione della ...
Leggi Tutto
LEONZIO
Gianluca Borghese
Non sono note le origini familiari di L., la cui nascita è da porre nella seconda metà del VI secolo.
All'epoca dell'imperatore romano d'Oriente Maurizio (582-602) L., grazie [...] allo stesso L., ad altri funzionari di grado meno elevato che lo coadiuvavano, ai vescovi Giovanni di Siracusa, Secondino di Taormina e allo stesso Domiziano di Melitene, risulta piuttosto evidente che l'inchiesta fu segnata da un clima d'angoscia e ...
Leggi Tutto
CRUILLES (Cruillas), Berenguer
Salvatore Fodale
Di nobile famiglia catalana, fu in Sicilia al servizio dell'infante d'Aragona Martino il Vecchio o l'Umano, duca di Montblanc. Fin dal gennaio 1388, ancora [...] il Vecchio ai due luogotenenti, il C. restò invece a difendere e amministrare Messina. L' 8 febbraio si incontrò a Taormina con Manfredi d'Alagona e altri baroni siciliani, ai quali, secondo il Surita, in cambio del giuramento di fedeltà, promise ...
Leggi Tutto
BORGATTI, Giuseppe
Angela Mattera
Nato a Cento (Ferrara) il 17 marzo 1871, di condizione umilissima, per l'interessamento del marchese A. Plattis divenne allievo di A. Busi al liceo musicale di Bologna. [...] in qualità di senatrice del Consiglio direttivo del Centro internazionale di studi musicali, tenne un corso di perfezionamento pianistico a Taormina.
Bibl.: R. Bianchi, Ricordo di G. B. Il tenore di Wagner, in Radiocorriere, XXVII (1950), 45, p. 4;E ...
Leggi Tutto
Trump, Donald John. – Imprenditore e uomo politico statunitense (n. New York 1946). Laureato alla Wharton School of Pennsylvania in Economia e finanza, dal 1971 al 2017 ha guidato l'azienda di sviluppo [...] al di sotto del 40% - il più basso mai registrato da un presidente USA a inizio mandato - ha annunciato dopo il G7 di Taormina il ritiro degli USA dal Trattato di Parigi del 2015 e la volontà di negoziare un nuovo documento. I già tesi rapporti con ...
Leggi Tutto
contromozione
(contro mozione), s. f. Mozione contraria a un’altra presentata in precedenza. ◆ La contromozione che non ha potuto essere presentata durante la discussione per questioni di regolamento, è stata affidata ai cronisti come «notai»...
teatro
s. m. [dal lat. theatrum, e questo dal gr. ϑέατρον, der. del tema di ϑεάομαι «guardare, essere spettatore»; la parola greca indicava, oltre che l’edificio per le rappresentazioni drammatiche, anche quello per assemblee e per pronunciare...