Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] oltre in modo più dettagliato.
Torna ad occuparsi di mediazione anche la giustizia amministrativa con importanti decisioni. Va ricordato che il TAR del Lazio, con sentenza 23.1.2015, n. 1351 aveva annullato alcune disposizioni del d.m. 18.10.2010, n ...
Leggi Tutto
William Chiaromonte
Abstract
La voce analizza criticamente le principali questioni poste dal testo unico sull’immigrazione (d.lgs. 25.7.1998, n. 286) in materia di lavoro degli stranieri. Dopo alcune [...] della cittadinanza italiana in quanto contrastante con il principio di parità di trattamento affermato anche dal t.u. (fra le altre, cfr. TAR Liguria, 13.4.2001, n. 399; App. Firenze, 2.7.2002; Trib. Genova, 21.4.2004; Trib. Pistoia, 7.5.2005 ...
Leggi Tutto
centrale unica di acquisto
(centrale unica degli acquisti), loc. s.le f. Istituto pubblico che ha il compito di gestire le fasi di approvvigionamento di beni e servizi per le amministrazioni pubbliche.
• «Un’altra [...] della spesa pubblica del governo Letta. (Lorenzo Salvia, Corriere della sera, 30 giugno 2013, p. 1, Prima pagina) • Il Tar Liguria ha accolto il ricorso della Grifols spa, multinazionale farmaceutica con sede italiana in provincia di Pisa, che aveva ...
Leggi Tutto
Oneri per la sicurezza aziendale nei lavori pubblici
Ida Raiola
Anche nell’ipotesi in cui la lex specialis non contenga alcuna previsione al riguardo, nelle gare di appalto per l’affidamento dei lavori, [...] coordinata con gli artt. 86 e 87, le quali contengono disposizioni di maggiore dettaglio8.
In maniera ancora più incisiva il TAR Veneto ha rimarcato che il principio enunciato dalla sentenza dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato 3.3.2015, n ...
Leggi Tutto
I nuovi regolamenti per la professione forense
Andrea Pasqualin
Riforma della magistratura onoraria
La legge di riforma dell’ordinamento professionale forense, l. 31.12.2012, n. 247, ha innovato in [...] di specializzazione (art. 3) – con norma che è stata annullata dal TAR del Lazio con le sentenze 14.4.2016, nn. 4424, 4426 e ed il diritto amministrativo.
Il regolamento è stato impugnato dinanzi al TAR del Lazio, che, con le sentenze n. 4424, n. ...
Leggi Tutto
Rapporto tra giurisdizioni. Le sanzioni CONSOB
Ruggiero Dipace
Rapporto tra giurisdizioniLe sanzioni CONSOB
Uno dei problemi più delicati in materia di giurisdizione è quello della individuazione delle [...] concludersi senza sanzioni. La risposta del giudice amministrativo non si è fatta attendere e con la decisione del TAR Lazio è stata ritenuta infondata una questione di costituzionalità proposta dalla CONSOB nei medesimi termini di quella analizzata ...
Leggi Tutto
Scrittrice afroamericana (Lorain, Ohio, 1931 - New York 2019). Personalità di spicco della letteratura statunitense contemporanea, ha posto al centro della sua opera la ricostruzione delle radici culturali [...] suoi romanzi (The bluest eye, 1970, trad. it. 1994; Sula, 1973, trad. it. 1991; Song of Solomon, 1977, trad. it. 1981; Tar baby, 1981, trad. it. L'isola delle illusioni, 1982; Beloved, 1987, trad. it. 1988, premio Pulitzer; Jazz, 1992, trad. it. 1993 ...
Leggi Tutto
Giovanni Pesce
Abstract
La presente voce si propone di verificare l’evoluzione nel sistema processuale amministrativo dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, chiamata oggi a risolvere controversie [...] la questione all’Adunanza plenaria.
La funzione dell’Adunanza plenaria è rimasta immutata dopo il varo della l. TAR del 1971 (istitutiva dei Tribunali amministrativi regionali) e della l. 21.7.2000, n. 205: dirimere contrasti giurisprudenziali ...
Leggi Tutto
LTR (Long terminal repeat)
Guido Poli
(Long terminal repeat)
Sequenze geniche caratteristiche dei retrovirus (virus a RNA dotati di retrotrascrittasi, RT) in quanto presenti all’inizio (5′) e alla fine [...] polimerasi II cellulare. La regione R di HIV, che specifica la regione di legame della proteina virale Tat definita TAR. TAR è una struttura secondaria a RNA (che necessita quindi che la trascrizione sia già stata attivata per potersi formare) che ...
Leggi Tutto
multa pazza
loc. s.le f. Sanzione irrogata per una contravvenzione contenente errori di calcolo, emessa mediante procedure automatiche prive delle necessarie verifiche.
• [tit.] Gerit: «Possiamo fermare [...] . È battaglia aperta a Settebagni tra i vigili del IV gruppo e i residenti che promuoveranno una class action al Tar. (Marino Bisso, Repubblica, 30 ottobre 2010, Roma, p. I) • [tit.] Oltre 7mila verbali. Il Comitato: «Nuove multe pazze» [testo ...
Leggi Tutto
tar
s. m. [dall’ingl. thar o tahr, che è dal nepalese thār]. – Nome indigeno di un mammifero artiodattilo caprino del genere emitrago (Hemitragus jemlahicus), dall’aspetto simile a quello di una capra un po’ tozza, che vive nell’Himalaya,...
TAR
s. m. – Sigla di Tribunale Amministrativo Regionale, denominazione dell’organo di giustizia amministrativa di 1° grado (il 2° grado è costituito dal Consiglio di Stato), istituito in Italia nel 1971, cui spetta la cognizione delle controversie...