• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
6 risultati
Tutti i risultati [6]

Sciopero generale: l'Italia rischia la paralisi

Atlante (2024)

Il diritto allo sciopero si scontra con quello della mobilità e dei servizi. Per oggi, 29 novembre, è stato proclamato uno sciopero generale di 8 ore da parte di Cgil e Uil per protestare contro la manovra [...] Matteo Salvini che limita la protesta a 4 ore per il trasporto pubblico locale, aereo e marittimo. Respinto dal Tar del Lazio il ricorso presentato dai sindacati.Cgil e Uil chiedono di aumentare salari e pensioni, finanziare sanità, istruzione ... Leggi Tutto

Pompei come metafora alla luce dei nuovi scavi

Atlante (2024)

Pompei come metafora alla luce dei nuovi scavi Pubblichiamo qui l’introduzione al volume “Pompei ieri e oggi”, Treccani 2023. «Quali documenti, per la storia futura, quando gas asfissianti analoghi a quelli emessi dal Vesuvio e crolli come quelli che [...] . Una corsa affannosa contro il tempo. Una lunga serie di promesse e annunci. Campanilismi e infiltrazioni mafiose, ricorsi al TAR e gestioni clientelari, una burocrazia soffocante e un ultimatum dell’UNESCO: Pompei è il luogo simbolo di un’Italia ... Leggi Tutto

Report e la sentenza del Tar Lazio: quali esiti per la libertà di stampa?

Atlante (2022)

Report e la sentenza del Tar Lazio: quali esiti per la libertà di stampa? ● Istituzioni La libertà di stampa rappresenta uno dei capisaldi delle democrazie liberali contemporanee. Tra i fattori che determinano il grado di tale libertà vi è quello della riservatezza delle fonti giornalistiche, che viene disciplinato, dalle ... Leggi Tutto

L’ascesa e caduta del re della droga

Atlante (2015)

L’ascesa e caduta del re della droga Due fratelli canadesi, Nick e Dylan, coltivano il desiderio di aprire una scuola di surf nella cornice immacolata delle spiagge della Colombia. Un desiderio ostacolato da una gang locale che, decisa a [...] lucrare sull’attività dei due forestieri, non tar ... Leggi Tutto

L’inglese al Politecnico: i ricorsi dell’italiano

Atlante (2013)

L’inglese al Politecnico: i ricorsi dell’italiano Il Tar della Lombardia ha deliberato che scegliere l'inglese come lingua esclusiva all'Università, per le lezioni e per gli esami, come aveva in progetto di fare dal 2014 il Politecnico di Milano nei corsi [...] di specialistica e dottorato, lede in modo ... Leggi Tutto

Gli idrocarburi non convenzionali e le strategie energetiche degli Stati Uniti

Atlante (2012)

Lo sfruttamento degli idrocarburi non convenzionali (tar sands, fracking oil, shale gas, thight oil) era considerato fino a poco tempo fa troppo dispendioso; queste fonti risultavano quindi, da un punto [...] di vista economico, non competitive rispetto a ... Leggi Tutto
Vocabolario
tar
tar s. m. [dall’ingl. thar o tahr, che è dal nepalese thār]. – Nome indigeno di un mammifero artiodattilo caprino del genere emitrago (Hemitragus jemlahicus), dall’aspetto simile a quello di una capra un po’ tozza, che vive nell’Himalaya,...
TAR
TAR s. m. – Sigla di Tribunale Amministrativo Regionale, denominazione dell’organo di giustizia amministrativa di 1° grado (il 2° grado è costituito dal Consiglio di Stato), istituito in Italia nel 1971, cui spetta la cognizione delle controversie...
Leggi Tutto
Enciclopedia
tar
(o tahr) Nome comune dei Mammiferi Artiodattili Bovidi Caprini rappresentanti il genere Hemitragus, con 3 specie dell’Asia e Arabia, atttribuite da alcuni tassonomi a 3 diversi generi, affini e monospecifici. Tra queste il t. dell’ Himalaya...
Annullamento con o senza rinvio al TAR
Annullamento con o senza rinvio al TAR Marco Lipari Con le sentenze nn. 10 e 11 del 30.7.2018, 14 del 6.9.2018 e 15 del 28.9.2018, l Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato che le ipotesi di annullamento con rinvio al giudice...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali