Popolazione
Massimo Livi Bacci
1. Definizioni
'Popolazione' è un insieme di individui collegati tra loro in unioni generalmente stabili e finalizzate alla riproduzione. È questa la definizione più semplice [...] popolamento di isole del Mediterraneo con piccoli aggregati, all'estinzione di gruppi autoctoni come gli abitanti della Tasmania nel secolo scorso, alla precarietà della sopravvivenza di gruppi iperfrazionati e dispersi. Per vie diverse, sulla base ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Geografia e viaggi di esplorazione
Theodore S. Feldman
Geografia e viaggi di esplorazione
All'inizio del XVIII sec. la geografia non era [...] disegnato la carta idrografica della costa occidentale della Nuova Olanda (Australia) e avevano scoperto la Terra di van Diemen (Tasmania) e lo Staaten Land (Nuova Zelanda), ma rimanevano ignote l'Australia orientale, le sue relazioni con la Nuova ...
Leggi Tutto
tasmania
tasmània s. m., invar. – Tipo di tessuto ottenuto da lane fini o super-fini ricavate da pecore della Tasmania, isola dell’Oceania, o comunque dotate delle medesime caratteristiche di finezza, resistenza e lunghezza, frutto della selezione...
tasmaniano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Tasmània, abitante della Tasmania, isola dell’Oceania, situata a sud-est dell’Australia, dalla cui costa merid. la separa lo stretto di Bass (largo da 300 a 400 km). In etnologia, il termine è usato...