• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
378 risultati
Tutti i risultati [378]
Diritto [255]
Diritto amministrativo [170]
Diritto processuale [30]
Diritto del lavoro [21]
Biografie [17]
Diritto civile [15]
Storia [9]
Diritto commerciale [9]
Arti visive [8]
Archeologia [7]

Rilevanza della colpa ai fini risarcitori

Libro dell'anno del Diritto 2012

Rilevanza della colpa ai fini risarcitori Raffaele Greco Si è di recente riaperto il dibattito sulla necessità, ai fini della responsabilità civile da attività provvedimentale della p.a., di tutti gli [...] sez. I, 16.6.2011, n. 609, in Dir. giust., 2011; TAR Puglia, Bari, sez. II, 13.5.2011, n. 735, in Foro amm. – TAR, 2011, 4, 1383; TAR Basilicata 11.5.2011, n. 300, in Red. amm. TAR, 2011, 5; TAR Campania, Napoli, sez. II, 18.4.2011, n. 2173, in Foro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Appello. Diritto amministrativo

Enciclopedia on line

Nel generalizzare il principio del doppio grado di giurisdizione, la l. n. 1034/1971 ha disciplinato, come mezzo ordinario di impugnazione delle sentenze emesse dai Tribunali amministrativi regionali (TAR), [...] . 104, comma 2, c.p.a.). Il termine per proporre l’appello è di 60 giorni, a decorrere dalla notificazione della sentenza del TAR; in difetto di notificazione della sentenza, il termine per proporre appello è di 6 mesi (art. 92 c.p.a.). Nelle materie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
TAGS: CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA – TRIBUNALI AMMINISTRATIVI REGIONALI – PROCESSO AMMINISTRATIVO – CONSIGLIO DI STATO – IMPUGNAZIONE

Processo amministrativo telematico

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Processo amministrativo telematico: violazione delle regole tecniche Fabrizio D'Alessandri Dal 1 gennaio 2017 è divenuto operativo il processo amministrativo telematico, che prevede l’uso obbligatorio [...] non addirittura di inesistenza, può essere tratta dall’inidoneità dell’atto a raggiungere il suo scopo. Note 1 Esemplificativi di tale indirizzo sono TAR Campania, Napoli, II, 22.2.2017, n. 1053 e I, 28.6.2017, n. 3507 2 Cass. civ., S.U., 18.4.2016 ... Leggi Tutto

Lo svolgimento del processo. Incompetenza territoriale inderogabile

Libro dell'anno del Diritto 2012

Lo svolgimento del processo. Incompetenza territoriale inderogabile Giulia Ferrari Lo svolgimento del processoIncompetenza territoriale inderogabile L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato n. 1/2011 [...] n. 529; Id., sez. VI, ord. coll., 24.1.2011, n. 481; Id., ord., 12.1.2011, nn. 118 e 119; TAR Marche, ord., 7.10.2010, n. 127; TAR Campania, Napoli, sez. VII, 30.9.2010, n. 642)5 richiamato nell’ordinanza di remissione afferma che la nuova disciplina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Pregiudizialità amministrativa

Libro dell'anno del Diritto 2012

Pregiudizialità amministrativa Raffaele Greco Il codice del processo amministrativo ha sancito il definitivo superamento della cd. pregiudizialità amministrativa nei rapporti tra azione impugnatoria [...] II, 3.5.2011, n. 3766, in Red. amm. Tar, 2011, 5; TAR Liguria, sez. II, 20.4.2011, n. 645, in Foro amm. - TAR, 2011, 1213; TAR Calabria, Catanzaro, sez. I, 13.4.2011, n. 513, in Foro amm. - TAR, 2011, 1394; TAR Campania, Napoli, sez. IV, 1.4.2011, n ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

post-verita

NEOLOGISMI (2018)

post-verita post-verità s. f. e agg. inv. Affermazione che si appropria di una pretesa verità, senza riscontro, facendole eco, diffondendola e propagandola. • Il ricorso al Tar sulla questione del quesito [...] referendario ha avuto l’effetto di aprire un nuovo fronte di polemiche, col governo che ‒ questo è il punto che «rode» a [Matteo] Renzi ‒ si ritrova nella parte dell’«imputato», è costretto a difendersi, ... Leggi Tutto
TAGS: POLITICAMENTE CORRETTO – OPINIONE PUBBLICA – STATI UNITI – FACEBOOK – TWITTER

Il superamento della centralità dell'azione di annullamento

Libro dell'anno del Diritto 2012

Il superamento della centralità dell’azione di annullamento Maria Alessandra Sandulli Nei primi mesi del 2011, la giurisprudenza amministrativa è intervenuta con tre significative pronunce del Consiglio [...] 3.2011, n. 3 e 1.8.2011, n. 15) e il TAR della Lombardia (sentenza 8.6.2011, n. 1428) hanno offerto alcuni fondamentali , Fine delle perplessità sull’azione di adempimento, in Foro amm. - TAR, 2011, 5. 7 In dottrina si vedano in argomento per tutti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Processo amministrativo telematico

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Processo amministrativo telematico Fabrizio D'Alessandri L’1.1.2018 sono entrate in vigore alcune modifiche normative che hanno interessato l’ambito di applicazione del processo amministrativo telematico [...] e 217/2018, cit. 9 T.r.g.a. Trento, 13.2.2018, n. 31; Cons. St., 1.6.2018, n. 3309. 10 TAR Lazio, Roma, 5.2.2018, nn. 1428, 1430 e 1431; TAR Calabria, Catanzaro, 29.6.2018, n. 1291; Cons. St., 2.8.2018, n. 4785. 11 Cons. St., 24.5.2018, n. 3136. 12 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
TAGS: TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE – AVVOCATURA GENERALE DELLO STATO – GIURISPRUDENZA – IMPUGNAZIONE – BASILICATA

Parti del Processo [dir. amm.]

Diritto on line (2016)

Gabriella De Giorgi Cezzi Abstract È esaminato il profilo delle parti nel processo amministrativo, alla luce della disciplina del codice del processo amministrativo, al fine di evidenziare le peculiarità [...] nell’atto impugnato dal ricorrente, da cui il primo ritrae un’utilità, il secondo una lesione (Cons. St., 5.9.2014, n. 4525; TAR Lazio, Roma, 5.2.2015, n. 2132). La formula dell’art. 41, co. 2, c.p.a., stabilendo che il controinteressato deve essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Minderović, Čedomir

Enciclopedia on line

Scrittore serbo (Belgrado 1912 - Nuova Delhi 1966). Prima della seconda guerra mondiale autore soprattutto di poesia (Cveće gladi "I fiori della fame", 1931), descrisse poi, in racconti (Oblaci nad Tarom [...] "Nubi sul Tar", 1946) e nel diario Za Titom ("Seguendo Tito", 1945), le sue esperienze di partigiano; nella sua opera di romanziere, notevole Poslednji koktel ("L'ultimo cocktail", 1961). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – NUOVA DELHI – BELGRADO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38
Vocabolario
tar
tar s. m. [dall’ingl. thar o tahr, che è dal nepalese thār]. – Nome indigeno di un mammifero artiodattilo caprino del genere emitrago (Hemitragus jemlahicus), dall’aspetto simile a quello di una capra un po’ tozza, che vive nell’Himalaya,...
TAR
TAR s. m. – Sigla di Tribunale Amministrativo Regionale, denominazione dell’organo di giustizia amministrativa di 1° grado (il 2° grado è costituito dal Consiglio di Stato), istituito in Italia nel 1971, cui spetta la cognizione delle controversie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali