• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
21 risultati
Tutti i risultati [378]
Diritto del lavoro [21]
Diritto [255]
Diritto amministrativo [170]
Diritto processuale [30]
Biografie [17]
Diritto civile [15]
Storia [9]
Diritto commerciale [9]
Arti visive [8]
Archeologia [7]

Libertà di associazione sindacale dei militari

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Libertà di associazione sindacale dei militari Chiara Lazzari Il contributo ha ad oggetto la sentenza della Corte costituzionale 13.6.2018, n. 120, intervenuta in tema di libertà di associazione sindacale [...] . 5 e fino ai giorni nostri – come dimostra la sentenza del TAR Lazio 23.7.2014, n. 8052, pronunciata in primo grado nella si allinea così alla ricostruzione del Consiglio di Stato (e del TAR Veneto nell’ordinanza di rimessione del 3.11.2017, n. 198 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – CARTA SOCIALE EUROPEA – CORTE COSTITUZIONALE – COMMISSIONE EUROPEA – DIRITTO DEL LAVORO

Le procedure per l'affidamento degli incarichi dirigenziali

Libro dell'anno del Diritto 2016

Le procedure per l’affidamento degli incarichi dirigenziali Alessandra Pioggia L’affidamento dell’incarico dirigenziale rappresenta uno snodo chiave per la tenuta del modello di distinzione fra politica [...] ; Cass. 14.04.2015, n. 7495. 17 TAR Calabria, Catanzaro, 4.12.2008, n. 1560; TAR Campania, Napoli, 9.12.2002, n. 7887. 18 TAR Piemonte, Torino, 21.3. 2012, n. 362; TAR Toscana, Firenze, 11.11.2010, n. 6578. 19 TAR Umbria, Perugia, 30.4.2015, n. 192. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Lavoratori stranieri

Diritto on line (2015)

William Chiaromonte Abstract La voce analizza criticamente le principali questioni poste dal testo unico sull’immigrazione (d.lgs. 25.7.1998, n. 286) in materia di lavoro degli stranieri. Dopo alcune [...] della cittadinanza italiana in quanto contrastante con il principio di parità di trattamento affermato anche dal t.u. (fra le altre, cfr. TAR Liguria, 13.4.2001, n. 399; App. Firenze, 2.7.2002; Trib. Genova, 21.4.2004; Trib. Pistoia, 7.5.2005 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Mobbing

Diritto on line (2018)

Mariapaola Aimo Abstract Viene esaminato il tema del mobbing, partendo dalla nozione giuridicamente rilevante di tale condotta, costruita dalla giurisprudenza in mancanza di una definizione e di una [...] quali è obbligatoria la denuncia in quanto di probabile o possibile natura professionale) sono stati però annullati dalla giurisprudenza amministrativa (v. TAR Lazio, Roma, 4.7.2005, n. 5454, in Foro it., 2005, I, 704 e Cons. St., 17.3.2009, n. 1596 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Certificazione dei contratti di lavoro

Enciclopedia on line

Procedura introdotta dal d. lgs. n. 276/2003, finalizzata a ridurre il contenzioso in materia di qualificazione dei rapporti di lavoro. Mediante questa procedura le parti di un rapporto di lavoro subordinato [...] svolto, o l’erroneità del provvedimento di certificazione. Inoltre, il provvedimento può essere impugnato davanti al TAR qualora presenti i vizi tipici dei provvedimenti amministrativi. Gli effetti della certificazione  dei contratti di lavoro del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
TAGS: TRIBUNALE ORDINARIO – LAVORO SUBORDINATO – CAMERE ARBITRALI

Clausole sociali [dir. lav. interno]

Diritto on line (2015)

Giovanni Orlandini Abstract Vengono analizzate le principali problematiche inerenti alle disposizioni di legge e di contratto collettivo finalizzate a tutelare sia le condizioni di lavoro (cd. clausole [...] al rispetto del contratto collettivo più diffuso tra le imprese del settore (Cons. St., ord., 8.6.2009, n. 3489; TAR Lazio, Roma, 30.12.2012, n. 982; TAR Lazio, Roma, 9.2.2012, n. 1295). In questo caso la questione si è posta con riferimento all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Certificazione dei contratti di lavoro

Diritto on line (2016)

Silvia Ciucciovino Abstract Viene esaminata la certificazione dei contratti di lavoro, nei sui aspetti sostanziali e procedimentali, nonché trattate le ulteriori funzioni di assistenza all’autonomia negoziale [...] previdenziali relative al contratto certificato, in deroga all’art. 444 c.p.c.) e, per i profili di giusamministrativi, nel TAR del luogo ove ha sede la commissione. Sul piano sostanziale l’impugnazione davanti al giudice del lavoro può avvenire per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Sanzioni disciplinari 2. Impiego pubblico. Aspetti procedimentali

Diritto on line (2018)

Maria Gentile Abstract Partendo dal regime di cui al d.P.R. 10.1.1957, n. 3 degli impiegati civili dello Stato, si analizza l’evoluzione del procedimento disciplinare dalla riforma della cd. “privatizzazione”, [...] di proporzionalità è divenuto canone fondamentale per determinare la entità della sanzione da applicare (Cass., sez. lav., 27.8.2014, n. 18418; TAR Salerno, sez. II, 22.3.2001,  n. 309, in Ragiusan 2002, 220-1, 476 ; Trib. Cosenza, 15.5.2000, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Assunzioni obbligatorie [dir. lav.]

Diritto on line (2014)

Guido Canavesi Abstract Viene esaminata la disciplina della l. 12.3.1999, n. 68, sul diritto al lavoro dei disabili, con particolare attenzione all’attuazione giurisprudenziale. Finalità e struttura Per [...] non imputabile al datore di lavoro, un diritto ad essere computati (TAR Lazio, Roma, 4.3.2009, n. 2278), con scelta da risarcitorio in caso di mancata assunzione (Cass., 12.9.2012, n. 15257; TAR Catanzaro, 28.7.2008, n. 1107; Trib. Roma, 28.9.2006 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
1 2 3
Vocabolario
tar
tar s. m. [dall’ingl. thar o tahr, che è dal nepalese thār]. – Nome indigeno di un mammifero artiodattilo caprino del genere emitrago (Hemitragus jemlahicus), dall’aspetto simile a quello di una capra un po’ tozza, che vive nell’Himalaya,...
TAR
TAR s. m. – Sigla di Tribunale Amministrativo Regionale, denominazione dell’organo di giustizia amministrativa di 1° grado (il 2° grado è costituito dal Consiglio di Stato), istituito in Italia nel 1971, cui spetta la cognizione delle controversie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali