Città d'arte vecchie e nuove: le destinazioni del turismo culturale
Alessia Mariotti
A partire dagli anni Ottanta, il principale obiettivo della maggior parte dei progetti di valorizzazione culturale [...] crisi, il turismo culturale è stato quello che ha registrato i tassi di crescita più elevati (25,7% di incremento negli arrivi fino a un unico elemento di interesse. In Italia, così come in Europa, le città d’arte classicamente intese (Venezia, ...
Leggi Tutto
Turismo
Gerardo Ragone
Introduzione
Spostamenti di individui o di gruppi da una località abituale di residenza verso altre località hanno da sempre caratterizzato la storia delle società umane. Generalmente [...] contrastare questo lungo trend positivo, riducendo i tassi di crescita dei movimenti turistici e ponendo, di programmare l'affluenza turistica nelle città d'arte o in alcune aree di rilevante interesse naturalistico. Il caso più noto è sicuramente ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] d’Italia, Mario Draghi, e a sua volta frutto di un upgrading del preesistente Financial stability forum collegato al G8). Un dato interessante che a un sensibile miglioramento della salute e del tasso di alfabetizzazione di molti PVS. Tra il 1970 e ...
Leggi Tutto
di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] uno strumento di pressione politica, un catalizzatore d’interessi e un elemento di amplificazione delle tensioni politiche lontane le prospettive di pace.
Altro bacino a elevato tasso di conflittualità legato al controllo delle fonti idriche è quello ...
Leggi Tutto
L'associazionismo e la sua distribuzione territoriale
Davide La Valle
Confrontando l’Italia con altri Paesi economicamente avanzati, è possibile constatare che la nostra è stata una nazione povera di [...] (ma continua a diminuire il tasso di sindacalizzazione); complessivamente, nel 2006 la Sardegna e il Piemonte e la Valle d’Aosta, tutte sopra la media italiana. Nell grandi effetti sulla differenza che ci interessa.
Un terzo fattore da considerare è ...
Leggi Tutto
Serena Giusti
La politica estera della Russia, nelle sue successive manifestazioni politiche (Impero, Unione Sovietica, Federazione Russa), è stata accompagnata dal persistente desiderio di assurgere [...] una crescita consistente, con tassi medi annui di oltre rivelati inefficaci o inadeguati a difendere interessi ritenuti vitali come nel 2008 l con essa si è ridotta la ricchezza e il potere d’acquisto dei russi tanto che i consumi sono calati in ...
Leggi Tutto
di Maria Cristina Ercolessi
La rinascita economica
Panafricanismo e ‘Rinascimento africano’ sono i temi attorno ai quali si è celebrato il cinquantenario della fondazione, nel 1963, dell’Organizzazione [...] di Nuova Delhi sembra più interessato a utilizzare la diaspora per /International%20Affairs/2013/89_1/89_1Alden.pdf.
D. BRAUTIGAM (2009) The Dragon’s Gift. The seriamente il problema di quale sia il tasso di ‘esistibilità’ e ‘sovranibilità’ dei ...
Leggi Tutto
Corteccia surrenale
LLouis J. Soffer
di Louis J. Soffer
SOMMARIO: 1. Cenni storici. 2. Surrene e metabolismo degli elettroliti. 3. Ruolo del surrene nel metabolismo glicidico e proteico: a) parte generale; [...] v. Guillemin, 1967).
I tassi plasmatici del cortisolo libero sono un tumore monolaterale benigno o maligno. È interessante notare che nel 90% o più 201.
Liddle, G. W., Nicholson, W. E., Island, D. P., Orth, D. N., Abe, K., Lowder, S. C., Clinical and ...
Leggi Tutto
Banche dati e basi di dati
Guido M. Rey
Introduzione: banche dati e basi di dati
I termini 'banca di dati' e 'base di dati' sono entrati nell'uso corrente per indicare un sistema di dati memorizzati [...] valori e quantità, numeri indici, tassi di variazione, ecc.; b) tutte le elaborazioni/aggregazioni di interesse e la conseguente necessità di disporre tipo di rapporto esiste tra ORDINE e LINEA D'ORDINE, mentre tra quest'ultimo e PRODOTTO esiste ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] ) a 16 °C, e in condizioni di normale tensione d'ossigeno, i mutanti rad-8 mostrano una durata media della che presentavano un incremento del 30% del tasso di sopravvivenza per ogni classe di età. è oggetto di notevole interesse. La teoria evolutiva ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...